OTR Lombardia - Strade Trafficate a Tutte le Ore

Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
Cari colleghi,
apro questa discussione rivolgendomi a tutti i punter lombardi...
Per chi come me ama spostarsi in cerca di lidi nuovi tutti da scoprire, sarebbe fantastico avere una mappa aggiornata delle rotte da seguire. In pratica, screenshot di Google Maps in cui evidenziare le strade sulle quali incontrare alcune amiche.
Pensavo di adoperare una legenda così fatta:
+ evidenziare in rosso le strate frequentate in orario diurno;
+ evidenziare in blu quelle maggiormente frequentate la notte e di sera;
+ evidenziare con entrambi i colori quelle in cui si trovano presenze sia di giorno che di notte.

Perché questa conversazione? Perché ritengo che sia molto utile per chi si sposta avere un'impatto visivo sulle strade da percorrere anziché cercare testualmente nel forum, per andare a colpo sicuro, senza gironzolare a vuoto con una meta poco precisa, affidandosi al solo navigatore.
 
Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
  • Creatore Discussione
  • #2
Inizio subito col mostrarvi la mia idea: di seguito, un'immagine di Brescia, via Valcamonica, Via Padana Superiore, località Mandolossa, Castegnato e Ospitaletto. Presenze sia diurne che notturne come sopra indicato nella legenda. In zona Castegnato e Ospitaletto, alla sera, soprattutto trans.
Immagine.jpg
 
Commenta
Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
  • Creatore Discussione
  • #3
Zona Palosco, Mornico al Serio, Ghisalba. Sempre e solo ragazze, sia nelle ore pomeridiane che serali.
Rif: Strada Francesca, da Palosco in direzione Zingonia.
Immagine-1.jpg
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    19,9 KB · Visite: 150
Commenta
Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
  • Creatore Discussione
  • #4
Unico mio dilemma: le immagini troppo piccole... Se qualcuno mi sa dare una mano è ben accetto!
 
Commenta

zntra

Espulso
Account sospeso
Registrato
28 Luglio 2012
Messaggi
434
Reaction score
16
Gli screenshots sono poco pratici, non possono essere aggiornati in tempo reale e come avrai forse notato, se vuoi catturare una fetta grossa di statale, devi zoommare sempre meno e così perdi nomi di vie, incroci, eccetera...

Piuttosto...io mi ricordo che si può creare un gruppo Google, ci aggiungi le persone volenterose come te che sono disposte ad aggiornare la mappa costantemente, e poi segnare in tempo reale e non la mappa che poi andrai a salvare e che sarà accessibile solo a quella stretta cerchia di utenti, se la rendi privata, altrimenti la rendi pubblica, ma su questo discorso non sono afferratissimo.

Sono sicuro però che puoi evidenziare la mappa, qualsiasi strada tu voglia, poi se quando dovrai tracciare qualche percorso potrai utilizzare solo un colore invece del blu e del rosso, beh, puoi sempre mettere nella descrizione della mappa una breve legenda per indicare in quella zona se ci sono diurne, notturne, est europee, africane, etc...


Non so se è praticabile mantenere aggiornato un thread del genere quando ci sono già gli altri thread generali in cui puoi semplicemente postare il link della mappa aggiornata.

Scrivi agli amministratori.

Ciao.
 
Commenta
Registrato
28 Giugno 2011
Messaggi
517
Reaction score
33
Sarebbe bellisimo, anche io ho sempre cercato di fare una mappa con le presenze otr. Sarebbe una figata aver una Google maps per noi punter dove magari si possa anche mettere dei segnalibri con i nomi delle tipe. Se create qualcosa, fatemi sapere se posso dare una mano.
 
Commenta
Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
  • Creatore Discussione
  • #9
Commenta

zntra

Espulso
Account sospeso
Registrato
28 Luglio 2012
Messaggi
434
Reaction score
16
Ho già testato io.
Come immaginavo le mappe sono private e per renderle pubbliche bisogna condividerle con qualcuno, ergo si dovrebbe creare un gruppo Google unico di PF e condividere la varie mappe in quel gruppo.
 
Commenta
Registrato
28 Giugno 2011
Messaggi
517
Reaction score
33
Ho già testato io.
Come immaginavo le mappe sono private e per renderle pubbliche bisogna condividerle con qualcuno, ergo si dovrebbe creare un gruppo Google unico di PF e condividere la varie mappe in quel gruppo.
effettivamente non riesce a caricare le mappe e chiede l'accesso.
L'idea c'è. Se puoi spiegarci come possiamo aiutarti e contribuire a popolare le mappe, siamo qui!
se serve creare un account google generico in modo da poterci operare, credo che si possa fare.

si potrebbe registrare un nuovo utente generico e quelli che si propongono per gestire le mappe utilizzano le stesse credenziali per l'accesso.
 
Commenta
Registrato
27 Gennaio 2016
Messaggi
33
Reaction score
3
Località
Lombardia
Sarei interessato anche io, con un utente generico risolveremmo il problema. Il fatto è che io non posso condividere in quanto non ho nessuna esperienza.
 
Commenta

zntra

Espulso
Account sospeso
Registrato
28 Luglio 2012
Messaggi
434
Reaction score
16
L'utente generico non va assolutamente bene.

Far passare di mano in mano le credenziali d'accesso alla mappa è una bomba ad orologeria.

