Però l'obiettivo di 'Congrua/Non Congrua' non è giudicare i gusti, ma l'onestà del racconto.
Il sistema non servirebbe a dire: 'Questa recensione ha ragione sulla qualità del cibo' (che è soggettivo), ma a dire: 'Questo resoconto corrisponde o non corrisponde a una reale interazione con l'esercente, secondo me e altri utenti che lo conoscono.'
È uno strumento anti-fake, tra papponi che vogliono promuovere e parassiti che vogliono crediti gratis.. pensate sul serio che bastino i moderatori?
Serve solo ad accendere una spia rossa sulle recensioni che molti ritengono palesemente inventate, esagerate o scritte dalla concorrenza (le recensioni "falsate").
A me sembra difficilissimo, già a partire dalla prima frase, dal primo concetto: giudicare l'onestà del racconto.
E se sbagli? Poi ci sarebbero giudizi giudicati male a cascata partendo da quell'errore. Non saprei, sarebbe bello comunque fare una prova pratica e vedere cosa salta fuori.
Un esercizio che faccio spesso (e che fa la maggior parte, penso) è quello di leggere e giudicare le recensioni di escort che io stesso ho frequentato (di solito più volte) e poi recensito.
Spesso mi ci rivedo come fossi io stesso al posto del collega.
Alcune volte vedo scritte cose come se il punter fosse stato dalla donna più bella del mondo, la solita improbabile Dea del Sesso, tipica rece probabilmente messa nero su bianco sull'onda dell'entusiasmo. Ma questo ci può stare.
Leggo anche rece di segno completamente opposto, quelle del tipo "Ora mi vendico io". Si capisce che il punter è stato dalla ragazza, ma qualcosa deve essere andato male, e il seno diventa cadente, il culo flaccido, l'attitudine di una bambola gonfiabile e l'appartamento sicuramente mai pulito. Questo non ci sta, ma è utile togliere l'esperienza negativa di uno che c'è stato solo perché ha esagerato?
Altre volte leggo di sigle che la pay non fa mai (spesso si tratta di FK e Rai2) potrebbe essere che non le fa solo con me (ma sono abituato anche a chiedere conferma, non si sa mai) ma di solito sono li per infarcire la rece e aver dimostrato di essere il Brad Pitt o il Rocco Siffredi di turno.
Altre volte leggo di una tigre da letto, di passione sfrenata, di orgasmi della pay che notoriamente è di legno, ma se nove non la scaldano perché non dovrebbe riuscirci il decimo? Solo perché l'algoritmo non considera l'ipotesi statisticamente plausibile?
Lego anche recensioni dove non capisco in che zona della città è avvenuto l'incontro, che sigle o posizioni hanno fatto, com'era fisicamente e che atteggiamento aveva la pay, e quanto è durata. Però scrive che si trova bene parcheggio, che ha preso appuntamento al cellulare, che ha fatto le scale ed è entrato dalla porta e che alla fine è pure venuto nel gommino. Io posso dire che può essersela benissimo inventata, ma non c'è scritta nemmeno una cosa fuori posto, può un "sistema" capire che non è congrua?
Sto facendo un pò l'avvocato del diavolo, scrivo e cerco anche di capire dove si potrebbe andare a parare...