Allora, chi mente?

Registrato
24 Gennaio 2014
Messaggi
672
Reaction score
1.054
Località
zona arezzo
Si legge in un rapporto eurispes "Nel 2024, il 52,4% dei cittadini si dice contrario alla decriminalizzazione della prostituzione, auspicando di mantenere inalterata la legge Merlin del 1958, un dato tendenzialmente in linea con quanto rilevato nel 2023 (54,3%). Inoltre, nel corso degli ultimi anni (2019-2024) il numero di quanti si sono detti contrari alla legalizzazione della prostituzione hanno sempre rappresentato la maggioranza del campione, con l’unica eccezione del 2020 (49,5%)."
Mi sembra che nonostante ci siano tante puttane e puttanieri, libertà sbandierata a destra e sinistra, la realtà dei fatti non sia molto diversa da (scommetto) 50 anni fa.
Mi chiedo: chi è che mente?
 
Bisognerebbe vedere il dato scorporato per gli uomini, visto che l'opinione delle donne la immagino al 99% negativa.
Temo poi che ci sia persino qualche punter che preferisce la situazione attuale ad una legalizzazione, che comporterebbe di conseguenza controlli e prezzi più alti.
 
i mass media sono tutti protofemministi,behh cassi loro, non sanno che con la prostituzione legalizzata seriamente tipi Germania o Austria,si potrebbero creare un bel po di posti di lavoro ed introiti anche all indotto,cjhi é stato in un FKK li sa fare sti conti,behh cassi loro ripeto
 
Chi vota a sfavore sono la maggioranza delle donne, tra queste, sicuramente buona parte sono le stesse pay. Fosse per gli uomini già si sarebbe risolto, perché la maggioranza di noi vuole assolutamente far regolamentare la prostituzione.
 
Ricordiamoci che siamo sempre il paese dove si preferisce salvare le apparenze.. tutto si può fare purché nessuno lo sappia..

Detto questo è ben probabile che la maggior parte dei voti contrari alla legalizzazione siano dati dalle donne e tra queste anche dalle escort, per diversi motivi.
Ma non mi stupirei di trovare anche una buona parte di clienti contrari.. non dimentichiamo che tanti di noi hanno famiglia, e quindi ad una prima lettura l'idea di legalizzare la prostituzione fa pensare a maggiori controlli, meno privacy, ecc.. quando poi, fatta una legalizzazione come si deve, non sarebbe assolutamente cosi
 
Infatti lo vorrei proprio vedere, perché sono certo che la maggioranza di loro è proprio quella che blocca questa situazione.
Che poi, anche fosse ? Cioè, fosse anche che la maggioranza dei no alla legalizzazione sia da attribuire alle donne, che cambia per loro ?
Siamo al trionfo dell’ ipocrisia, al va bene tutto purché non si sappia, al salviamo le apparenze.
Ma lo sanno le donne … ribadisco, fosse come dite voi …che gli eventuali compagni/mariti, se puttanieri sono, tali restano a prescindere ?
No, in realtà io credo che dietro ai tanti no, si nascondono anche tantissimi uomini che predicano bene e razzolano male. Così come ci saranno anche quelli a cui piace ed eccita, proprio l’alone di mistero, il fascino del proibito, il richiamo della trasgressione. Per costoro, se si legalizzasse la prostituzione, se si riaprissero i casini, verrebbe a mancare tutti ciò … tutto troppo ordinario e banale 🤷‍♂️
Fanculo la sicurezza delle ragazze, fanculo i controlli sanitari fatti regolarmente, fanculo le entrate tributarie, fanculo poter dare un colpo allo sfruttamento, fanculo la nostra sicurezza.
Tutto questo solo perché l’Italia è e resterà una società cattobigotta, infarcita di “ democristiani2punto0 “, succube del Vaticano.
 
Non dimentichiamo che l’italia è un paese Cattolico
Non dimentichiamo che l’Italia è l’unico paese in cui c’è il papa
Non dimentichiamo che i voti dei Cattolici servono a tutti gli schieramenti

( movimento 5 stelle che dice che sono un movimento Francescano perché nati il 10 ottobre il giorno di San Francesco con il primo Vday, i catto-comunisti di Eddy Schieln e non parliamo delle destre Meloniane che sono per definizione Cattoliche)
Quindi in un paese che ospita il Papa a Roma
In un paese condizionato dai voti dei cattolici…
Dove vogliamo andare?
Mi ricordo le frasi di Papa Ratzinger a proposito della liberarizizaziione della prostituzione in Germania ( dove tuttora la prostituzione è regolarizzata e tassata):
“ mi dispiace che la mia Germana paese Cattolico tolleri questo degrado femminile della prostituzione tollerata…
La donna è madre e sorella e con il parto dona la vita…
Un uomo andrebbe da una prostituta che potrebbe essere sua madre o sua sorella ?…”
 
decriminalizzazione della prostituzione
Mi chiedo: chi è che mente?
Credo che a ben pensare la domanda sia fuorviante.
La prostituzione non è illegale, lo è lo sfruttamento.
Quindi , si dovrebbe parlare no di decriminalizzazione , ma della de discriminalizzazione.
Io penso che sia più che altro ciò che si pensa della prostituzione sia essa femminile o maschile.
La legalizzazione di cui si parla a me non piace, perché un fkk o un bordello del nord, sono in un certo senso delle forme di sfruttamento, come lo sono gli affitti di immobili all'uso preposti.
Credo che la nostra forma legislativa sia nella sua ipocrisia, un giusto mix.
In realtà si dovrebbe agire legislativamente su modifiche che favoriscano una comprensione del fenomeno ed un rientro nei "normali" canali di vita.
 
In Italia la prostituzione è legale, non può essere criminalizzata da nessuno.


Quello che intendevi dire è forse la parola "stigmatizzata"... e praticamente tutti quelli che stigmatizzano la prostituzione poi vanno con le prostitute quindi suppongo che questo risponda già alla tua domanda, questo per quanto riguarda gli uomini.


Per quanto riguarda invece le donne, quelle che stigmatizzano la prostituzione sono soprattutto le femministe e non lo fanno per ragioni morali ma solo perché questa diminuisce il potere sessuale femminile all' interno delle relazioni, cioè con la concorrenza delle prostitute le donne non possono più usare il sesso come strumento di ricatto per far fare ai loro compagni/mariti ciò che vogliono loro, sono contrarie per mere ragioni opportunistiche insomma.
 
In Italia la prostituzione è “tollerata” si dice…
Cioè non è illegale, ma nemmeno regolamentata cioè dove le prostitute pagano le tasse come in Germania…
Questo anche per il fatto cone dicevo prima,cioè che in Italia è un paese cattolico con il capo della chiesa il Papa Residente proprio in Italia…
e con la politica che ha bisogno dei voti dei cattolici…

Per questo motivo secondo me non verrà mai regolamentata in Italia la prostituzione
Però verrà sempre tollerata
( Al netto di qualche sindaco che con il pluri proliferare,magari anni fa,della prostituzione OTR mette dei decreti,che si ti fermi in macchina con una prostituta viene multato)

In Italia è condannato lo sfruttamento della prostituzione…
Chi ci guadagna a sfruttare le prostitut, ma anche qui dovrebbero andare a prendere chi affitta un monolocale per il triplo del prezzo a una prostituta…
quindi visto che nessuno va in galera per affittare un monolocale al triplo del prezzo a una prostituta,anche qui condannare lo sfruttamento della prostituzione è tutto
Una Fuffa
Vero e son d’accordo con te
@Judas Priest
Il discorso delle femministe che vogliono mantenere il loro potere sessuale e vedono la prostituta come un attacco al loro potere Sessuale, oltre appunto secondo me al oscurantismo religioso
 
Anni fa ci tenevo molto anche io al superamento della Merlin in senso ovviamente liberale o liberista ....poi mi sono fatto una domanda: " ti mancano le zoccole?, cosa speri di ottenere di più?".

Oggi non me ne frega più nulla. Basta che non si arrivi al modello francese di criminalizzazione del cliente.

Ma anche di questo sono anni che se ne parla, almeno 8, senza approdare a nulla; in un paese di allupati bigotti, oscurantisti e doppiopesisti come noi italiani, temo servirebbero il doppio delle carceri e si ingolferebbe un sistema giudiziario già al collasso .

Non cambierei una virgola.
 
Sarà impopolare e illiberale, ma io sono contrario, imaginate quanto costerebbe un’attuale prestazione da 100 euro se ci dovessi caricare sopra iva e irpef, oltre a eventuali costi di gestione e adempimenti vari cui sono tenute imprese e p.iva italiane.
Succederebbero due cose:
- dalle pay “in regola” ci potrebbero andare regolarmente in pochi, insomma gente con un reddito superiore alla media;
- si creerebbe un mercato clandestino di pay “abusive” cui si rivolgerebbe la gran maggior parte dei punter, con la differenza che queste verrebbero inseguite dalle forze dell’ordine molto più di quanto non accada nell’odierno regime di tolleranza (salvo il sindaco sceriffo di turno).
Per cui alla fine i punter otterrebbero un generalizzato aumento dei prezzi (come se non fossero già folli), una diminuzione della privacy e la costante ansia di essere beccati con le braghe calate dalla polizia.
 
Indietro
Alto