Mistero: Moana Pozzi era una spia del KBG. Le 8 prove provate.
Per l'ultima puntata di Mistero, Adam Kadmon è stato il protagonista di uno speciale dedicato al femminicidio.
Ecco in sintesi cosa ha scoperto lo staff di Mistero.
1. La data di morte ufficiale di Moana Pozzi è il 15 settembre 1994, ma il suo certificato di morte non risultò da nessuna parte se non dopo mesi da questa data.
2. La data di morte ufficiale di Moana Pozzi è il 15 settembre 1994, ma in realtà secondo Eva Henger e Debora Attanasio l'attrice morì alcuni mesi dopo.
- Le prove nelle telefonate misteriose che Riccardo Schicchi faceva dal suo giardino.
3. Riccardo Schicchi sapeva che Moana era viva.
- Le prove nel fatto che in casa, con la moglie Eva Henger, Moana divenne un argomento tabù.
4. Moana Pozzi non morì di tumore al fegato, ma infettata dal Polonio.
- Le prove nel fatto che Moana possedeva alcune azioni di una società di Kiev che gestiva scorie radioattive e che prima di morire era dimagrita moltissimo.
5. Moana era una spia del KGB.
- Le prove nel fatto che l'attrice viaggiava molto.
6. Riccardo Schicchi sapeva che Moana era una spia, la sua stessa agenzia di attrici porno era tutta una copertura.
- Le prove era nei video segreti di Riccardo Schicchi, andati m i s t e r i o s a m e n t e a fuoco.
7. Moana Pozzi era una spia come Marilyn Monroe.
- Le prove nel fatto che entrambe sono morte a 33 in circostanze misteriose.
8. Moana Pozzi era una spia dell'intelligence.
- La prova nella testimonianza di Mr. G. un agente segreto che vuole mantenere l'anonimato e che ha raccontato.
Moana amava lo spiritsmo e in una seduta ipnotica rivelò uno dei più grandi segreti del rapimento Moro che non può essere raccontato perché cambierebbe la storia d'Italia così come la conosciamo.
Nonostante tutte queste prove messe sul tavolo dal gruppo di investigari di Mistero, il servizio dedicato a Moana Pozzi si chiude con una frase profetica.
Moana è il più grande mistero insvelato

Per l'ultima puntata di Mistero, Adam Kadmon è stato il protagonista di uno speciale dedicato al femminicidio.
Ecco in sintesi cosa ha scoperto lo staff di Mistero.
1. La data di morte ufficiale di Moana Pozzi è il 15 settembre 1994, ma il suo certificato di morte non risultò da nessuna parte se non dopo mesi da questa data.
2. La data di morte ufficiale di Moana Pozzi è il 15 settembre 1994, ma in realtà secondo Eva Henger e Debora Attanasio l'attrice morì alcuni mesi dopo.
- Le prove nelle telefonate misteriose che Riccardo Schicchi faceva dal suo giardino.
3. Riccardo Schicchi sapeva che Moana era viva.
- Le prove nel fatto che in casa, con la moglie Eva Henger, Moana divenne un argomento tabù.
4. Moana Pozzi non morì di tumore al fegato, ma infettata dal Polonio.
- Le prove nel fatto che Moana possedeva alcune azioni di una società di Kiev che gestiva scorie radioattive e che prima di morire era dimagrita moltissimo.
5. Moana era una spia del KGB.
- Le prove nel fatto che l'attrice viaggiava molto.
6. Riccardo Schicchi sapeva che Moana era una spia, la sua stessa agenzia di attrici porno era tutta una copertura.
- Le prove era nei video segreti di Riccardo Schicchi, andati m i s t e r i o s a m e n t e a fuoco.
7. Moana Pozzi era una spia come Marilyn Monroe.
- Le prove nel fatto che entrambe sono morte a 33 in circostanze misteriose.
8. Moana Pozzi era una spia dell'intelligence.
- La prova nella testimonianza di Mr. G. un agente segreto che vuole mantenere l'anonimato e che ha raccontato.
Moana amava lo spiritsmo e in una seduta ipnotica rivelò uno dei più grandi segreti del rapimento Moro che non può essere raccontato perché cambierebbe la storia d'Italia così come la conosciamo.
Nonostante tutte queste prove messe sul tavolo dal gruppo di investigari di Mistero, il servizio dedicato a Moana Pozzi si chiude con una frase profetica.
Moana è il più grande mistero insvelato