Con il Tom Tom son capaci tutti...

W

WILLY_MCTELL

Ospite
Ospite
Nel ventunesimo secolo la tecnologia è venuta incontro al Punter in maniera massiccia...ora basta digitare un paese ed una via in un apparecchio poco più grande di una scatola di sardine e ci si ritrova nel luogo dell'incontro con una precisione da puntatore laser...ma una volta?...vogliamo raccontare di quando ci attaccavamo ''avidamente'' a Tuttocittà per memorizzare una mappa per poi ritrovarci a girare per delle mezz'ore in cerca della via giusta?...e le stampe di Google Maps?...precisissime sulla carta...ma poi l'asfalto era tutta un'altra cosa...e quante volte ci siamo sentiti dire...''no mi spiace non sono di qua''?:biggrin:
Per farla breve...vi andrebbe di raccontare le vostre disavventure ''nell'età della pietra'' quando cercavate quella ''maledetta'' traversa che non riuscivate mai ad imboccare? :biggrin:
 
Registrato
14 Gennaio 2010
Messaggi
6.394
Reaction score
118
Località
Toscana
Esatto. Consultavo il Tutto Città e talvolta andavo nell'edicola a comprare le mappe delle città in cui si trovava la girl. Sul retro della mappa c'era l'elenco delle vie in ordine alfabetico, una volta trovata via di coordinate stile battaglia navale e zac...! Erano le mitiche mappe dello studio F.M.B di Bologna. Esistono ancora.
Una volta che arrivai a spron battuto a Montecatini Terme (senza mappa) non mi peritai a chiedere al vigile urbano in piazza.
Arrangiamenti del punter.
 
Commenta

Hawkeye

MODERATORE
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
7.658
Reaction score
4.793
Località
Vergate sul Membro
e quante volte ci siamo sentiti dire...''no mi spiace non sono di qua''?:biggrin:

Vorrei avere un euro per ogni volta.... E' impressionante come in certe occasioni (che poi sono invariabilmente le occasioni in cui serve a te) le città (tutte...) sono piene di gente in giro che non è del posto... Ma cazzo, state a casa vostra, no? Che se sono le 10 di mattina magari becchi l'informatore farmaceutico... Ma alle 11 di sera che cosa ci fa uno (e solo lui) in una città che non è la sua e per di più in bici? Mah...

Comunque, anno 2001, mia prima trasferta fuori regione per un sabato sera con una escort. Appuntamento ore 21.00. Navigatore, si, magari... Non avevo ancora la connessione internet adsl. Con una lentissima dial up mi ero scaricato una mappina che si sarebbe perso anche un esploratore dei Navajo. Per buona sorte e perchè tutto sommato ho un buon senso dell'orientamento e vuoi anche qualche felice intuizione (si, insomma, un culo della Madonna) riesco, in una città in cui mi recavo in auto la prima volta ad arrivare puntuale. Io... Lei mi chiama per dirmi che aveva tre quarti d'ora di ritardo. "Prenditi un caffè, mi dice" "Si, lungo, rispondo io". Comunque poi l'incontro andò ottimamente.
 
Commenta
Registrato
10 Agosto 2010
Messaggi
141
Reaction score
11
Vorrei avere un euro per ogni volta.... E' impressionante come in certe occasioni (che poi sono invariabilmente le occasioni in cui serve a te) le città (tutte...) sono piene di gente in giro che non è del posto... Ma cazzo, state a casa vostra, no? Che se sono le 10 di mattina magari becchi l'informatore farmaceutico... Ma alle 11 di sera che cosa ci fa uno (e solo lui) in una città che non è la sua e per di più in bici? Mah...

Comunque, anno 2001, mia prima trasferta fuori regione per un sabato sera con una escort. Appuntamento ore 21.00. Navigatore, si, magari... Non avevo ancora la connessione internet adsl. Con una lentissima dial up mi ero scaricato una mappina che si sarebbe perso anche un esploratore dei Navajo. Per buona sorte e perchè tutto sommato ho un buon senso dell'orientamento e vuoi anche qualche felice intuizione (si, insomma, un culo della Madonna) riesco, in una città in cui mi recavo in auto la prima volta ad arrivare puntuale. Io... Lei mi chiama per dirmi che aveva tre quarti d'ora di ritardo. "Prenditi un caffè, mi dice" "Si, lungo, rispondo io". Comunque poi l'incontro andò ottimamente.

va a puttane come te...e magari è lui a chiederti l'informazione e a farsi la stesssa domanda:sarcastic_hand:
 
Commenta
Registrato
2 Settembre 2009
Messaggi
303
Reaction score
16
Età
60
Località
veneto
Dice un proverbio russo (nazione in cui le indicazioni stradali notoriamente scarseggiavano): "se non sai come arrivare in un posto, non dovresti andarci"
(almeno questo e' quello che Martin Cruz Smith fa dire a Renko in Gorkij Park...)
 
