A completamento della ricerca, mi permetto anche di mostrare alcuni particolari delle foto, che denunciano la ragazza come ricostruzione digitale.
Il punto debole di queste ricostruzioni, fatte con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, sono in genere le mani, ma, basta ingrandire, per rendersi conto di certe altre assurdità.
Riflesso su avambraccio impossibile.
Dita sovrapposte e spallina improbabile.
Orologio deformato, dita mani al di sotto impossibili, piede improbabile, raddoppiato, con dita deformate.
Pieghe nella pelle irreali, assurdamente moltiplicate.
Comunque basta fare delle semplici ricerche su internet per scoprire le foto fake, rubate ad altre identità o addirittura di persone inesistenti.
Poi magari qualche foto dell'esercente in questione sarà anche vera, ma per me è squalificata in partenza.
Se non si ha nulla da nascondere, non si capisce perché non si debbano pubblicare foto reali.
E, ripeto, non mostrare il viso per talune è più che comprensibile, ma il resto deve corrispondere al vero!
Una che bara sulle foto, probabilmente barerà anche su tutto il resto.