Questo pomeriggio dopo essere stato dalla mia dolcissima: http://community.punterforum.com/showthread.php?t=40376&p=406643&viewfull=1#post406643
ho notato che nella strada parallela alla Sp30 in questo punto: 45.332908,9.064338 è stata istituita una Zona a Traffico Limitato, con l'eccezione per i relativi residenti, per lo scarico merci e per le forze di polizia e pompieri. Ho saputo che le OTR automunite di quel tratto di via (Via Marconi) hanno già preso diverse sanzioni di 50+30, previste dal Codice della Strada.
Orbene, come ho già citato, l'articolo 7 comma 1 lettera b e comma 9 del Codice della Strada e l'articolo 12 della Legge 248/2006, affermano che tali limitazioni di traffico devono essere giustificate da problemi di eccessiva utenza veicolare, inquinamento o di altri problemi d'ordine pubblico, dovuti al transito dei veicoli. Ovviamente, poiché la connessa zona è lontana dal centro cittadino e soprattutto nei giorni festivi e prefestivi non viene particolarmente trafficata, la tutela giustificativa di questi parametri in merito alla stessa Zona a Traffico Limitato, negli affermati periodi di tempo, non può affatto sussistere. Quindi, le relative contravvenzioni possono essere impugnate in un ricorso.
Bene! Niente più Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana contingibili ed urgenti, impossibilitate ad essere utilizzate a causa del fatto che i problemi del meretricio su strada sono permanenti e non temporanei, niente più Regolamenti di Polizia Locale, siccome tali non possono disciplinare l'Ordine e la Sicurezza pubblica. Come formula anti OTR, adesso i Sindaci Sceriffi stanno utilizzando le ZTL. Però, da ciò che ho sopra descritto, anche quest'ultime sono illecite, esattamente al pari delle Ordinanze Sindacali, emanate con il medesimo Codice della Strada, le quali devono avere come obiettivo quello della sicurezza degli utenti delle vie.
Spero presto nei ricorsi, ovviamente di chiunque!
Ricordo che il TAR di Milano ha confermato la mia spiegazione succitata con la Sentenza n. 1682 del 2013. http://www.webalice.it/cstfnc73/ztlillecite.htm
ho notato che nella strada parallela alla Sp30 in questo punto: 45.332908,9.064338 è stata istituita una Zona a Traffico Limitato, con l'eccezione per i relativi residenti, per lo scarico merci e per le forze di polizia e pompieri. Ho saputo che le OTR automunite di quel tratto di via (Via Marconi) hanno già preso diverse sanzioni di 50+30, previste dal Codice della Strada.
Orbene, come ho già citato, l'articolo 7 comma 1 lettera b e comma 9 del Codice della Strada e l'articolo 12 della Legge 248/2006, affermano che tali limitazioni di traffico devono essere giustificate da problemi di eccessiva utenza veicolare, inquinamento o di altri problemi d'ordine pubblico, dovuti al transito dei veicoli. Ovviamente, poiché la connessa zona è lontana dal centro cittadino e soprattutto nei giorni festivi e prefestivi non viene particolarmente trafficata, la tutela giustificativa di questi parametri in merito alla stessa Zona a Traffico Limitato, negli affermati periodi di tempo, non può affatto sussistere. Quindi, le relative contravvenzioni possono essere impugnate in un ricorso.
Bene! Niente più Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana contingibili ed urgenti, impossibilitate ad essere utilizzate a causa del fatto che i problemi del meretricio su strada sono permanenti e non temporanei, niente più Regolamenti di Polizia Locale, siccome tali non possono disciplinare l'Ordine e la Sicurezza pubblica. Come formula anti OTR, adesso i Sindaci Sceriffi stanno utilizzando le ZTL. Però, da ciò che ho sopra descritto, anche quest'ultime sono illecite, esattamente al pari delle Ordinanze Sindacali, emanate con il medesimo Codice della Strada, le quali devono avere come obiettivo quello della sicurezza degli utenti delle vie.
Spero presto nei ricorsi, ovviamente di chiunque!
Ricordo che il TAR di Milano ha confermato la mia spiegazione succitata con la Sentenza n. 1682 del 2013. http://www.webalice.it/cstfnc73/ztlillecite.htm