Dipende spesso da istituto bancario e dal QdI del cassiere che ti trovi di fronte allo sportello.
Qualche anno fa, mi sono imbattuto in un cassiere fiscalissimo ed un poco idiota, figlio di un carabiniere, che mi ha fatto difficoltà per incassare un assegno giratomi da mio figlio che l'aveva avuto dal suo datore di lavoro quale parte integrante dello stipendio.
Risentito ho chiesto di parlare con il direttore, minacciando che se l'assegno non veniva incassato nel tempo max di un' ora, CHIUDEVO ogni rapporto con la banca trasferendomi ad altro istituto.
Ho ottenuto giustizia e mi sono state sporte delle scuse per l'inconveniente.
In Italia a volte (verrebbe da dire SPESSO), occorre ricordarsi che in questi casi si è clienti, ed in quanto tali meditiamo rispetto e cortesia.
Evidentemente le nostre amiche hanno saputo ben trattare con la propria banca in fatto di condizioni, oppure mascherano il tutto con una pseudo attività di facciata.