Ed anche l'Espresso si occupa di punteraggio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mamma mia che articolone un vero e proprio spot pubblicitario a 2 forum, però che a fine intervista scrivono (Ma a volte ci sono delle ragazze così carine... Mi chiedo perché non fanno le commesse in centro a mille euro e fanno una vita migliore”. ) mi viene da pensare che di meretricio non capiscono molto :lol: mi sono cadute le palle dopo questa frase :rofl:
E con questo non articolo mi convinco sempre di più che i giornali italiani vanno bene solo da usare come fondo per la gabbia degli uccelli.

Siamo realistici viviamo in un paese dove tutto e il contrario di tutto fa più notizia parlare di prostitute-calcio-calciatori-showgirl troie tutte notizie del cazzo basta vedere un TG nazionale più che un TG sembra un programma di gossip, giornalisti italiani iniziate a parlere di cose serie CAZZO!

In effetti ci vuole poco a capire che se una può fare mille euro in una giornata di incontri, difficilmente va a fare la commessa per mille al mese. Se si abitua a determinate entrate chi si mette a fare un lavoro normale....?? Vita migliore....mah...sono rimasto perplesso anche io da quella frase.
 
In effetti ci vuole poco a capire che se una può fare mille euro in una giornata di incontri, difficilmente va a fare la commessa per mille al mese. Se si abitua a determinate entrate chi si mette a fare un lavoro normale....?? Vita migliore....mah...sono rimasto perplesso anche io da quella frase.
Vedi... se quella frase fosse stata pronunciata dodici anni fa (1000 euro = due milioni di lire) il discorso avrebbe trovato senz'altro più aderenza con la realtà oltre ad avere più senso.

E con questo non articolo mi convinco sempre di più che i giornali italiani vanno bene solo da usare come fondo per la gabbia degli uccelli.
I giornali italiani? Suggerirei di pulirci i vetri di casa con Vetril, meglio di qualsiasi straccio in commercio e, in caso di emergenza, utilizzarli per pulirsi il culo in mancanza di carta igienica.
 
Meglio essere discreti, essere credibili e avere un po' di stile che essere messo allo stesso livello di certe pagine...
 
Vi faccio notare questo passaggio in cui viene usato un subdolo trucco dialettico che si legge in quasi ogni articolo di stampa (e in molti post del forum):
La posizione – poco plausibile, secondo l’Economist – che “tutte le prostitute sono vittime” è inoltre sempre più difficile da sostenere, dato che gran parte della compravendita sessuale (almeno in una certa parte di mondo) avviene online.
Il trucco consiste nel considerare ovvio e scontato quello che è un proprio punto di vista, esprimendolo in una frase coordinata dalla minor valenza cognitiva nel discorso.
Ovviamente l'economist, con la propria posizione già espressa secondo la quale i sex workers sono dispensatori di servizi sessuali, non avrebbe mai usato l'espressione "compravendita sessuale", la quale espressione all'opposto avalla la posizione puritana e moralista secondo la quale i servizi sessuali consistono nell'inamissibile vendita del corpo delle persone.
 

Finalmente qualcosa elaborata nel modo giusto ... Non era scritta dalla stampa italiana.

Ogni articolo, ogni lettera, ogni post è figlio unico di considerazioni prettamente personali, non esiste una considerazione giusta in modo assoluto, è tutto relativo a quanto si avvicina al nostro modo di pensare e questo anche se viene scritto da un giornalista dell'economist....
Io sono Italiano e sono orgoglioso di esserlo nonostante i tanti difetti del mio Paese;
Non apprezzo i connazionali che parlano in modo offensivo e gettano fango su quella che io ritengo la Nazione più bella del mondo...
Sopporto ancora meno uno straniero che vive e magari guadagna in Italia e fa certe considerazioni, "vomitando" porcherie lessicali ed ideologiche prendendo le distanze da questo popolo di incapaci...
Mi verrebbe di consigliarti di tenere per te questi pensieri, ma siamo un paese civile e democratico, quindi ti consiglio solo di riflettere attentamente prima di scrivere qualsiasi cosa, a prescindere da quello che per te è giusto e da quanto pensi di essere esperta conoscitrice di culture a te non appartenenti.
 
