Discussione [Thread unico] Test per MST

Registrato
24 Gennaio 2021
Messaggi
346
Reaction score
999
Non sono un medico , magari ...
Ho frequentato soltanto farmacia per un anno, poi a lavorare per mancanza di sghei. 🙄
Ma ho sempre amato informarmi e leggere , leggo di tutto , anche libri di medicina 😊
Non leggo solo di mts e infettivologia , eh 🤣
Anche libri di medicina generale , endocrinologia , nutrizione e sport.
Infatti il mio post era ironico. Ad ogni modo, seppur in casi sporadici, nel caso di contatto con EBV di sierotipo diverso, ci si può ammalare una seconda volta.
 
Commenta

AntMan

MODERATORE
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Registrato
25 Luglio 2021
Messaggi
7.156
Reaction score
3.163
Siete pesantemente OT già da un po' di post a questa parte.

Adesso siete tutti invitati a rientrare nuovamente in argomento, grazie.
 
Commenta
Registrato
24 Gennaio 2021
Messaggi
346
Reaction score
999
Veramente il mio medico aveva detto che non ci si puó ammalare una seconda volta 😶
Si è sbagliato. Non esiste solo il sierotipo A, che è quello più comune, ma anche il sietotipo B. Ne consegue che una volta formate le IgG per l’A, col B ci si potrebbe ancora ammalare.
 
Commenta
Registrato
20 Maggio 2023
Messaggi
9
Reaction score
2
Con aumento delle temperature la trasmissione di batteri/virus che riguardano pelle/cavo orale diminuisce oppure la temperatura non incide sulla trasmissione?

Intendo streptococco stafilococchi vari batteri che si trasmettono con facilità contatto con la pelle
 
Commenta

smith

UOMO
Membership
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
7.006
Reaction score
3.236
Aumenta, perché con temperature più alte aumenta il galleggiamento aerostatico e aerodinamico di particelle e aerosol che non solo fanno più strada ma persistono nell’aria anche per più tempo.
 
Commenta
Registrato
20 Maggio 2023
Messaggi
9
Reaction score
2
Aumenta, perché con temperature più alte aumenta il galleggiamento aerostatico e aerodinamico di particelle e aerosol che non solo fanno più strada ma persistono nell’aria anche per più tempo.
Esistono creme che proteggono da batteri/virus la pelle? O collutorio che protegge cavo orale?
 
Commenta
Registrato
5 Giugno 2014
Messaggi
201
Reaction score
116
Esistono creme che proteggono da batteri/virus la pelle? O collutorio che protegge cavo orale?
Dal covid uso degli spray (sia per naso che per gola) chiamati Lontax... dovrebbero creare una sorta di velo o pellicola per fermare i virus... questo sulla carta, che poi sia vero è un altro discorso (magari è solo effetto placebo)
 
Commenta
Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
8.152
Reaction score
31.772
Località
uno spazietto tra il 1° ed il 47°
Per curiosità ho cercato qualche studio.
In campagne ben organizzate sebbene non molto estese, prodotti analoghi mostrano effettivamente un'efficacia significativa sebbene debole.
Tuttavia gli studioli che ho trovato fanno riferimento alla ricostituzione tissutale post operatoria, alle allergie ed alla difesa verso il patogeno SARS-CoV-2, ma non ho trovato nulle che fosse invece specifico verso raffreddori e influenza. Ad esempio:
https://pjohns.pso-hns.org/index.php/pjohns/article/view/1503
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7818657/
https://www.dovepress.com/carrageen...ms-in-par-peer-reviewed-fulltext-article-IJGM
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8493111/
 
Commenta

smith

UOMO
Membership
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
7.006
Reaction score
3.236
Se funziona contro Sars-Cov-2 direi che dovrebbe funzionare anche contro virus influenzali e rinovirus.
Detto ciò, io rimango piuttosto scettico anche alle luce di questi sparuti studio.
Tanto più che penso che il prodotto sia rivolto alle mucose nasali ma i virus in questione attaccano non solo quelle.
 
