DONNE, E' ARRIVATO L'ARROTINO E L'OMBRELLAIO!

Registrato
14 Gennaio 2010
Messaggi
6.370
Reaction score
130
Località
Toscana
È arrivato l'arrotino!
Arrota coltelli, forbici, forbicine, forbici da seta, coltelli da prosciutto!
Donne è arrivato l'arrotino e l'ombrellaio; aggiustiamo gli ombrelli.
Ripariamo cucine a gas: abbiamo i pezzi di ricambio per le cucine a gas.
Se avete perdite di gas noi le aggiustiamo, se la cucina fa fumo noi togliamo il fumo della vostra cucina a gas.
Lavoro subito, immediato!


Possibile che la domenica mattina ci si debba svegliare con questo strillone nelle orecchie??
 
Pensa invece che bello svegliarsi con questo concertino e questa bell'arietta

inquinamento_traffico.jpg
 
Interessante contributo sull'arrotino del 2010:

Domanda: ma quanto cacchio guadagnano gli arrotini?? Avete presente quei simpatici omini che girano per i paesi (pensavo che a Milano non esistessero) con il loro furgoncino e l'altoparlante a chiodo con il messaggio registrato (a meno che tutti abbiano la stessa voce, condizione sine qua uno non può diventare arrotino): "DONNE, è arrivato l'arrotino (mi piace il DONNE), l'arrotino e ombrellaio; ripariamo cucine a GASSE, affiliamo coltelli, ripariamo ombrelli...ecc, ecc, ecc..."! Ora io pensavo che questo lavoro venisse ancora svolto da persone un po' all'antica; nel mio immaginario personale l'arrotino è un simpatico vecchietto, al massimo un omone calabrese di mezza età, che con la sua arte magica ed il suo dialetto un po' così ripara tutto il riparabile in cucina. O questo può essere nei paesi, come il mio. A Milano no. Stamattina passo in bici e ne vedo uno appostato in viale Rimembranze, e si presentava così alle signore: aitante giovanotto sulla trentina lampadato e palestrato, in odore di bamba, a bordo di una sfavillante Audi A3 nuova di pacca grigio metallizzato, occhiale da sole arrogante e orecchini e catenozzi d'ordinanza. E questo fa l'arrotino????

Anch'io...abbasso gli ingegneri, viva gli arrotini!!!


Trackback dell'articolo: http://lelebash.spaces.live.com/blog/cn ... !328.entry
 
Questa figura dell'arrotino fa un po' ridere, ma al tempo stesso appare ambigua e fuori moda. E poi quel "Donne!" enfatizzato all'nizio del discorso, scandito dalla voce di un personaggio "convinto" che sembra uno speaker dei cinegiornali dell'Istituto Luce... Lo vorrei conoscere!
Ci vorranno 20 euro per arrotare un coltello da prosciutto? E se ne volessi arrotare uno da pane? :biggrin:
 
Qualche anno fa, su radio24, al programma MELOG, fu dedicata una intera settimana all'argomento e ne vennero fuori di cotte e di crude. Per esempio che il nastro con la promo dell'arrotino, è uguale in tutta Italia. Poi, come fa a fare fumo una cucina a gas? Isomma si sono fatte tutta una serie di speculazioni più o meno interessanti sulla figura dell'arrotino.
 
questo personaggio dalle mie parti sono moltissimi anni che non si sente e quando si sentiva aveva un motorino con una cinghia che serviva per fare girare la mola e di solito era una persona anziane con accento del sud
ma il bello di questo personaggio e che molte donne venivano in strada per farsi "guser "i coltelli o le forbici e con poche lire ti risolveva i problemi dell'affilatura senza andare in città o paese
guser in dialetto è affilare
per l' ombrellaio gli unici che ricordo che riparavano ancora gli ombrelli era in piazza xx settembre e in piazzetta della pomposa (chi è di modena sa di cosa parlo)ma sono quasi 30 anni che hanno chiuso
ciao takko :bye: :bye:
 
l' arrotino , la patria dei '' EL MULETA '' è la valli giudicarie, da li sono usciti i maestri arrotini con la A maiuscola, al mio paese uno di loro è girato per 40 anni , mentre uno di montichiari (famiglia di arrotini con discendenza come sopra ) per 35, quando passavano quelli di montichiari era una comica il figlio che sbraitava sembrava uno del duo di piadena ma con la voce nasale al massimo , faceva pisciare addosso dal ridere , ma la maestria nel affilare i coltelli era eccezionale , e le forbici tirate a pennello , ora sono finiti nel dimenticatoio è rimasto qualche anziano in pensione , se non hai dei coltelli da profesionista con due molate ne compri uno .
il fumo della della cucina a gas è dato dalla regolazione del' aria , non vedi il fumo in sè stesso ma lo ritrovi sulle pentole, quando fa la fiamma arancio ti ritrovi le pentole neredi fumo
 
germanello ha scritto:
È arrivato l'arrotino!
Arrota coltelli, forbici, forbicine, forbici da seta, coltelli da prosciutto!
Donne e' arrivato l'arrotino e l'ombrellaio; aggiustiamo gli ombrelli.
Ripariamo cucine a gas: abbiamo i pezzi di ricambio per le cucine a gas.
Se avete perdite di gas noi le aggiustiamo, se la cucina fa fumo noi togliamo il fumo della vostra cucina a gas.
Lavoro subito, immediato!


Possibile che la domenica mattina ci si debba svegliare con questo strillone nelle orecchie??
Con il signor arrotino feci una litigata una mattina. Non ricordo se era sabato o domenica .. comunque ero ancora a letto e passo' sotto casa con questo altroparlante a palla invitando le massaie a raggiungerlo. Come altre volte, si fermo' nei pressi di uno spiazzo vicino sempre con questa menata in diffusione. Ovviamente tutto quel casino mi aveva svegliato e pure male. Aprii la finestra e lo invitai ad andare da un altra parte e in ogni caso di accendere quel coso ad orari piu' consoni. Questo scese e inizio' a incazzarsi. Io non fui da meno e iniziammo a prenderci a male parole. Anche qualcuno dei vicini si unii alla discussione.. Dopo qualche altro scambio di battute rimise in moto e ando' via. Ho sempre avuto il massimo rispetto per il lavoro degli altri ma questo ovviamente non implica che per lavorare si debba disturbare il prossimo.

PS:
TheBigGun ha scritto:
Interessante contributo sull'arrotino del 2010:

Domanda: ma quanto cacchio guadagnano gli arrotini?? Avete presente quei simpatici omini che girano per i paesi (pensavo che a Milano non esistessero) con il loro furgoncino e l'altoparlante a chiodo con il messaggio registrato (a meno che tutti abbiano la stessa voce, condizione sine qua uno non può diventare arrotino): "DONNE, e' arrivato l'arrotino (mi piace il DONNE), l'arrotino e ombrellaio; ripariamo cucine a GASSE, affiliamo coltelli, ripariamo ombrelli...ecc, ecc, ecc..."! Ora io pensavo che questo lavoro venisse ancora svolto da persone un po' all'antica; nel mio immaginario personale l'arrotino e' un simpatico vecchietto, al massimo un omone calabrese di mezza età, che con la sua arte magica ed il suo dialetto un po' così ripara tutto il riparabile in cucina. O questo può essere nei paesi, come il mio. A Milano no. Stamattina passo in bici e ne vedo uno appostato in viale Rimembranze, e si presentava così alle signore: aitante giovanotto sulla trentina lampadato e palestrato, in odore di bamba, a bordo di una sfavillante Audi A3 nuova di pacca grigio metallizzato, occhiale da sole arrogante e orecchini e catenozzi d'ordinanza. E questo fa l'arrotino????

Anch'io...abbasso gli ingegneri, viva gli arrotini!!!


Trackback dell'articolo: http://lelebash.spaces.live.com/blog/cn ... !328.entry
Questo storia mostra chiaramente che non ho capito un cazzo dalla vita. Se invece di studiare avessi fatto l'arrottino .....
 
iuzep ha scritto:
Questo storia mostra chiaramente che non ho capito un cazzo dalla vita. Se invece di studiare avessi fatto l'arrottino
al gusador ed curtel (l'affilatore di coltelli ) :good:
ciao takko :bye: :bye:
 
takko ha scritto:
questo personaggio dalle mie parti sono moltissimi anni che non si sente e quando si sentiva aveva un motorino con una cinghia che serviva per fare girare la mola e di solito era una persona anziane con accento del sud

Questo e' quello che ricordo anch'io...anche se il suo accento era inequivocabilmente veneto, e quando arrivava, urlava (altro che altoparlanti!) "el muletaaaaa"!

Si parla di Rovigo, 40 anni fa, eh :-)
 
Applicare l'altoparlante sulla puttan car, con un proclama studiato "ad hoc". Sarebbe un'idea per facce toste.
 
Indietro
Alto