Altra truffa che si ricollega a questa è quella del curriculum, dove vieni invitato tramite una chiamata a contattare quello stesso numero su WhatsApp per una proposta di lavoro... Una volta contattato ti dicono che hanno ricevuto il curriculum e vogliono documenti per formalizzare il tutto... una volta che il malcapitato provvede a fornire tutto troveranno delle scuse per non mandarti il contratto (che ovviamente non esiste) e ti diranno che nel frattempo se vuoi guadagnare c'è qualcosa di interessante: quella dei like ai video. Inutile dire che i like servono a instaurare fiducia e dopo i primi like e/o recensioni ti fanno arrivare il primo pagamento volto a instillare fiducia nei loro riguardi, piccoli pagamenti che arriveranno per un paio di volte... poi dicono che se vuoi guadagnare di più c'è il sistema delle cryptovalute... i pagamenti che hai ricevuto sino ad ora sono frutto di denaro sottratto con l'inganno e/o provenienti da carte rubate e/o clonate... se accetti il sistema delle crypto ti faranno iscrivere ad un portale fittizio e dopo un po' ti diranno che per riscattare questi soldi devi pagare e da li una volta pagati spariranno... questa truffa si ricollega a quella citata prima con la differenza della richiesta dei documenti... ma che ci faranno dei documenti? Non li utilizzano subito ma dopo un po' di tempo per intestarvi beni che prendono magari con finanziarie compiacenti o per fare altro di ben più grave... Inutile dire che chi ha ricevuto svariati pagamenti da questi tizi, utilizzando carte clonate e/o rubate, delle volte ha ricevuto la visita della Finanza... Attenzione!