Commenta
Registrato
5 Aprile 2022
Messaggi
39
Reaction score
275
Età
36
Scusate se mi intrometto ma non interessa al nostro amico il discorso dei virus influenzali, quelli si prendono semplicemente stando in un luogo affollato o vicino a qualcuno infetto o in molteplici altri modi nella vita quotidiana. Paradossalmente a troie il rischio influenza è uno degli ultimi problemi e non è classificata tra le MST, quindi off topic.
Lui ha chiesto esplicitamente come ci si protegge dai contatti fisici. HPV, HSV, funghi e batteri...
 
Commenta
Registrato
20 Maggio 2023
Messaggi
9
Reaction score
2
Scusate se mi intrometto ma non interessa al nostro amico il discorso dei virus influenzali, quelli si prendono semplicemente stando in un luogo affollato o vicino a qualcuno infetto o in molteplici altri modi nella vita quotidiana. Paradossalmente a troie il rischio influenza è uno degli ultimi problemi e non è classificata tra le MST, quindi off topic.
Lui ha chiesto esplicitamente come ci si protegge dai contatti fisici. HPV, HSV, funghi e batteri...
Più batteri e funghi che altro perché c’è il rischio maggiore di trasmissione con saliva o contatto pelle, ma attualmente sembra non esista un modo per proteggersi
Servirebbero i livelli igienici svizzeri
 
Commenta
Registrato
10 Agosto 2022
Messaggi
161
Reaction score
1.461
Perché?

Ad oggi c’è un modo per proteggersi la pelle?
Summer Beach GIF by Stophouse Music Group
 
Commenta
Registrato
1 Aprile 2024
Messaggi
10
Reaction score
2
Età
31
Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi risponderà, da circa due settimane ho notato che quando mi masturbo, ho il pene super sensibile e vengo subito tipo 1/2 minuti, e quando vengo il pene non è abbastanza eretto e non sento neanche piacere , il pene è apposto nel senso che non sento dolore,ne brucciore o arrossamenti, vorrei precisare che tutti miei rapporti con le otr sono state tutte protette dall'inizio alla fine orale compreso, però nonostante ciò ho ho molto paura di essermi presa qualche infezione e di essere asintomatico.
A voi è mai successo? Cosa mi consigliate di fare?
 
Commenta
Registrato
11 Marzo 2022
Messaggi
64
Reaction score
686
Onestamente devo dire che sono sintomi un po' strani, non credo che possiamo aiutarti perché potrebbero dipende da mille fattori, non necessariamente fisici. Visto che non hai bruciore e dolori prima di tutto cercherei di tranquillizzarmi, l'ansia non aiuta di certo. Io dubito sia una infezione a meno che non hai qualcosa di cronico che va avanti da molto tempo e che hai sempre trascurato. Esempio una prostatite. Fai mai analisi e visite? ti consiglio di partire da questo. Una visita andrologica così fai un bello screening totale, i controlli vanno sempre fatti, soprattutto noi che abbiamo rapporti sessuali occasionali.
 
Commenta

JulienX

Espulso
Account sospeso
Registrato
4 Febbraio 2024
Messaggi
10
Reaction score
193
Età
45
Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi risponderà, da circa due settimane ho notato che quando mi masturbo, ho il pene super sensibile e vengo subito tipo 1/2 minuti, e quando vengo il pene non è abbastanza eretto e non sento neanche piacere , il pene è apposto nel senso che non sento dolore,ne brucciore o arrossamenti, vorrei precisare che tutti miei rapporti con le otr sono state tutte protette dall'inizio alla fine orale compreso, però nonostante ciò ho ho molto paura di essermi presa qualche infezione e di essere asintomatico.
A voi è mai successo? Cosa mi consigliate di fare?
Non mi sembrano sintomi di MST. Forse una semplice balanite (arrossamenti? gonfiori ai bordi del glande?).
Comunque se era tutto protetto incluso l'orale non le hai di fatto toccate. Se ci sono stati baci qualche batterio si scambia anche con saliva con il bacio.
Comunque la soluzione è ospedale, reparto infettivologia e test MST che comunque andrebbe fatto almeno ogni 6 mesi se hai rapporti con partner non abituali (anche la vicina di casa... a escort potrebbe andarci il marito!) proprio per una questione d'intelligenza: se ti tieni una MST, magari una batterica ridicola meno grave dell'ultimo maldigola, per anni, puoi farti danni senza motivo (oltre a spargerla a macchia d'olio).
 
Commenta
Alto