domanda sul preservativo

matrix 88

Espulso
Account sospeso
Registrato
25 Aprile 2008
Messaggi
349
Reaction score
1
ciao ragazzi voi che siete molto più esperti di me del settore vorrei capire una cosa...

e vero che si può contrarre l'hiv o altre malattie usando lo stesso il preservativo in un rapporto occasionale? molta gente dice che si può e vero secondo voi? anche con il rapporto orale con il preservativo puoi prendere malattie tipo hiv? grazie per le risposte
 
Qualcosa di simile lo trovi qui , ma non fermarti al primo messaggio, segui tutta la discussione :good: Collegamento alla pagina web non disponibile ma mi sembra ci siano in giro altri argomenti aperti, però attualmente non li trovo. :unknw: ...La possibilità di contrarre qualche malattia con il preservativo è solo se questo si rompe durante la penetrazione, rischio maggiore per lei però, che riceve in più il liquido seminale, ma non sei immune neppure tu, se lei ha già l' HIV ed ha qualche ferita o perdita di sangue e tu pure (credo) si insomma ci deve essere uno scambio ematico se no credo non si possa verificare il contagio. Quanto al rapporto orale sì, ci sono rischi anche con esso, ma nella bocca c'è un concentrato di anticorpi e a meno di non avere le gengive sanguinati e lei la vagina con perdite ematiche penso che il rischio sia minimo ma non me la sento di dare nulla per certo, potrei aver anche detto delle solenni fesserie per cui, attendiamo risposte più autorevoli, da utenti preparati su questo delicato argomento,, sempre non venga spostato o peggio, chiuso. :biggrin:
 
tiromancino ha scritto:
beh , leggi qui

questi sono i link della scenza ufficiale

http://it.wikipedia.org/wiki/HIV
http://www.ministerosalute.it/hiv/hiv.jsp

questo e' un link alla ricerca di DUESBERG

http://www.ilvirusinventato.it/

a te la scelta.

comunque dopo ogni coito e' buona norma cambiare il preservativo ..... ma dalla tua domanda intuisco che tu li ricicli.... :sarcastic_hand:


No lui ha detto "usando lo stesso il preservativo" e non "usando lo stesso preservativo", o almeno spero sia la prima ipotesi quella giusta. Quanto ai link che hai messo bè, credo siano la soluzione ai suoi perché :wink:


Quanto al virus inventato sono un po' scettico, come quelli che dicono che l'uomo non è mai stato sulla luna, l'attacco alle torri gemelle una storia solo americana, lo sterminio di milioni di ebrei una cosa inventata, ecc ecc. :mda:
 
Il preservativo, se indossato dall'inizio alla fine del rapporto e se non si rompe, dà una totale protezione dal rischio di contagio. Se hai dei dubbi comunque puoi sempre rivolgerti al numero verde del ministero della sanità.
:bye:
 
Quanto al virus inventato sono un po' scettico, come quelli che dicono che l'uomo non e' mai stato sulla luna, l'attacco alle torri gemelle una storia solo americana, lo sterminio di milioni di ebrei una cosa inventata, ecc ecc.

Sicuro Ruotaescort di questa tua affermazione??? ti ricordo che stai mettendo in discussione questa persona http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Duesberg poi vedi tu, se pensi che il primo virologo a riceve il premio nobel sia un cretino che parla a vanvera e che sia assimilabile a coloro che dicono che gli asini volano, bhe allora fai bene a dubitare ma a questo punto credo che dovrai dubitare anche sulla tua capacità di giudicare gli esseri umani ........

P.S. guai a toccare Duesberg quando io sono nei paraggi :biggrin: :rofl:
 
Si ogni tanto leggo anch'io di queste cose.

Ma in genere su siti con "connotazioni" un po' particolari.

(il Grande Fratello - quello vero - sarebbe orgoglioso di me: non essendo sicuro che fosse lecito inserire link a siti religiosi, ho attuato una forma di "stopreato" e mi sono limitato al commento suesposto! :biggrin:
Peccato, perche' certi interventi andrebbero proprio letti.)
 
ardunque ha scritto:
Sicuro Ruotaescort di questa tua affermazione??? ti ricordo che stai mettendo in discussione questa persona http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Duesberg poi vedi tu, se pensi che il primo virologo a riceve il premio nobel sia un cretino che parla a vanvera e che sia assimilabile a coloro che dicono che gli asini volano, bhe allora fai bene a dubitare ma a questo punto credo che dovrai dubitare anche sulla tua capacità di giudicare gli esseri umani ........

P.S. guai a toccare Duesberg quando io sono nei paraggi :biggrin: :rofl:


Infatti io ho scritto scettico, non sicuro e beato te che hai solo certezze...:"«Se l'uomo vuole cominciare con certezze, allora finirà con dei dubbi; ma se sarà contento di cominciare con dei dubbi, allora finirà con certezze.» (Francesco Bacone) :wink:

P,S. Comunque, a parte la polemica sulle certezze o meno, oggi grazie a te, sono venuto a conscenza di una bella notizia e sembra pure certificata. :good:
 
Caro ruota, il mio non voleva essere un intervento "contro" di te ma solo per chiarire. Tu hai scritto:

"Quanto al virus inventato sono un po' scettico, come quelli che dicono che l'uomo non e' mai stato sulla luna, l'attacco alle torri gemelle una storia solo americana, lo sterminio di milioni di ebrei una cosa inventata, ecc ecc"

una frase del genere ha ben poche possibilità di interpretazioni diverse se non quella che ho dato io, hai paragonato le teorie (bada bene parlo di teorie non di teoremi quindi non verificato) di duesberg a coloro che dicono che l'uomo non è mai stato sulla luna ecc che sono evidentemente delle assurdità.

Per la proprietà transitiva ciò significa che le teorie di Peter sono assurde cosa assolutamente falsa, magari potrai dire che non ci credi o che la medicina ufficiale non le ritiene con fondamenti scientifici ma di sicuro non sono assurde.

Il discorso del preservativo invece è un'altra cosa ancora e cioè bisogna chiarire che al mondo non esistono solo 2/3 malattie virali ma decine che possono essere trasmesse senza l'uso di questo strumento per non parlare delle possibilità di infezioni batteriche o di fecondazione.

Il preservativo è essenziale nel proteggere un essere umano sessualmente attivo in modo promiscuo da queste patologie ma detto questo non bisogna neppure santificarlo pensando che sia l'unica barriera contro le malattie.

Ricorda sempre le parole della chiesa che sono assolutamente VERE, se non vuoi ammalarti di MST l'unico modo è l'astinenza tutto il resto la và a fortuna!!!

Finito qui il dibattito su Duesberg spero però che gli amici punter cerchino sempre di rispettare le opinioni di questa persona alla quale sono molto legato professionalmente.
 
Duesberg non è mai stato insignito del Nobel...il primo virologo fu la sua guida Wendell Meredith Stanley.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wendell_Meredith_Stanley
Dallo stesso link aggiunto di Wikipedia......basta saper leggere...! :biggrin: :big_boss:
La madre era un medico e il padre professore di Medicina Interna. Si trasferice negli Stati Uniti nel 1964, lasciando il Max Planck Institute di ricerca virologica, sotto la guida di Wendell Meredith Stanley, che è stato il primo virologo a ricevere il Premio Nobel.

http://it.wikipedia.org/wiki/Vincitori_ ... abetico%29

P.s. ...non inneschiamo il solito flame.... :yes:
 
waxema ha scritto:
Duesberg non e' mai stato insignito del Nobel...il primo virologo fu la sua guida Wendell Meredith Stanley.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wendell_Meredith_Stanley
Dallo stesso link aggiunto di Wikipedia......basta saper leggere...! :biggrin: :big_boss:
La madre era un medico e il padre professore di Medicina Interna. Si trasferice negli Stati Uniti nel 1964, lasciando il Max Planck Institute di ricerca virologica, sotto la guida di Wendell Meredith Stanley, che e' stato il primo virologo a ricevere il Premio Nobel.

http://it.wikipedia.org/wiki/Vincitori_ ... abetico%29

P.s. ...non inneschiamo il solito flame.... :yes:

Flame caro Waxema significa insultare qualcuno, qui nessuno ha insultato nessuno per cui non c'è motivo di parlare di flame.

Non voglio spiegare il perchè Duesberg è premio nobel (seppure nell'elenco lui non è presente, lo ha vinto in quanto presente in alcuni team che hanno ricevuto il riconoscimento). Il nostro lavoro è composto da diversi ricercatori di varia estrazione (di solito 4 o 5) e il nobel viene assegnato solo ai responsabili di progetto.

Wendell Meredith Stanley era un biochimico e non ha vinto il nobel collaborando con Duesberg. La collaborazione è nata qualche anno dopo, per cui non si parlava di questo premio nobel.

Chi vuole avvicinarsi alle teorie di questo pariah della biologia può leggere qui

http://www.dissensomedico.it/Bib_doc/Du ... .Am.cancer[1]_2007.pdf
 
Prego immediatamente di tornare ON TOPIC rispettando la linea di principio della MEDICINA UFFICIALE.
 
Che io sappia il preservativo, se indossato dall'inizio alla fine, protegge dalle malattie! Ovviamente la parte che principalmente deve essere coperta e non esposta a nessun liquido corporeo è il glande...il resto dell'asta, essendo pelle, fa già da protezione contro Hiv e affini...l'epatite C non è contata una malattia a trasmissione sessuale, tant'è che il cdc di Atlanta dice di non modificare le abitudini sessuali tra un partner sano e uno malato, tuttavia ci si deve ricordare che si prende col contatto sangue-sangue (solo così) quindi occhio alle ferite (dubito che uno che ha una ferita, anche piccola, sul pisello riesca a fare qualcosa...)

Per portarvi un esempio una dottoressa (infettivologa) amica dei miei ha in cura una ragazza sieropositiva (dalla nascita, ora ha sui 20 anni), quando questa ha avuto il primo fidanzato gli ha chiaramente detto: nessun problema, solo usate sempre il preservativo!
 
..tutto ok...tranne la parte del glande rispetto al fusto del pene.
Il rischio potenziale delle microabrasioni per sfregamento/frizione riguarda l'intera estensione di pelle e mucose che sono i veicoli dell'eventuale passaggio del virus tramite il sangue ed i liquidi/secrezioni seminali a cui la barriera di cellulosa del condom si frappone. :yes:
 
waxema ha scritto:
..tutto ok...tranne la parte del glande rispetto al fusto del pene.
Il rischio potenziale delle microabrasioni per sfregamento/frizione riguarda l'intera estensione di pelle e mucose che sono i veicoli dell'eventuale passaggio del virus tramite il sangue ed i liquidi/secrezioni seminali a cui la barriera di cellulosa del condom si frappone. :yes:

Ok per la mucosa, questa non deve mai entrare in contatto con liquidi biologici, però la cute dell'asta fa da barriera, così mi ha detto un'infettivologa, in quanto non bastano microlesioni per far passare il virus, ma vere e proprie ferite (il virus deve entrare fisicamente nel circolo sanguigno), tant'è che le pellicine che tanti si strappano vicino alle unghie non vengono conteggiate come pericolose!

Questo è quello che mi hanno detto, ovviamente è sempre meglio evitare certe cose e mettersi il preservativo bene sino in fondo :good:
 
electricman ha scritto:
waxema ha scritto:
..tutto ok...tranne la parte del glande rispetto al fusto del pene.
Il rischio potenziale delle microabrasioni per sfregamento/frizione riguarda l'intera estensione di pelle e mucose che sono i veicoli dell'eventuale passaggio del virus tramite il sangue ed i liquidi/secrezioni seminali a cui la barriera di cellulosa del condom si frappone. :yes:

Ok per la mucosa, questa non deve mai entrare in contatto con liquidi biologici, però la cute dell'asta fa da barriera, così mi ha detto un'infettivologa, in quanto non bastano microlesioni per far passare il virus, ma vere e proprie ferite (il virus deve entrare fisicamente nel circolo sanguigno), tant'e' che le pellicine che tanti si strappano vicino alle unghie non vengono conteggiate come pericolose!

Questo e' quello che mi hanno detto, ovviamente e' sempre meglio evitare certe cose e mettersi il preservativo bene sino in fondo :good:
Non per far polemica..ma il pene a livello di pelle superficiale è irrorato di sangue da un reticolo di vene e capillari e per cui le microabrasioni permettono il passaggio tra i circoli sanguigni di microscopici frammenti di sangue e pertanto la pelle non garantisce l'assoluta incolumità(a detta di altre fonti).

P.s. ..basti pensare ai possibili contagi pene-ano. :big_boss:
 
No Wax, ci mancherebbe, non voglio assolutamente far polemica!
Ho solo riportato quello che mi è stato detto! Comunque, come gìà scritto in precedenza, meglio non riaschiare e fare le cose con tutte le precauzioni e i crismi del caso! :yes:
 
electricman ha scritto:
No Wax, ci mancherebbe, non voglio assolutamente far polemica!
Ho solo riportato quello che mi e' stato detto! Comunque, come gìà scritto in precedenza, meglio non riaschiare e fare le cose con tutte le precauzioni e i crismi del caso! :yes:

Già... sarebbe altrimenti come andare in CBR 1000 e mettersi il casco a padella, tanto la parte più pericolosa da urtare in terra è quella della scatola cranica, no? :punish:
 
Parlando per percentuali è logico che se il contatto genitale è rischioso maggiore è la superficie esposta e maggiore è il rischio ecco perchè si raccomanda di coprire bene tutta l'asta. Detto questo è comunque vero che in ordine di superfici e liquidi a più alto rischio di possedere carica virale adeguata si va dallo sperma che veicola in misura maggiore il virus alle mucose che sono più fragili e in fine alla pelle che se pur più resistente comunque nel rapporto può lesionarsi :bye:
 
Indietro
Alto