In germania in inverno fa bello fresco soprattutto alcune zone e in alcuni periodi , tipo berlino , sassonia ecc... tutta l'area adiacente alla Polonia e alla Repubblica Ceca. Li le temperature sono spesso molto rigide d'inverno , il peggio gennaio/febbraio e può nevicare molto .
Comunque le strade sono quasi sempre molto pulite , non si fanno certo predere dal panico per un po' di neve . Obbligatorio le gomme invernali per tutti i mesi freddi e freddissimi.
La zona di Monaco e in generale la zona sud può essere fredda , ma spesso spira un vento "caldo" che porta le temperature , anche in gennaio , tranquillamente a +10 anche di notte !
Idem per la valle del Reno , anche se molto ventosa , può essere stranamente mite, ma molto variabile, anche nei mesi più freddi .
Comunque ha sempre senso andare in Germania , ed è fattibile nel 95% dei casi . Previsioni meteo alla mano e auto a posto (catene incluse) .
Spero di esserti stato utile ! Ciao !
PS: ricordo una delle prime volte che sono andato in Germania con un mio amico , da Salisburgo a Monaco (la strada non è molto dritta) , con nevischio e pneumatici non invernali , andavamo via tranquillamente a 100/110 km/h in apparente sicurezza .