per quanto riguarda la domanda in effetti mi sono espresso male intendevo dire riguardo gli annunci un po vecchi tipo questo
http://annunci.punterforum.com/escort/lara-6-46471
Magari ci fosse sempre la tipa ragazza molto interessante timbrata un paio di volte ormai più di un anno fa e partita poco dopo.
per mio parere un sito di annunci aggiornato giornalmente puo essere molto più interessante oppure con 2 sezioni annunci in tempo reale e annunci mensili potrebbe essere un idea, anche per stanare quelle furbette con foto fake.
e non litighiamo fra di noi discutere e scambio di opinioni viva la patatina e buon anno a tutti.....
Il portale annunci di Punterforum vuole essere sia un sito di annunci, sia un database di supporto alle recensioni, per questo tendiamo a non eliminare annunci, per via di quella cosa che nei database si chiama "integrità referenziale", che significa che è brutto cliccare sul link di una recensione e ricevere una pagina d'errore. Queste ragazze, si sa, vanno e vengono, e quasi mai si preoccupano di gestire l'annuncio in tal senso (tecnicamente possono spostare, sospendere, mettere in vacanza... ma hanno altri pensieri)
Gli annunci vecchi non sono però mescolati a quelli nuovi, finiscono nella sezione degli annunci gratuiti. Se guardi la pagina di Firenze:
http://annunci.punterforum.com/cat/escort/firenze vedi che la ragazza del link che hai postato sta in quelli gratuiti, che non significa che sia un annunci non più valido, ma sicuramente non è nuovo. Quelli con la foto grande sono appena arrivati o paganti, in entrambi i casi nuovi, ovvero attivi, per definizione.
Quelli gratuiti a loro volta sono in ordine cronologico, non per data di creazione dell'annuncio però, ma per data di movimentazione, ovvero un annuncio gratuito che modifica il testo, le foto, la città, ecc... risulta più nuovo di chi non lo fa. Anche questo aiuta a capire chi è attivo e chi no.
Se una ragazza siete certi che è partita, nel senso di andata all'estero, ritirata, ecc.. c'è il pulsantino per segnalare sotto la foto nella scheda. Tieni presente che non potendoci fidare ciecamente delle segnalazioni il test che facciamo è solo la verifica del numero di telefono, tramite un sms automatico. Se il numero è attivo non tocchiamo nulla e aspettiamo eventualmente che sia l'inserzionista a correggere i dati (l'sms invita appunto a farlo), se invece il numero non è attivo lo spostiamo in una sezione "scomparse", che fa sparire l'annuncio anche da quelli gratis, pur lasciando attiva la scheda per non perdere il link delle recensioni (hai visto mai che torna?)
Questo è per esempio il destino di quella che hai appena segnalato... numero non più attivo -> scomparsa. La prossima che capita puoi usare il pulsante "segnala" sotto la foto di copertina, che arriva direttamente in redazione.
Anche con questi sforzi avere un catalogo preciso come quello di Amazon è comunque impossibile, questi "articoli" sono decisamente più... volatili
