Chi ci fermerà???

Registrato
14 Agosto 2008
Messaggi
122
Reaction score
0
Entro in questa sezione di rado ma ho letto buona parte dei post non vedendo un thread su questa linea (se lo trovate inutile o banale potete tranquillamente cassarlo)..
E' qualcosa di relativo ai rischi (già visti in altri thread) ma la mia domanda è un'altra:

CHI FERMERA' I PUNTER? (citando i pooh :biggrin: )
ma soprattutto
CE LA FARANNO???

Voglio risposte rassicuranti a quelle che spero rimangano soltanto paranoie; magari riferimenti all'impossibilità di applicare tutte le trappole ai testicoli disseminate dal medioevale sistema che il governo italiano usa per trattare la faccenda (vedi "la politica delle puttane" di marco travaglio... senza altri riferimenti politici, solo per citare una opinione sull'argomento)....

Oppure risposte negtive :rtfm: che descrivano come tecnicamente sarebbe possibile fermare il fenomeno mettendo una museruola che farebbe davvero passare la voglia anche ai punter piu' incalliti... esiste un potenziale nemico (persona o sturmento) che il punter del 2008 in italia deve temere?

NESSUNA VIA DI MEZZO.

Anche se in cuor mio per di essere assicurato :p
... mi dovrò trasferire ad Amsterdam come immaginavo alle superiori o posso/possiamo stare tranquilli??? :clapping:


Io la butto lì, è il primo topic che apro e abbiate pazineza.. saprò fare di meglio :P
Sotto con gli interventi!!! :big_boss:
 
WonderPunter ha scritto:
Anche se in cuor mio per di essere assicurato :p
... mi dovrò trasferire ad Amsterdam come immaginavo alle superiori o posso/possiamo stare tranquilli??? :clapping:

Manco quella di speranza t'e' rimasta, ad Amsterdam, su richiesta della giunta comunale in vigore, che vuole rimettere ordine nel centro e cambiare la reputazione della citta', sta chiudendo vetrine e coffee shop. Se non lo sapessi, le famose vetrine, stanzette in cui le ragazze si mostrano e si vendono, sono di proprieta' del comune che le affitta, quindi le puo' chiudere e farci negozietti per turisti.

Anvedi te.... :vava:
 
Power ha scritto:
Manco quella di speranza t'e' rimasta, ad Amsterdam, su richiesta della giunta comunale in vigore, che vuole rimettere ordine nel centro e cambiare la reputazione della citta', sta chiudendo vetrine e coffee shop. Se non lo sapessi, le famose vetrine, stanzette in cui le ragazze si mostrano e si vendono, sono di proprieta' del comune che le affitta, quindi le puo' chiudere e farci negozietti per turisti.

Anvedi te.... :vava:

Eddaje Power...è da quando facevo le superiori che si vocifera che ad Amsterdam chiudono coffee shop e vetrine....e tutti lì per sfruttare gli ultimi giorni utili...

...ed eccoci qua, ci sono stato per la 7a volta poco tempo fa e mi sono fatto delle sane "sigarette" (e basta, ero con signora) senza problemi e senza notare accenno di chiusura imminente...(premetto che non sono un malato di queste cose)..

Secondo me è tutto un trucco per invogliare la gente ad andare; chi è stato almeno una volta ad Amsterdam può confermare che giro di soldi infernale ci sia intorno a 'sta roba (soprattutto italiani comunque) considerando anche l'indotto e non oso immaginare quale desolazione se non fosse più "tollerata"...

Probabilmente io girerei col lutto al braccio (e non per le vetrine di cui mi importa poco e niente).
 
Passator Scortese ha scritto:
comunque se è il mestiere più antico del mondo vuol dire che è in grado di resistere praticamente a tutto...le Carfagne prima o poi passeranno...




Fino a che c'è la domanda ci sarà sempre l'offerta.... concordo con te passatore.
 
secondo me bisogna aver pazienza......e' solo questione di tempo.......problema e' che al testosterone non si comanda!
 
siamo in piena recessione, e' logico che ogni ancestrale paura torni alla ribalta, la gente non ha un cazzo da fare, manca il lavoro, i soldi sono pochi, cosi si guarda piu intorno, vede cose che fino a ieri non ha notato, le critica, vuole distruggerle, chi siede nella stanza dei bottoni vede e provvede, partono le crociate, le operazioni di cosmesi per appagare gli elettori, insomma mi aspetto nel mio prossimo viaggio in germania qualcuno che mi dira' della imminente chiusura degli FKK...... e' solo il momento di tornare nell' ombra, solo negli ultimi anni si e' iniziato a parlare di prostituzione realmente, fa notizia, la gente segue la cosa, negli anni 80 la prostituzione non era un problema, giorno o notte, strada od appartamento, erano sotto gli occhi di tutti, ma nessuno diceva nulla, secondamano, i giornali erano pieni di annunci espliciti, poi nei primi anni 90 la recessione, spariscono le prostitute dalle strade, inizia la caccia alle streghe, poi pian piano, arriva il 2000...... era internet, ricchezza agio, di nuovo sfacciati, culi e tette sul web, siamo al supermercato virtuale del sesso a pagamento, ora si avvicina la fine del decennio...... nuova caccia alle streghe!!!!

