rapporto orale

Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
7
Reaction score
0
Ragazzi sono in paranoia,
sono stato con una escort giappo, e mi ha fatto un rapporto oral non protetto. io ho fatto a lei qualche leccatina forse 1 minuto.
Sono a rischio??

PARANOIA!!
 
Sei a rischio per il minuto di daty;-) almeno un quarto d'ora....a parte gli scherzi non credo proprio ma se hai paura fatti una visita dal tuo medico e spieghi il tutto, e la prossima volta magari ti porti un goldone super sensibile!
 
Ragazzi sono in paranoia,
sono stato con una escort giappo, e mi ha fatto un rapporto oral non protetto. io ho fatto a lei qualche leccatina forse 1 minuto.
Sono a rischio??

PARANOIA!!
Se la escort non era mestruata assolutamente nessun rischio. Ciao!
 
cavolo!! va bè che le luci erano soffuse.... ma se era mestruata me ne sarei accorto!!! anche dall'odore!! e avrei visto un pò di sangue in giro!!! No cavolo non era mestruata! ma poi mi son limitato a toccare la punta della lingua il clito! giuro che sono in paranoia pesa!!!!! sbaglio!? scusatemi mi sento paranoico e idiota ma ...... cavolo per una slinguata!
 
Hai controllato che il suo codicefiscale non finisse per K ?
 
cioè che vuol dire?? "non finisse per k" scusa ma non capisco se è una battuta o vuoi dire qualcosa.....
 
cavolo!! va bè che le luci erano soffuse.... ma se era mestruata me ne sarei accorto!!! anche dall'odore!! e avrei visto un pò di sangue in giro!!! No cavolo non era mestruata! ma poi mi son limitato a toccare la punta della lingua il clito! giuro che sono in paranoia pesa!!!!! sbaglio!? scusatemi mi sento paranoico e idiota ma ...... cavolo per una slinguata!
Ripeto, nessun rischio!
Un teorico rischio sussiste unicamente nella situazione che ti ho descritto. Eppoi, non farci tutti quei ricami attorno.
Dal sito ufficiale della Confederazione Elvetica:
Esiste per me pericolo di contagio da HIV se stimolo oralmente una donna?
Un certo rischio HIV esiste durante il periodo mestruale della partner. Esiste la possibilità di infettarsi con il sangue mestruale che vi finisce in bocca. La secrezione vaginale - contrariamente a quanto avviene nei rapporti con penetrazione - non rappresenta, secondo le conoscenze attuali, un rischio reale nei rapporti orali.
Se siete voi sieropositivi, questa pratica non comporta rischi di contagio per la vostra partner
 
afferrato il concetto e chiedo scusa. ma giuro che sono fuori di testa.
Vi ringrazio comunque tanto.....
 
Se sei paranoico hai scelto il posto sbagliato per cercare conforto,quà trovi solo pseudo dottori pseudo virologi documentati attraverso i vari siti in rete,cosa che puoi semplicemente fare anche tu.
Unico consiglio che sento di darti:vai dal tuo medico di famiglia e parlane con lui sarà molto più istruttivo e confortante allo stesso tempo.
 
Se sei paranoico hai scelto il posto sbagliato per cercare conforto,quà trovi solo pseudo dottori pseudo virologi documentati attraverso i vari siti in rete,cosa che puoi semplicemente fare anche tu.
Unico consiglio che sento di darti:vai dal tuo medico di famiglia e parlane con lui sarà molto più istruttivo e confortante allo stesso tempo.
Dissento nel modo piú assoluto. aids.ch , caro safado, non é un pseudosito fatto da pseudodottori. É il sito ufficiale della confederazione elvetica, sviluppato dai massimi esperti e attualizzato secondo i vari cambiamenti intervenuti nel corso degli anni.
Un medico di famiglia, pur con il massimo rispetto, non é un esperto di MST.
 
Se sei paranoico hai scelto il posto sbagliato per cercare conforto,quà trovi solo pseudo dottori pseudo virologi documentati attraverso i vari siti in rete,cosa che puoi semplicemente fare anche tu.
Unico consiglio che sento di darti:vai dal tuo medico di famiglia e parlane con lui sarà molto più istruttivo e confortante allo stesso tempo.

Safado ha ragione, affidarsi ad un medico è sicuramente la cosa migliore, senza dubbio alcuno, ed invito vertigine a seguire il suo consiglio.
Tuttavia, caro Safado, secondo me dovresti moderare un po' i toni. Non si sputa nel piatto dove si mangia. :treaten:
Forse (e ho detto forse, perchè qui nessuno lo sa) nessuno avrà la laurea in medicina, ma riguardo a temi medici specifici io ho trovato molta più competenza su queste pagine che non in alcuni dottori "veri" (purtroppo riscontro la tendenza per la quale questi ultimi sono sempre più simili ad impiegati pubblici).
 