Commenta
Registrato
30 Dicembre 2008
Messaggi
496
Reaction score
13
Località
OTR again
c'è anche da dire che pure uno che abita nel quartiere spesso non conosce i nomi di tutte le vie che lo circondano...

io infatti (che tuttora non ho Tomtom) ho rinunciato a chiedere ai passanti...
utilizzo:
-google maps
-tuttocittà (mitico!)
-vigili urbani
-uffici comunali del turismo (ti forniscono anche di ottime cartine! :biggrin:)
 
Commenta

osmar

Espulso
Account sospeso
Registrato
7 Settembre 2011
Messaggi
168
Reaction score
13
Io sono tra coloro che generalmente me lo faccio spiegare x tel. direttamente dalla pay come raggiungerla e se mentre mi ci sto recando non riesco ad imbroccare la zona giusta, la richiamo e me lo faccio spiegare meglio. Del resto è anche nel loro interesse esser precise con chi le va a trovare. Sono un pò restio a chiedere la via ai passanti poichè quelle poche volte che l'ho fatto, m'è capitato che la persona alla quale gliel'ho chiesto (specie nei piccoli centri), oltre a darmi le indicazioni, incalzava con domande tipo: "se mi dice chi/cosa cerca in particolare, potrei esser più preciso nel fornirle indicazioni....":mda: Come pronta risposta li congedavo cortesemente, ringraziando per l'informazione sufficientemente esaustiva.
 
Ultima modifica:
Commenta
Registrato
30 Dicembre 2008
Messaggi
496
Reaction score
13
Località
OTR again
Del resto è anche nel loro interesse esser precise con chi le va a trovare.
Questo è vero..una volta mi sono talmente incazzato con una che non voleva spiegarmi che non ci sono andato..


Sono un pò restio a chiedere la via ai passanti poichè quelle poche volte che l'ho fatto, m'è capitato che la persona alla quale gliel'ho chiesto (specie nei piccoli centri), oltre a darmi le indicazioni, incalzava con domande tipo: "se mi dice chi/cosa cerca in particolare, potrei esser più preciso nel fornirle indicazioni....":mda: Come pronta risposta li congedavo cortesemente, ringraziando per l'informazione sufficientemente esaustiva.

c'è anche da dire che, visto che certe vie sono famose per il meretricio, si evitano anche imbarazzi vari con gli abitanti..
 
Commenta
W

WILLY_MCTELL

Ospite
Ospite
Vorrei avere un euro per ogni volta.... E' impressionante come in certe occasioni (che poi sono invariabilmente le occasioni in cui serve a te) le città (tutte...) sono piene di gente in giro che non è del posto... Ma cazzo, state a casa vostra, no? Che se sono le 10 di mattina magari becchi l'informatore farmaceutico... Ma alle 11 di sera che cosa ci fa uno (e solo lui) in una città che non è la sua e per di più in bici? Mah...

Un episodio simile capitatomi anni fa è all'origine della decisione di aprire questo 3D...è veramente desolante girare per Milano in cerca di una via e non trovare nemmeno un ''meneghino purosangue''...uno di quelli che si esprime solo in dialetto stretto ma conosce anche la via meno praticata della città...
Per farla breve...circa quattro anni fa trovo l'accordo con una ragazza che lavora a Milano...ricerca della mappa sul web e relativa stampa...la prima impressione è che trovarla sarà come bere un bicchiere d'acqua...traversa di Corso Sempione....seeeee come no....non so il come non so il perchè ma dopo una svolta che non dovevo fare mi ritrovo in mezzo a Milano senza avere la minima idea di cosa fare...decido di chiedere informazioni...''scusi sa per favore dove si trova il Teatro Ciack?'' (la location era li vicino)...figurati se trovo qualcuno che m'aiuta...ricevo molti ''non sono del posto''...anche da un signore che porta a spasso il cane ...immagino quanto abitasse lontano :mda:...la mia fortuna è stata quella d'incappare in una coppia che si stava recando al teatro per assistere ad uno spettacolo...l'ho seguita per un tratto e poi sono andato per la mia strada non prima d'averli ringraziati...con l'aiuto della mappa stampata raggiungo finalmente il luogo d'incontro...
In questo caso la mia paranoia per i viaggi (stile Furio di ''Bianco Rosso e Verdone) mi è venuta in soccorso...partito con largo anticipo sulla tabella di marcia mi sono presentato in orario per iniziare il match...
Inutile aggiungere che il giorno dopo mi sono recato al centro commerciale ed ho acquistato un navigatore satellitare...
 