Sono cicli, ragazzi, solo cicli!
 
Secondo me al momento è un po' pericoloso andare ad OTR, più che altro perchè c'è una grande "visibilità" e molto rischi di pubblico sputtanamento, cosa che al 99% dei clienti non fa piacere.

Per il resto sono convinto che tempo massimo 6 mesi tutti si saranno dimenticati di questa legge.
Se avessi un centesimo di Euro per ogni legge italiana non applicata sarei milionario, probabilmente.

Tanto il mestiere più antico del mondo rimarrà, finchè il testosterone farà effetto su noi maschi ci sarà la domanda, e di conseguenza qualcuno fornirà l'offerta.
 
witchfinder ha scritto:
Secondo me è tutto un trucco per invogliare la gente ad andare; chi è stato almeno una volta ad Amsterdam può confermare che giro di soldi infernale ci sia intorno a 'sta roba (soprattutto italiani comunque) considerando anche l'indotto e non oso immaginare quale desolazione se non fosse più "tollerata"...

Probabilmente io girerei col lutto al braccio (e non per le vetrine di cui mi importa poco e niente).
straquotato......................... :good: :good:
 
torinese1972 ha scritto:
Secondo me al momento è un po' pericoloso andare ad OTR, più che altro perchè c'è una grande "visibilità" e molto rischi di pubblico sputtanamento, cosa che al 99% dei clienti non fa piacere.

Per il resto sono convinto che tempo massimo 6 mesi tutti si saranno dimenticati di questa legge.
Se avessi un centesimo di Euro per ogni legge italiana non applicata sarei milionario, probabilmente.

Tanto il mestiere più antico del mondo rimarrà, finchè il testosterone farà effetto su noi maschi ci sarà la domanda, e di conseguenza qualcuno fornirà l'offerta.

sono d'accordo al 100%
 
torinese1972 ha scritto:
....Secondo me al momento è un po' pericoloso andare ad OTR, più che Per il resto sono convinto che tempo massimo 6 mesi tutti si saranno dimenticati di questa legge.....Se avessi un centesimo di Euro per ogni legge italiana non applicata sarei milionario, probabilmente.....

... :good: ....
Ilcacciatore
 
se vai in olanda trovi BORDELLI ovunque
quindi
IMHO
chiudono un po' di vetrine ad amsterdam?*
e chissenefrega

*poi magari ad utrecht o rotterdam ne aprono 200 nuove :preved:
 
Ad Amsterdam hanno chiuso un certo numero di vetrine, non certo la maggior parte.
Lo ha fatto, il sindaco-sceriffo della città (ahimè, qualcuno ce l'hanno anche loro ...), per cominciare a cercare di mettere le mani sul quartiere, adducendo a scusa che "forse, chissà ... magari un domani ... qualche ragazza che lavora lì potrebbe diventare schiava!".
Non sto scherzando: il proprietario di quelle vetrine non è stato accusato di nulla, non c'è uno straccio di indizio nè tantomeno di azione giudiziaria a suo carico. C'era una clausola "cautelativa" che consentiva al Comune di ritirare la licenza sulla base di semplici "sospetti" e l'hanno usata spudoratamente.
Se ho ben capito, degli "atelier" che per ora hanno messo al posto della gnocca non glie ne frega a nessuno, comunque non l'hanno fatto certo per metterci dei negozietti, gli obiettivi probabilmente sono trasformare entro qualche anno quelle case in uffici o alberghi "di charme".
Comunque, al di là della scusa ufficiale della "schiavitù", non è un'azione "contro la prostituzione", che in Olanda è ben accettata, ben regolata e secondo me non corre alcun pericolo. E' solo una questione di "business" che riguarda Amsterdam, se al posto delle girls ci fossero stati delle lavanderie cinesi le avrebbero sfrattate ugualmente con la scusa delle scarse condizioni igienico-sanitarie ...

I veri problemi sono in Italia, altrochè ... :mda:
 
mustiqueblue ha scritto:
Se ho ben capito, degli "atelier" che per ora hanno messo al posto della gnocca non glie ne frega a nessuno, comunque non l'hanno fatto certo per metterci dei negozietti, gli obiettivi probabilmente sono trasformare entro qualche anno quelle case in uffici o alberghi "di charme".
Ah, vuoi dire che il palazzinaro di turno ha foraggiato il sindaco per far tirar via le vetrine? Poi tirano giù tutto e fanno un quartiere signorile di uffici mentre il sindaco va a svernare a santo domingo? Wow che figata, tutto il mondo è paese :sad:
 
Indietro
Alto