Non è proprio facilissimo, a distanza, dare suggerimenti su un acquisto di usato.
Forse vale la regola, più che verificare la macchina, conviene verificare chi te la vende.
Un computer ben piallato e rimesso a nuovo, quando te lo mostra chi te lo vende, quasi sempre funzionerà a meraviglia.
I problemi, se ci sono, li vedi solo quando inizi ad usarlo e ci carichi il tuo software.
Dando per scontato dunque che il venditore sia di fiducia e la macchina in buono stato, per fare una valutazione se fa al caso tuo, dipende molto dall'uso che ne farai.
Se la userai principalmente per navigare in internet, caricarci soft office, ma anche organizzare ed elaborare le tue foto, un po di musica e dintorni, anche qualche gioco, insomma "uso consumer", non serve abbia un processore al top, nè quintalate di costosissima ram.
Se invece ci farai grafica pesante, o devi caricarci programmi di montaggio video professionali, che prevedono rendering complessi, val la pena verificare processore e ram.
Tieni anche conto di un'altro aspetto. Mentre fino a una decina d'anni fa, il mondo Mac si caratterizzava per la durata infinita delle macchine (la mia prima station mac con processore IBM ha quasi vent'anni e funzionerebbe ancora se non fosse per il SO che non posso aggiornare), negli ultimi anni Apple si è "vendfuta" al mondo consumer, adottando una politica del rinnovamento frequente, anche troppo spregiudicata e, sotto sotto, truffaldina. Diciamo così.
Dai processori Intel, schede grafiche, componenti I/O che cambiano a seconda di come si alza l'astuto successore di Steve, monitor retina, e chi più ne ha più ne metta. Basti pensare alla tanto pompata nuova porta thunderbolt, che due anni fa sembrava fosse l'invenzione che sarebbe durata tutto il secolo corrente, già i nuovi bookair non l'avranno più!! da non credere.
Insomma, voglio dire che anche Apple ormai fa il gioco sporco di costringere l'utenza a cambiare spesso macchina. Cioè a dire, sempre in base all'uso che ne farai: se ti serve professionalmente,una macchina del 2013 è già quasi vecchiotta, io non la prenderei.
Se invece l'uso è menoo spinto, e se il prezzo è davvero conveniente e il venditore ti da fiducia che la macchina è in buono stato, resterai soddisfatto.
Nonostante la nuova linea consumer di Apple, un mac ti fa sempre "anche il caffè" e ti dimentichi di quasi tutti i problemi di compatibilità, configurazione e tempi di accesso alle applicazioni, che avevi con windows.