Chiedo agli informatici....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
G

Guest

Ospite
Ospite
Chiedo appunti agli amici informatici...

...mi dite un buon anti-spam per outlook?

Le mail che mi vogliono far comprare viagra, orologi, conti correnti ecc sono ormai insopportabili!!

Mi va bene sia free che pay...in questo secondo caso provo a comprarlo "su internet"

:spiteful:
 
witchfinder ha scritto:
Chiedo appunti agli amici informatici...

...mi dite un buon anti-spam per outlook?

Le mail che mi vogliono far comprare viagra, orologi, conti correnti ecc sono ormai insopportabili!!

Mi va bene sia free che pay...in questo secondo caso provo a comprarlo "su internet"

:spiteful:

Prova spamfighter
 
ADMIN ha scritto:
witchfinder ha scritto:
Chiedo appunti agli amici informatici...

...mi dite un buon anti-spam per outlook?

Le mail che mi vogliono far comprare viagra, orologi, conti correnti ecc sono ormai insopportabili!!

Mi va bene sia free che pay...in questo secondo caso provo a comprarlo "su internet"

:spiteful:

Prova spamfighter

concordo piu' che ottimo!!!!!
 
Già provato, ma mi sembra mi chiedesse la licenza, non ricordo perchè lo abbandonai...

Comunque si non era male, adesso provo a reinstallarlo...intanto se avete alternative ben vengano.

:good:
 
e perkè invece di usare outlook ke continua ad essere un colabrodo non usi thunderbird?
 
urbano ha scritto:
e perkè invece di usare outlook ke continua ad essere un colabrodo non usi thunderbird?

Provo 'sto thunderbird...ha un antispam incluso??
 
witchfinder ha scritto:
urbano ha scritto:
e perkè invece di usare outlook ke continua ad essere un colabrodo non usi thunderbird?

Provo 'sto thunderbird...ha un antispam incluso??

In occasione degli update ogni tanto SpamFighter si incastra e deve essere reinstallato.
Se proprio si vuole continuare ad utilizzare Outlook o Outlook Express io segnalo la suite di Kaspersky con la quale mi sono trovato bene.
Windows Mail pure fa sostanzialmente il suo dovere contro lo spam, con il vantaggio di un trasferimento semindolore per gli utenti di Outlook.
In ogni caso il meglio del meglio, per me, è Thunderbird.
Thunderbird ha un modulo antispam bayesiano incorporato che è una bomba: qualche giorno di allenamento e non sbaglia più un colpo!:good:
 
In ogni caso il meglio del meglio, per me, è Thunderbird.
Thunderbird ha un modulo antispam bayesiano incorporato che è una bomba: qualche giorno di allenamento e non sbaglia più un colpo!:good:
.....oltre alla possibilità di controllare molteplici account....di aggiornamenti continui....poter salvare sia la posta ke la rubrica....di avere un forum con gente ke ne capisce (ke non è poco)....cmq se vuoi saperne di più ti rimando al forum
http://forum.mozillaitalia.org/index.ph ... &board=3.0
 
Da quando e' stato introdotto il filtro per la posta indesiderata con OFFICE XP il sistema antispam di Microsoft funziona egregiamente.
Se utilizzate OUTLOOK 2003 o 2007 attivando questo filtro e aggiornando periodicamente OFFICE con Microsoft Update (gratuito) le varie mail spazzatura finiranno tutte nella apposita cartella POSTA INDESIDERATA.
Non sono un amico di Bill Gates ma bisogna ammettere che contro lo spam il suo OUTLOOK fa egregiamente il suo lavoro.
 
più che un anti-spam ti conviene creare delle regole in outlook o in thunderbird per redirigere la posta indedesiderata in una cartella particolare o nel cestino..
ad esempio potresti far cestinare in automatico tutte le mail che contengono la parola "viagra".

In ogni caso è sempre buona norma creare uno o più indirizzi mail da usare per le cose "sconce", in modo che se inizia lo spam lo si può chiudere e aprirne un altro ;)
 
sisop ha scritto:
più che un anti-spam ti conviene creare delle regole in outlook o in thunderbird per redirigere la posta indedesiderata in una cartella particolare o nel cestino..
ad esempio potresti far cestinare in automatico tutte le mail che contengono la parola "viagra".

Ottima idea!
Ho iniziato a usare thunderbird e mi piace molto...
...ti va di spiegarmi in 2 parole come dirottare le mail rompicoglioni in una cartella apposita o sul cestino?

sisop ha scritto:
In ogni caso è sempre buona norma creare uno o più indirizzi mail da usare per le cose "sconce", in modo che se inizia lo spam lo si può chiudere e aprirne un altro ;)

Già fatto da tempo!!

:good:
 
Indietro
Alto