Ogni articolo, ogni lettera, ogni post è figlio unico di considerazioni prettamente personali, non esiste una considerazione giusta in modo assoluto, è tutto relativo a quanto si avvicina al nostro modo di pensare e questo anche se viene scritto da un giornalista dell'economist....
Io sono Italiano e sono orgoglioso di esserlo nonostante i tanti difetti del mio Paese;
Non apprezzo i connazionali che parlano in modo offensivo e gettano fango su quella che io ritengo la Nazione più bella del mondo...
Sopporto ancora meno uno straniero che vive e magari guadagna in Italia e fa certe considerazioni, "vomitando" porcherie lessicali ed ideologiche prendendo le distanze da questo popolo di incapaci...
Mi verrebbe di consigliarti di tenere per te questi pensieri, ma siamo un paese civile e democratico, quindi ti consiglio solo di riflettere attentamente prima di scrivere qualsiasi cosa, a prescindere da quello che per te è giusto e da quanto pensi di essere esperta conoscitrice di culture a te non appartenenti.

Partendo dal presupposto che io sono ITALIANA( i miei bisnonni sono italiani e io ho la doppia cittadinanza) e che non sono qua solo per guadagnare( sto benissimo qua come vivevo benissimo in Brasile e in qualsiasi altro paese abbia scelto di soggiornare). Non ho "vomitato" nulla, ma la stampa italiana spesso é poco affidabile e di parte, soprattutto da quando hanno tagliato le redazioni per limitare il budget. Scrivo quello che penso se hai problemi e hai voglia di attaccare rissa con Flames inutili fai da solo, credo di essere stata fin troppo educata con te. Buona Fortuna.
 
Ogni articolo, ogni lettera, ogni post è figlio unico di considerazioni prettamente personali, non esiste una considerazione giusta in modo assoluto, è tutto relativo a quanto si avvicina al nostro modo di pensare e questo anche se viene scritto da un giornalista dell'economist....
Io sono Italiano e sono orgoglioso di esserlo nonostante i tanti difetti del mio Paese;
Non apprezzo i connazionali che parlano in modo offensivo e gettano fango su quella che io ritengo la Nazione più bella del mondo...
Sopporto ancora meno uno straniero che vive e magari guadagna in Italia e fa certe considerazioni, "vomitando" porcherie lessicali ed ideologiche prendendo le distanze da questo popolo di incapaci...
Mi verrebbe di consigliarti di tenere per te questi pensieri, ma siamo un paese civile e democratico, quindi ti consiglio solo di riflettere attentamente prima di scrivere qualsiasi cosa, a prescindere da quello che per te è giusto e da quanto pensi di essere esperta conoscitrice di culture a te non appartenenti.

leonardo, hai preso un colpo di sole?
 
Ogni articolo, ogni lettera, ogni post è figlio unico di considerazioni prettamente personali, non esiste una considerazione giusta in modo assoluto, è tutto relativo a quanto si avvicina al nostro modo di pensare e questo anche se viene scritto da un giornalista dell'economist....
Io sono Italiano e sono orgoglioso di esserlo nonostante i tanti difetti del mio Paese;
Non apprezzo i connazionali che parlano in modo offensivo e gettano fango su quella che io ritengo la Nazione più bella del mondo...
Sopporto ancora meno uno straniero che vive e magari guadagna in Italia e fa certe considerazioni, "vomitando" porcherie lessicali ed ideologiche prendendo le distanze da questo popolo di incapaci...
Mi verrebbe di consigliarti di tenere per te questi pensieri, ma siamo un paese civile e democratico, quindi ti consiglio solo di riflettere attentamente prima di scrivere qualsiasi cosa, a prescindere da quello che per te è giusto e da quanto pensi di essere esperta conoscitrice di culture a te non appartenenti.

???????
 
Partendo dal presupposto che io sono ITALIANA( i miei bisnonni sono italiani e io ho la doppia cittadinanza) e che non sono qua solo per guadagnare( sto benissimo qua come vivevo benissimo in Brasile e in qualsiasi altro paese abbia scelto di soggiornare). Non ho "vomitato" nulla, ma la stampa italiana spesso é poco affidabile e di parte, soprattutto da quando hanno tagliato le redazioni per limitare il budget. Scrivo quello che penso se hai problemi e hai voglia di attaccare rissa con Flames inutili fai da solo, credo di essere stata fin troppo educata con te. Buona Fortuna.