Pensate quanti lurker si scambieranno le credenziali d'accesso all'infinito e leggeranno a sbaffo, o nel peggiore dei casi, qualche buontempone che non ha niente da fare decide di fare un bello scherzo e chiude il gruppo, cancellando la mappa.

Quindi no, non è una soluzione praticabile.

Ci vuole un admin che gestisca il tutto e che accetti gli inviti.

Devo leggermi ancora bene tutti i meccanismi, quindi non saprei se un utente possa modificare solo i suoi appunti o anche quelli degli altri, ma tanto questa problema è risolvibile dato che si possono creare post di discussione e lì ci si scambia tutte le informazioni che ci servono.
 
Commenta
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
3.266
Reaction score
9.022
L'utente generico non va assolutamente bene.

Far passare di mano in mano le credenziali d'accesso alla mappa è una bomba ad orologeria.

Pensate quanti lurker si scambieranno le credenziali d'accesso all'infinito e leggeranno a sbaffo, o nel peggiore dei casi, qualche buontempone che non ha niente da fare decide di fare un bello scherzo e chiude il gruppo, cancellando la mappa.

Quindi no, non è una soluzione praticabile.

Ci vuole un admin che gestisca il tutto e che accetti gli inviti.

Devo leggermi ancora bene tutti i meccanismi, quindi non saprei se un utente possa modificare solo i suoi appunti o anche quelli degli altri, ma tanto questa problema è risolvibile dato che si possono creare post di discussione e lì ci si scambia tutte le informazioni che ci servono.

Se la condivisione delle mappe funziona come quella degli altri documenti su Google Drive, è sufficiente che l'utente "master" (un account Google) le condivida con gli altri utenti (meglio se a loro volta dotati di account Google, per un più robusto controllo in fase di accesso) e questi ultimi potranno editare il documento più o meno liberamente. Forse è possibile restringere le autorizzazioni di modifica, ma non ho mai avuto la fortuna di essere un utente "master" e quindi ho sempre visto la cosa dal punto di vista di chi accede a una risorsa condivisa.

Ho provato anch'io ad accedere alla tua mappa, pure autenticandomi con il mio account GMail (quello che è associato al mio utente PF), ma compare una clessidra perenne, a indicare che il sistema è in attesa di un'autorizzazione del proprietario. Probabilmente ti era stato inviato un e-mail con una richiesta di condivisione della mappa con l'utente XXX.

A mio parere, più che colorare le strade d'interesse, sarebbe sufficiente mettere dei segnaposto a indicare la posizione delle varie girls. La densità spaziale dei marcatori darebbe automaticamente un'idea di quali siano le zone "calde". Immagino inoltre che al singolo tag possano essere associati vari attributi (commenti testuali, link a recensioni, etc ...).

Però, più che i problemi tecnici (e la scocciatura di dover gestire e filtrare centinaia di richieste di condivisione), credo che l'utente "master" dovrebbe ponderare bene i risvolti legali. Sinché la cosa rimane una goliardata tra quattro amici al bar, non vedo problemi particolari. Se però cominciano a esserci centinaia o migliaia di utenti che consultano la mappa, quest'ultima diventa di fatto uno strumento di promozione dell'attività delle meretrici e non escluderei che i piantatori di bandierine e il coordinatore del tutto possano rischiare una denuncia per favoreggiamento. Mancando l'aspetto del lucro, probabilmente la cosa sfumerebbe nel nulla, ma una richiesta d'indagine alla polizia postale sollecitata da qualche solerte sceriffo e un giorno di gloria sull'Eco di Bergamo o su qualche altro giornale locale non te li toglierebbe nessuno ;)

Ti suggerisco quindi di chiedere un parere preliminare a Francostars o a qualche avvocato che bazzichi il forum, prima di procedere in questa avventura ;)
 
Commenta

zntra

Espulso
Account sospeso
Registrato
28 Luglio 2012
Messaggi
434
Reaction score
16
Ho smanettato un po' l'altro ieri...

La mappa non sono riuscito a condividerla nel gruppo, anche se nelle linee guida Google dice che è possibile...boh...

Non sei riuscito ad accedere alla mappa del link sopra perché l'ho cancellata e ne ho fatta un'altra.

Per quanto riguarda Google Drive documenti come file testuali, video, etc. una volta condivisi possono essere modificati da altri utenti e ci sono molte più restrizioni da poter applicare dal proprietario del documento rispetto a una mappa che sembra essere l'unica sfigata e le uniche opzioni possibili per il proprietario è quella di permettere all'utente di visualizzare la mappa o visualizzarla e poterla modificare indiscriminatamente.

Per i risvolti legali non ci ho pensato, anche perché pensavo fosse più semplice gestire una mappa e non sono disposto ad assumermi il ruolo di moderatore perché semplicemente mi manca il tempo.
 
Commenta
Registrato
4 Gennaio 2016
Messaggi
23
Reaction score
1
Località
Brescia
L'idea dei segnaposto mi piace! Scusate l'assenza prolungata, motivi di lavoro!
 
Commenta
Registrato
27 Ottobre 2014
Messaggi
25
Reaction score
5
scusate, se mettiamo un link da googlemap come indicazioni stradali dal punto A al punto B, precedute da descrizione, basterebbe cliccare il link e vedere la strada. Ovvio che quando si crea il link su googlemap bisogna entrare in google senza id.
 
Commenta
Alto