Safado ha ragione, affidarsi ad un medico è sicuramente la cosa migliore, senza dubbio alcuno, ed invito vertigine a seguire il suo consiglio.
Tuttavia, caro Safado, secondo me dovresti moderare un po' i toni. Non si sputa nel piatto dove si mangia. :treaten:
Forse (e ho detto forse, perchè qui nessuno lo sa) nessuno avrà la laurea in medicina, ma riguardo a temi medici specifici io ho trovato molta più competenza su queste pagine che non in alcuni dottori "veri" (purtroppo riscontro la tendenza per la quale questi ultimi sono sempre più simili ad impiegati pubblici).
Affidarsi a un medico sí, ma ad un infettivologo! E noi a Lugano abbiamo la grande fortuna di poter contare sul prof. Bernasconi, luminare di livello internazionale e autore di piú di 200 studi sull'infezione da hiv. E i risultati sul sito aids.ch portano pure la sua firma.
Se poi vi volete affidare a certi medici di famiglia italiani che ancora parlano di periodo finestra di sei mesi per i test e che magari mettono ancora in dubbio che la saliva possa trasmettere il virus, accomodatevi pure.
 
Affidarsi a un medico sí, ma ad un infettivologo!

Questo e' l'unico consiglio che si possa portare avanti.

Per quanto riguarda la situazione sanitaria italiana la via corretta e' parlarne con il proprio medico di famiglia chiedendo di essere indirizzati presso un professionista di malattie infettive presso il presidio ospedaliero che sapra' di sicuro dare le migliori informazioni sul settore.

Evitiamo cortesemente di alzare i toni e di fare inutili campanilismi.

E usiamo il cervello in ogni caso: il web e' come la televisione: e' sicuramente un'attendibile fonte di informazioni ma va saputa soppesare, un professionista di persona sapra' illustrarvi meglio di una pagina web cosa fare.

Limitiamo la medicina fai da te all'aspirina per il mal di gola e per le cose serie consultiamo un professionista.
 
Marauder Tuttavia ha scritto:
Non si sputa nel piatto dove si mangia[/B].


Non era mia intenzione denigrare il sito in cui siamo ospiti hai male interpretato le mie parole,il messaggio era riferito ai vari saccenti che si improvvisano dottori professori o altro ancora.
 
Questo e' l'unico consiglio che si possa portare avanti.

Evitiamo cortesemente di alzare i toni e di fare inutili campanilismi.

E usiamo il cervello in ogni caso: il web e' come la televisione: e' sicuramente un'attendibile fonte di informazioni ma va saputa soppesare, un professionista di persona sapra' illustrarvi meglio di una pagina web cosa fare.

Limitiamo la medicina fai da te all'aspirina per il mal di gola e per le cose serie consultiamo un professionista.


Questo si che è un Consiglio con la C maiuscola.
 
Ragazzi sono in paranoia,
sono stato con una escort giappo, e mi ha fatto un rapporto oral non protetto. io ho fatto a lei qualche leccatina forse 1 minuto.
Sono a rischio??

PARANOIA!!
solo una precisazione....
l' accesso agli ambulatori di malattie infettive è diretto, non è necessaria nessuna prescrizione medica e completamente anonimo, non viene richiesta nemmeno la tessera sanitaria.
Si ha un breve e diretto consulto con un medico specializzato che stabilirà eventualmente e sottolineo eventualmente le necessità per HIV ma anche per tutte le altre malattie del caso.
Gli indirizzi si trovano sul portale dell' azienda sanitaria regionale e comprendono oltre al capoluogo anche gli ambulatori nei vari comuni della provincia. Tutto il personale è addestrato al ricevimento dei pazienti quindi non c'è il minimo disagio.
Aggiungo che è opportuno rivolgersi a medici specialisti solo di strutture pubbliche.
 
Ultima modifica:
solo una precisazione....
l' accesso agli ambulatori di malattie infettive è diretto, non è necessaria nessuna prescrizione medica e completamente anonimo, non viene richiesta nemmeno la tessera sanitaria.
Si ha un breve e diretto consulto con un medico specializzato che stabilirà eventualmente e sottolineo eventualmente le necessità per HIV ma anche per tutte le altre malattie del caso.
Gli indirizzi si trovano sul portale dell' azienda sanitaria regionale e comprendono oltre al capoluogo anche gli ambulatori nei vari comuni della provincia. Tutto il personale è addestrato al ricevimento dei pazienti quindi non c'è il minimo disagio.
Aggiungo che è opportuno rivolgersi a medici specialisti solo di strutture pubbliche.
dimeticavo... se non c'è urgenza meglio al sabato mattina, tutto più tranquillo.
 
Ultima modifica:
....

Per quanto riguarda la situazione sanitaria italiana la via corretta e' parlarne con il proprio medico di famiglia chiedendo di essere indirizzati presso un professionista di malattie infettive presso il presidio ospedaliero che sapra' di sicuro dare le migliori informazioni sul settore.
Rileggendo ci sarebbero tate cose da dire basate "sulla vita vissuta"....
anche quello scritto dal collega power è assolutamente vero in quanto ogni medico di base riceve dalle strutture sanitarie delle "linee guida" su come trattare certe problematiche, non è un medico professionalmente isolato dal sistema sanitario, anzi...
Poi potrei dire tantissime cose.... ma tante.
In ogni caso per la conoscenza che ho, non scientifica, ma d'esperienza, mi è sempre stato detto che HIV non si trasmette
con il rapporto orale, però si trasmettono altre malattie estremamente contagiose anche se curabili (non tutte ).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto