Caldaie a condensazione... quale scegliere?

Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
101
Reaction score
5
Prossimamente dovrò sostituire la mia vecchia caldaia a metano... ho deciso di orientarmi su una caldaia a condensazione per fruire della detrazione fiscale del 55% .
C'è qualcuno che mi può dare alcuni criteri per orientarmi nella scelta tra vari modelli? Ad esempio: in base a quali criteri scelgo una caldaia istantanea piuttosto che una con bollitore?
Devo riscaldare una villeta a schiera di 130 mq disposta su due piani ...

Vi ringrazio per l'attenzione.
Saluti a tutti .
Enzo
 
Anch'io l'anno scorso quando ho acquistato casa mi ero posto il problema.
A differenza di te devo scaldare un appartamento di 80mq in un condominio ed allettato dallo sgravio fiscale e dal risparmio sui consumi mi sono informato presso il mio idraulico.
Lui mi ha subito detto che questo tipo di acquisto non è indicato per il mio tipo di abitazione in quanto una caldaia del genere per funzionare in maniera ottimale deve scaldare ambienti molto grandi con l'ausilio di un impianto di riscaldamento posto sotto il pavimento. Inoltre pensa anche quante ore trascorri in casa, se lavori nella tua abitazione o se sei sposato ed hai figli che passano gran parte della giornata in casa d'inverno,in quanti ambienti vivi per molte ore al giorno etc. etc. Tutto questo per dirti che per un buon acquisto ed un buon risparmio considera anche tutta una serie di opzioni legate al tempo che si trascorre in casa d'inverno.
Per concludere nel mio caso ho scelto una caldaia tradizionale che mi soddisfa molto per rapporto costi/benefici.

Saluti

Cassiodoro
 
Cliccamelo
Il link ti spiega i criteri fondamentali del funzionamento della caldaia a condensazione da cui secondo me puoi trarre le tue conclusioni.
Aspetto importante della sostituzione della caldaia tradizionale con una a condensazione e' la possibilita' di smaltire la condensa da essa prodotta...teoricamente la canna fumaria dovrebbe essere gia dotata di uno scarico condensa,ma cmq ti conviene farla controllare dal tuto installatore di fiducia(mi raccomando che sia in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge 46/90)
Devi pure tener conto della differenza di prezzo tra una caldaia normale e una a condensazione,dal link puoi capire che tipo di risparmio annuo potresti avere e regolarti di conseguenza(normalmente la differenza e' di poche centinaia di € ...ma dipende pure da che marca scegli).
Per rientrare nei parametri per poter usufruire della detrazione fiscale devi montare(sempre se non le hai gia)su ogni radiatore una regolazione termostatica per le valvole Negli impianti di riscaldamento le valvole termostatiche vengono usate sui caloriferi (radiatori o termosifoni) per regolare il flusso d'acqua negli stessi in base alla temperatura richiesta dall'ambiente allo scopo di evitare sprechi e migliorare il comfort stabilizzando la temperatura a livelli diversi nei diversi locali a seconda delle necessità.
In Italia, a partire dal 2007, è richiesta l'installazione di valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i radiatori, per poter usufruire della detrazione fiscale del 55% nel caso di riqualificazione dell'impianto termico, in abbinamento ad una caldaia a condensazione.
Dovresti prendere una cladaia con bollitore nel caso tu abbia piu di un bagno e/o un bagno con vasca sopratutto se idromassaggio la differenza di prezzo in questo caso e' sensibile a parita' di modello.
Il discorso bollitore ti potrebbe servire nel caso tu avessi la possibilita' di montare pure i pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.
 
Ringrazio Cassiodoro e Will23 per avermi risposto...
ieri sono stato da un conoscente che è titolare di un magazzino che rifornisce gli idraulici della mia zona
e ,tra un cliente e l'alrto, sono riuscito a farmi dare qualche con siglio :
Infatti mi ha proposto una caldaia a condensazione con il pannello solare per la produzione dell'acqua sanitaria.
La caldaia che mi è stata proposta è il seguente modello: EKOSOLAR RKA 34/150 prodotta da VARIANT...
marca non troppo conosciuta ma, secondo questo conoscente,molto valida e apprezzata ; non mi ha ancora fatto un preventivo,ma mi ha detto che costa ,con lo sconto ,all'incirca 6000/6500 Euro chiavi in mano.
Se qualcuno di voi è un tecnico , oppure siete a conoscenza di qualcuno che abbia istallato questo tipo di caldaia ,
puo' darmi ragguagli in merito .
Grazie .
saluti. Enzo
 
Credo che ilprodotto di cui parli sia questo.Sinceramente non l'avevo mai sentita prima...cmq per prima cosa ti devi assicurare di avere nella tua zona un servizio assistenza qualificato e autorizzato per quel tipo di prodotto...seconda cosa...quel prezzo e' relativo alla sola caldaia o comprensivo di tutti i lavori di modifica/installazione e relativo montaggio dei pannelli solari?
 
Indietro
Alto