Commenta
Registrato
30 Dicembre 2008
Messaggi
496
Reaction score
13
Località
OTR again
va bè ma andarci senza a Milano (per di più girando in macchina) mi sembra un suicidio..
 
Commenta
Registrato
25 Aprile 2008
Messaggi
5.876
Reaction score
3.707
Età
54
Località
attorno a Bologna.....
In bicicletta? Ci si può andare, per carità ma escludo spostamenti considerevoli...

PROLOGO UMIDO
Se soffrite di artrosi o andate di fretta, saltate questo prologo.
Esco a fare un giretto tanto per sgranchirmi le gambe, ma ho il presentimento che mi verrà voglia di sgranchire anche altro e prendo la bici per essere più rapido negli spostamenti in centro.
Quando sono ormai in sella noto che il cielo è un po’ coperto, ma non mi preoccupo: è così da ore.
Chiamo Paula che avevo in lista da tempo.
Risponde. Iniziamo a conversare e intanto scendono un paio di gocce dal cielo.
Scambio con lei qualche informazione logistica, mentre continuo a pedalare pacificamente.
Nel giro di pochi secondi però, dall’alto accendono gli effetti speciali e aprono il rubinetto principale: tuoni, fulmini e goccioline che diventano secchiate.
Con una mano sul manubrio e l’altra sul telefono, rischio di sfracellarmi, ma riesco a ripararmi sotto un portico.
L’effetto della tempesta (ormonale) è tale che fisso l’incontro dopo soli 10 minuti confidando in un improbabile cambio meteo.
Insieme a me, sotto il portico saremo in trenta: ciclisti, scooteristi, mamme con bambini e un discendente dei maya che legge nei fulmini un segnale della imminente fine del mondo.
Passano i minuti e la pioggia…aumenta: una cascata che i tombini non riescono a smaltire.
E mo’ che faccio? So bene i rischi di un ritardo in questi casi.
Guardo GoogleMaps sul cellulare per analizzare il percorso da fare.
Sarà moderno, sarà potente, ma gli manca l’opzione di percorso “in bici sotto i portici”.
Ok, vado a mente…mmmmhhh…dovrei fare circa 1 km allo scoperto. Posso farcela!
Stimo il tempo medio di inzuppamento: dovrei sentire l’acqua a contatto della pelle dopo 600 metri.
Intanto nessuno intorno a me si muove, neanche chi ha l’ombrello: ci sono fulmini a manetta e un muro d’acqua che anche le auto si stanno fermando in attesa che passi.
Purtroppo il tempo è scaduto: devo andare.
Memore di un recente post del Guru, grido “ ’n tu culo ai Maya”, salto in sella e, tra lo sguardo sbigottito di tutti i presenti, mi lancio in strada.
Faccio tre metri, solo tre metri, e invece di stare sopra il cielo come previsto da Moccia, il cielo mi casca in testa: sono già zuppo fradicio. Mai fare i calcoli di inzuppamento pensando alla gnocca!
200 metri dopo, ho scarpe piene d’acqua.
400 metri dopo, sento una sirena e mi guardo intorno alla ricerca dei lampeggianti. Li vedo sbucare da un curva davanti a me. Polizia, pompieri, ambulanza? No, è una motovedetta della guardia costiera che percorre i viali inseguendo uno scafista.
600 metri dopo, rinuncio al cappuccio che fa solo da freno aerodinamico e impedisce all’acqua di drenare lungo la schiena.
700 metri dopo, davanti alla stazione sollevo anche gli occhiali coperti d’acqua. Non vedo nulla e seguo le luci rosse che ho davanti. Spero solo che non sia il frecciarossa Bologna-Roma in partenza proprio a quell’ora.
800 metri dopo, intravedo il portico dove avevo previsto di infilarmi, ma ormai non serve a nulla e tiro dritto fino a destinazione.
Arrivo, scendo e parcheggio…allo scoperto. Con calma, sotto il diluvio. Quelli del bar di fronte mi guardano da dietro i vetri. Sembra che stiano scommettendo sulla probabilità che io mi becchi un fulmine.
Finalmente mi sposto al coperto sotto al portico. Cerco il cell per chiamare e mi rendo conto che era rimasto nella tasca posteriore dei pantaloni.
Lo estraggo, lo giro per far uscire l’acqua e chiamo.

non è per contraddirti Occhio di falco,ma germanico l'ha fatto lo spostamento considerevole.....

di acqua :rofl:
però usa google maps ,non il tomtom
 
Commenta
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
356
Reaction score
9
Località
Bologna
La soluzione ideale sarebbe attivare un servizio telefonico "Pronto punter" che risponda al numero verde 696969 e che fornisca assistenza al punter smarrito. Alcuni servizi potrebbero essere:
  • Guida assistita fino alla location per chi non è del luogo
  • Traduzione simultanea nella conversazione con escort appena arrivate dalla cina o dalla russia
  • Richiamata continua quando la tipa è occupata e prenotazine appuntamento
  • Supporto psicologico per goldone rotto durante inculata selvaggia
  • Lettura delle ultime recensioni sulla tipa che si sta andando a visitare
  • Suggerimento rapido di posizioni del kamasutra per incontri che stentano a decollare
  • Chiamata simulata dall'ufficio per avere la scusa per assentarsi da casa
...e se ci penso altri 5 minuti, me ne vengono in mente un centinaio!

Circa la navigazione in luoghi ignoti, non chiedo mai per principio, meno che meno alla tipa che solitamente conosce sì e no la via dove si trova.
Piuttosto scendo dall'auto e guardo il muschio sugli alberi, assaggio le cacche dei cani, annuso i cassonetti, ascolto le vibrazioni dell'asfalto e quando mi caricano in ambulanza per sospetta follia, dico che ho lasciato gli psicofarmaci a casa e fornisco l'indirizzo della tipa così mi ci portano velocemente. :biggrin:
 
Ultima modifica:
Commenta
Registrato
30 Dicembre 2008
Messaggi
496
Reaction score
13
Località
OTR again
utilizzo:
-google maps
-tuttocittà (mitico!)
-vigili urbani
-uffici comunali del turismo (ti forniscono anche di ottime cartine! :biggrin:)

dimenticavo..nelle situazioni più disperate sono andato a cercare dove mi ricordavo ci fossero (in genere nei pressi della stazione ffss)..quei tabelloni metallici con riprodotta la cartina della città..peccato non si potessero portare via :lol:
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
756
Reaction score
93
Località
Versilia
La soluzione ideale sarebbe attivare un servizio telefonico "Pronto punter" che risponda al numero verde 696969 e che fornisca assistenza al punter smarrito. Alcuni servizi potrebbero essere:
  • Guida assistita fino alla location per chi non è del luogo
  • Traduzione simultanea nella conversazione con escort appena arrivate dalla cina o dalla russia
  • Richiamata continua quando la tipa è occupata e prenotazine appuntamento
  • Supporto psicologico per goldone rotto durante inculata selvaggia
  • Lettura delle ultime recensioni sulla tipa che si sta andando a visitare
  • Suggerimento rapido di posizioni del kamasutra per incontri che stentano a decollare
  • Chiamata simulata dall'ufficio per avere la scusa per assentarsi da casa
...e se ci penso altri 5 minuti, me ne vengono in mente un centinaio!

Circa la navigazione in luoghi ignoti, non chiedo mai per principio, meno che meno alla tipa che solitamente conosce sì e no la via dove si trova.
Piuttosto scendo dall'auto e guardo il muschio sugli alberi, assaggio le cacche dei cani, annuso i cassonetti, ascolto le vibrazioni dell'asfalto e quando mi caricano in ambulanza per sospetta follia, dico che ho lasciato gli psicofarmaci a casa e fornisco l'indirizzo della tipa così mi ci portano velocemente. :biggrin:

Io aggiungerei:
Intervento di bodyguard nel caso la Girl/trans non di nostro gradimento ci chiuda dentro per farci pagare il disturbo!!
fornitura di balla pronta per l'occasione nel caso si incontri un amico/conoscente nel palazzo
servizio custodia valori (portafogli cellulare ecc)
Servizio di foto tramite satellite della tipa appena si affaccia sul balcone od esce per strada da confrontare con quelle dell'annuncio se sono fake.
assicurazione antimissile (verrebbe fuori un indice di rischio peggiore che della RCA di un ventenne di Napoli!!!!!!)*

* ho detto di Napoli solo perché nel sud Italia le assicurazioni fanno pagare di più, non c'era alcuna intenzione di offesa in questo.
 
Commenta
W

WILLY_MCTELL

Ospite
Ospite
va bè ma andarci senza a Milano (per di più girando in macchina) mi sembra un suicidio..

Della serie ''roba da Punter'' :)...in effetti hai pienamente ragione ma ''esplorare terre sconosciute'' fa parte del nostro mondo...in quell'occasione mi sono fidato della mia (presunta) conoscenza della ''viabilità'' milanese...per poi scoprire che un conto è trovare San Siro un'altro invece trovare una via che anche i residenti faticano ad imboccare :biggrin:
:bye:
 
Commenta
Alto