... Leggo in ritardo.
Ci sono andato per anni, poi l'interesse è scemato unitamente al crollo verticale degli spazi dedicati al custom e al vintage che hanno fatto il successo del MBE di Verona.
Per evitare le file, negli anni più recenti, era sufficiente seguire i link sul sito ufficiale e comprare il biglietto sul web, esattamente come per il Cinema... Non posso credere che tale alternativa non sia più prevista.
Credo questa banale indicazione potrà forse tornare utile a chi abbia intenzione di visitare la fiera l'anno prossimo, o fare un salto a Verona al prossimo MBE (anche lì è dal 2019 che non vado).
Un ultimo appunto critico per i "Bird watchers"...
Le ragazze "immagine" sono molto belle. Ma se fossero lì per fini diversi dalla glorificazione dell'autostima e dalla percezione dei modesti compensi che vengono loro riconosciuti, probabilmente le troveremmo sulle pagine web degli annunci.
Poiché ritengo che guardare e non toccare sia una cosa da crepare, mi sentirei di raccomandare a coloro che non sono animati da un autentico interesse per le due ruote di evitare di infoltire le schiere di morti di figa che si assiepano con il cellulare in mano per un selfie con la figona di turno...
Per coloro i quali invece hanno pari interesse per le moto e per la figa, di dedicare una parte della giornata a una visita ricreativa a qualche professionista che riceve nella città che ospita l'evento.
Debbo dire che non c'è stata EICMA o MBE da me visitata che non sia stata accompagnata da una sana e gloriosa lucidata alle luci di scarico...
PS... A Verona, poco meno di una decina di anni fa, arrivai a un soffio dal timbrare una modella...
Ma, che vuoi, se poi era davvero un soffio, o un monsone stagionale non potrò mai saperlo, visto che comunque la ciambella uscì senza buco.
Siamo ancora amici di Facebook. Si è sposata e ha due bellissimi bambini. Il marito è il mio somatotipo e, secondo me, da lontano, potremmo essere scambiati...
Lo dico per convincermi che ce l'avrei potuta fare!
Un lampeggio
____jul