che cos'è l'amor

Registrato
26 Giugno 2017
Messaggi
0
Reaction score
18
Località
liguria
da da du du da dì. per voi indomiti del vizio che coss'è l'amor?
per me ve lo dico subito che cos'è: una grandissima illusione.
alla fine è vero il piacere dei sensi e boh l'illusione della conquista
e voi, siete rassegnati ? pensate che tanto alla fine è l'atto sessuale e basta che si cerca e tanto vale nemmeno conquistare?
 
Amor è Roma al contrario....
Amare significa "Non dolci" :lol:

(bestia, se sono cinico....)
 
Ma cosa centra l'amore con l'illusione, con la conquista e con l'atto sessuale?

Da cacacazzo dotato anche di memoria, riporto la risposta del Rettore data ad un consocio qualche giorno addietro:

L’amore è come lo yogurt ha una scadenza breve

Più che altro, l'innamoramento.

Sembra che anche te confondi l'amore con l'innamoramento... beh, sappi che son due cose molto diverse.

Poi capisco che oggi è San Valentino e non hai un cazzo da fare hahahahahaha


L'amore è nu menaturu, oci t'à piji 'nculu e crai puru.
 
@ leonardo però non hai risposto

@hawkeye dev'essere un'esperienza innamorarsi di te ehhhhh hahahaha

@magiclana e magari è tutta una proiezione nostra che c'è di vero alla fine mah

Leonardo hai ragione non ciò un caz da fare!!!!
 
Ma cosa centra l'amore con l'illusione, con la conquista e con l'atto sessuale?

Sembra che anche te confondi l'amore con l'innamoramento... beh, sappi che son due cose molto diverse


Non sarà che anche tu confondi?

Nel titolo del thread Spezia scrive 'amor' non amore.

Come l'amore che si canta nelle canzonette.
 
Un’invenzione, perlomeno quello per una donna e viceversa. Ma in generale ho più di un dubbio.
 
Non sarà che anche tu confondi?

Nel titolo del thread Spezia scrive 'amor' non amore.

Come l'amore che si canta nelle canzonette.

Stavo pensando a Vinicio Capossela!!!

Che coss'è l'amor
È un sasso nella scarpa
che punge il passo lento
Di bolero con l'amazzone straniera dadi dada etc :D
 
Molti, ma molti anni fa, spezia, ti avrei dato una risposta immediata. Brevissima. Fulminante. Assoluta.
Qualche anno fa, avrei cercato dentro di me la risposta più appropriata, per trovare il modo di esprimere il mio concetto di amore, senza negare le esperienze, nè cadere nei luoghi comuni nè, tanto meno, rinunciare alle speranze.
Oggi, che sono quello che sono, so con certezza che non c'è risposta alcuna a questa domanda.
E' semplicemente quello che vogliamo che sia.
 
Che dubbio???
Il dubbio riguarda il concetto di amore in generale e non solo quello di coppia. Come ho accennato in altro thread sono più in sintonia con i Greci e con la tripartizione del concetto in Eros, Philia e Agape piuttosto che con la concezione romantica adottata dai contemporanei.
 
... e nel greco antico i termini utilizzati per definire i vari sensi con cui attualmente si usa la parola “amore” sono in maggior numero e perciò più precisi, rispetto alle molte lingue moderne:

•Agape è amore di ragione, incondizionato, anche non ricambiato, spesso con riferimenti religiosi: è la parola usata nei vangeli.
•Philia è l’amore di affetto e piacere, di cui ci si aspetta un ritorno, ad esempio tra amici.
•Eros definisce l’amore sessuale.
•Anteros è l’amore corrisposto.
•Himeros è la passione del momento, il desiderio fisico presente e immediato che chiede di essere soddisfatto.
•Pothos è il desiderio verso cui tendiamo, ciò che sogniamo.
•Stοrge è l’amore d’appartenenza, ad esempio tra parenti e consanguinei.
•Thelema è il piacere di fare qualcosa, il desiderio voler fare.

Quindi cara Spezia come vedi non è facile definire in assoluto "amore"... per me di certo: amore = himeros... ergo, sono un himerossiano :pleasantry: incallito...
 
le pothos oggi sono quasi tutte palesemente ritoccate .. direi che non fa per me :sarcastic_hand:

cmq .. mi accontento di amare per brevi periodi ... un'oretta ... due al massimo . :pleasantry:
 
L'amore? Tu citi a Vinicio e io cito a Faber. Sono quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederne un bacio, e volerne altri cento.
 
Quando l'amore finisce si pensa che sia un'illusione e che in realtà non esiste. Quando ci si ricasca si rinnega l'esperienza passata e si pensa il contrario...diciamo che è una magnifica illusione
 
" Per te l'amore vale molto? "
" Mah, sì. Oggi con meno di cinquanta euro non fai niente ! "

(Ubaldo Pantani nel personaggio di Shatto, intervistato nella parodia di "The Club" in Mai dire Grande Fratello )
 
Indietro
Alto