La tua frase che ho quotato nel precedente intervento è chiaramente provocatoria e scredita la stampa italiana. Da vero italiano non mi sta bene e te l'ho fatto sapere. Nel secondo intervento continui col dire che "la stampa italiana è spesso poco affidabile e di parte" ... Scusa, ma chi sei tu per affermare una cosa del genere? .. comunque anche io scrivo quello che voglio e non per questo ho intenzione di fare rissa, non ti ho offesa e non credo sia stato un intervento inutile .. per me i problemi te li crei da sola. Ah, grazie di essere stata "fin troppo educata" con me, vorrei vedere...
Buona fortuna a te.


leonardo, hai preso un colpo di sole?


Rimango stupito di quanto possa essere difficile dare la giusta interpretazione ad un intervento...
Cercherò di essere più semplicistico.
 
La tua frase che ho quotato nel precedente intervento è chiaramente provocatoria e scredita la stampa italiana. Da vero italiano non mi sta bene e te l'ho fatto sapere. Nel secondo intervento continui col dire che "la stampa italiana è spesso poco affidabile e di parte" ... Scusa, ma chi sei tu per affermare una cosa del genere? .. comunque anche io scrivo quello che voglio e non per questo ho intenzione di fare rissa, non ti ho offesa e non credo sia stato un intervento inutile .. per me i problemi te li crei da sola. Ah, grazie di essere stata "fin troppo educata" con me, vorrei vedere...
Buona fortuna a te.






Rimango stupito di quanto possa essere difficile dare la giusta interpretazione ad un intervento...
Cercherò di essere più semplicistico.

Per fortuna che non tutti gli italiani sono veri come te... Il grande Leonardo si rivolterebbe nella tomba! Basta con O.T meglio tornare all'argomento del thread.
 
La tua frase che ho quotato nel precedente intervento è chiaramente provocatoria e scredita la stampa italiana. Da vero italiano non mi sta bene e te l'ho fatto sapere. Nel secondo intervento continui col dire che "la stampa italiana è spesso poco affidabile e di parte" ... Scusa, ma chi sei tu per affermare una cosa del genere? .. comunque anche io scrivo quello che voglio e non per questo ho intenzione di fare rissa, non ti ho offesa e non credo sia stato un intervento inutile .. per me i problemi te li crei da sola. Ah, grazie di essere stata "fin troppo educata" con me, vorrei vedere...
Buona fortuna a te.






Rimango stupito di quanto possa essere difficile dare la giusta interpretazione ad un intervento...
Cercherò di essere più semplicistico.

Forse dovresti informarti sulla stampa italiana e sapresti che siamo al 49° come libertà di stampa dietro a paesi che dall’alto della nostra spocchia guardiamo con altezzosa superiorità come Estonia, Giamaica, Costa Rica, Namibia, Capo Verde, Ghana e altri ancora. , http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ve-posti-in-classifica-sotto-al-niger/964575/.
 
se posso aggiungere qualcosa pure io al dibbattito .. nella mia infinita ed acclarata ignoranza ..
la testata che si cita all'inizio appartiene ad uno straniero indebitato per milioni di euro che mai renderà con le maggiori banche di questo disastrato paese .. nonostante ciò questo soggetto continua ad acquistare pacchetti di società importanti e strategiche .. quelle messe peggio le fa cartolarizzare dalle stesse banche con la trasformazione del debito in azioni che poi si svalutano infinocchiando i piccoli risparmiatori .. naturalmente ha la tessera numero uno del partito dominante e ogni tanto sale su al palazzo a ribadire che con i giornali si può influenzare in un modo o nell'altro la plebe ..
poi si possono riempire specialmente durante le ferie estive tante paginate con articoletti sui centri china .. anzichè trattare dei problemi veri cioè i suoi ..
 
Bene, avete litigato abbastanza. Si chiude qua.

Non vorrei prendere le parti di nessuno, ma, in tema di prostituzione, dopo tanti anni di lettura, ho maturato la convinzione che non ci sia media, blog, o trasmissione televisiva che non confezioni un articolo, servizio, reportage infarcito di luoghi comuni, illazioni e altre boiate che servono solo a parlare in maniera eclatante del fenomeno senza per questo metterne in luce gli aspetti più importanti.

In questo caso, e mi riferisco specificatamente a questo, si, siamo da terzo mondo.

p.s. L'informazione in generale in Italia, come negli altri paesi, è schierata. Paolo Murialdi nel suo "Come si legge un giornale" (libro letto alla fine degli anni 70) diceva che "L'editore puro è una mosca bianca". Non prendiamo quindi per oro colato nulla. Compreso il "Fatto quotidiano".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto