Chi ha visto il film Anora?

Registrato
21 Maggio 2023
Messaggi
76
Reaction score
295
Età
47
Il film racconta di una moderna ballerina che lavora in un nightclub a Brooklin e un giorno incontra il figlio di un oligarca russo. La figura della prostituta ne esce molto umanizzata e per niente classica. Una sorta di riscatto morale delle sexworkers e un punto di vista molto smart quello che appare nei confronti delle ragazze del nightclub.Ma non voglio dirvi altro...
 
Il film racconta di una moderna ballerina che lavora in un nightclub a Brooklin e un giorno incontra il figlio di un oligarca russo. La figura della prostituta ne esce molto umanizzata e per niente classica. Una sorta di riscatto morale delle sexworkers e un punto di vista molto smart quello che appare nei confronti delle ragazze del nightclub.Ma non voglio dirvi altro...
Ne avevo parlato qui una decina di giorni fa....
 
Il succo del film è tutto nell'ultima scena e dell'interpretazione del pianto a dirotto della ragazza/escort.
Ne ho lette di ogni, molte plausibili perché la situazione si presta a varie letture. Compresa quella del regista che dice che quello segna il momento in cui la protagonista, Ani, riacquista il potere che aveva perso durante il film. La scena in cui Igor cerca di baciarla lui la interpreta come il superamento di un limite da parte sua, segnando così la consapevolezza del ritorno al controllo della sua vita.
 
non l'ho mai visto... magari è tratto da una storia vera?
Un film molto bello è anche Pretty Woman, anche se con una trama diversa, ma se andiamo a vedere l'ambiente è quello della prostituzione. Mi ricordo che all'epoca dell'uscita del film nei cinema c'erano state molte polemiche, ma poi il pubblico cambio opinione!!!!!
 
L'ho visto poco tempo fa ... l'ho trovato molto plausibile e veritiero, nei limiti che un film al giorno d'oggi può proporre ... lei molto brava, nell'interpretazione, non pensate subito alle prestazioni :-)) ... dialoghi dove come punter mi ci son trovato .... come se il regista o lo sceneggiatore fossero nostri colleghi ... a tratti un pò scontato e stereotipato ma nel complesso il film e la trama filano senza intoppi. Concordo con PN, il finale riqualifica molto il film e il messaggio che a quanto pare il regista ha voluto dare ( per buona parte del film al di la dei complimenti già fatti, aleggia il fatto di dove voglia andare a parare ) cmq bello !
 
A me è piaciuto molto, lei molto brava nella recitazione

Finalmente un pò di originalità

I film USA soliti degli ultimi 30 anni sono tutti uguali e non sanno di niente
netflix secondo me una pena
 
Il finale é bello perché lascia spazio a molte interpretazioni. Io il pianto lo intrpreto anche come un tornare alla normalità dopo tutto quello che è successo e che l'ha costretta a vivere gli ultimi giorni come una donna sempre in tensione per difendere quello che aveva conquistato. Alla fine del film aveva imparato che quell'uomo che odiava ( igor) era quello che piu l'amava in realtà. Così fidandosi apertamente di lui in questa ultima scena dopo aver fatto sesso si è liberata della tensione e si è lasciata andare al pianto. E forse avrà anche trovato un uomo che la rispetta.
Insomma potrebbero fare la continuazione del film con l3i e lui che si fanno una vita.
 
Il finale é bello perché lascia spazio a molte interpretazioni. Io il pianto lo intrpreto anche come un tornare alla normalità dopo tutto quello che è successo e che l'ha costretta a vivere gli ultimi giorni come una donna sempre in tensione per difendere quello che aveva conquistato. Alla fine del film aveva imparato che quell'uomo che odiava ( igor) era quello che piu l'amava in realtà. Così fidandosi apertamente di lui in questa ultima scena dopo aver fatto sesso si è liberata della tensione e si è lasciata andare al pianto. E forse avrà anche trovato un uomo che la rispetta.
Insomma potrebbero fare la continuazione del film con l3i e lui che si fanno una vita.
...ragazzi, ma gli hanno dato una valanga di oscar ! E non li vale, proprio per niente. Anche se i figuranti potremmo essere noi (immaginate mogli amiche e fidanzate...fidanzati) è veramente lontano anni luce da messaggi forti e perduranti nel film. Emilia Peréz è un film dai forti contenuti e dalla trama stravolgente, sì
 
...ragazzi, ma gli hanno dato una valanga di oscar ! E non li vale, proprio per niente. Anche se i figuranti potremmo essere noi (immaginate mogli amiche e fidanzate...fidanzati) è veramente lontano anni luce da messaggi forti e perduranti nel film. Emilia Peréz è un film dai forti contenuti e dalla trama stravolgente, sì
Secondo me inflazionato. L’ho visto per curiosità e non mi è garbato più di tanto. Una classica storia senza parte non meritevole di Oscar. Il finale cosa vogliamo interpretare? Si abbandona a lui? Si pente, rimpiange quello che ha fatto? Gode? ….bah….
 
Il film è brutto.
La storia parla di un ragazzino figlio di un oligarca, fuori di testa, che sposa una lapperina troia giusto perché ubriaco e lei che si convince lui la ami nello spazio di un paio di giorni.
Beve, gioca ai videogiochi ed esce a fare festa...lui.
Non ha nessun senso.
 
Beh ha toccato il tema dell'amore tra una prostituta e un cliente cosa che già di per sé è rara oggi. poi ha sdoganato prostituta che vive per sbarcare il lunario, Anora non lo è! e come lei molte fanno sto lavoro non perché non hanno scelta. Ma proprio come um mestiere temporaneo .
E i sentimenti possono nascere anche come i fiori in mezzo alle sterpaglie
 
Beh ha toccato il tema dell'amore tra una prostitutw e un cliente cosa che già di per sé è rara oggi.poi ha sdoganato pristituta che vive per sbarcare il lunario, Anora non lo è! 3 come lei molte fanno sto lavoro non perché non hanno sc3ltw. Ma proprio com3 um mestiere temporaneo .
E i sentimenti possono nascere anche come i fiori in mezzo alle sterpaglie
Belli i temi ma è brutto il film.
Come i libri, bisogna saperli scrivere. E sono prima di tutto intrattenimento.
Quando chi fa arte si ricorda che l'arte è prima intrattenimento e poi tutto il resto, di solito viene meglio.
 
A me è piaciuto. Una sorta di Pretty Woman senza lieto fine rivisto in chiave moderna. Più crudo , drammatico e tragicomico, anche un po' thriller nella seconda parte. Comunque mi ha fatto ridere x 2 ore,mi e piaciuta molto la lunga scena dove il ragazzo scappa e lei spacca tutto, guardie del corpo comprese...😂 Bravi tutti gli attori, molto bravi i due protagonisti. Il mio personaggio preferito, perdonatemi nn ricordo il nome, rimane il figlio dell oligarca anche se alla fine mi ha un po' deluso .
 
L'Arte, secondo me, per prima cosa deve far pensare e lasciare qualcosa, poi se riesce anche ad intrattenerti e divertirti, tanto meglio...
Quando il tizio di Seattle che ha cominciato a tirare i bending diceva di avere un’isola a pezzi, sono abbastanza convinto fosse intrattenimento.
Ad esempio.
 
Indietro
Alto