I "Punter Motociclisti" amanti della figa e dell'asfalto

Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
9
Reaction score
68
Età
27
Località
Campania
Salve a tutti Punter.
Quanti di voi sono punter motociclisti?
Casomai avete mai girato in pista?
Vi è capitato di andare a Pay (anche OTR) con la moto?
Avete mai pensato ad un motogiro se si è della stessa zona?
 
Nella Bella stagione andato molte volte a pay con lo scooter per praticità. Inoltre è un mezzo comune non facilmente riconoscibile parcheggiato. Nell'arco di Max 30 km si intende.
 
Sempre avuto la moto da quando avevo 16 anni. Girato in pista ma da motocross 😉. A pay in moto ci sono andato, otr anni fa' , da ventenne anche se le pay erano un po' restie a salirci😅
 
La passione per le moto l'ho iniziata tardi.. la prima una honda transalp 750, passando per la motoguzzi v7 III e una ducati scrambler.. ma quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni è stata senza dubbio la ninja 1000.

Comunque non ho mai caricato otr quando ero in moto, anche se mi è capitato di intervistarne alcune per poi ritornarci in auto.

Dalle loft invece si mi è capitato di andarci, anche de adesso non lo rifarei.. troppe emozioni in poco tempo non le reggo e poi a me piace viaggiare in moto senza una meta precisa, soprattutto nei tratti costieri, lungo dolci colline.
 
Vabbè ho capito la moto è come una donna c'è chi preferisce il bicilindrico chi 3 cilindri e chi 4 come me.
Perché il 4 cilindri agli alti regimi urla.......di piacere :love:
 
Lo sono stato, per un breve periodo alla fine del liceo e poco dopo. Ho abbandonato per una questione di sicurezza, in seguito all'incidente di un amico, spostandomi sulle quattro ruote appena i limiti legali me lo hanno consentito.
Mai stato in pista su due ruote.
Ogni tanto la voglia mi torna ma mi sono fatto una promessa, cerco di godermi le auto finché tutto quello che vale la pena di essere guidato non sarà vietato. Su questo ho sempre una certa FOMO.
Vabbè ho capito la moto è come una donna c'è chi preferisce il bicilindrico chi 3 cilindri e chi 4 come me.
Perché il 4 cilindri agli alti regimi urla.......di piacere :love:
Concordo, puro godimento, il "problema" è che i motori che sono in grado di farlo, per farli urlare bisogna tirarli. Con le potenze che abbiamo raggiunto, e che a quanto pare continuano a crescere, con un mezzo moderno spesso arrivare in zona limitatore significa toccare velocità da straccio della patente.
Per godere a velocità più contenute a volte è preferibile un bicilindrico per le moto o un motore con albero cross-plane per le auto.
Sapere che quell'urlo è lì, a tua disposizione, senza poterlo liberare può diventare frustrante, o spingere a cadere in tentazioni pericolose.
Ma si sa, al cuor non si comanda e certi oggetti non si comprano con il cervello.
 
Ultima modifica:
sono un sunday warrior harleysta ... ma non vado a OTR...
la mia harley a volte fa godere la mia anima piu di ogni altra cosa ...e ho detto tutto ;)

ahimè non partecipo a motogiri perchè nessuno va piano come vado io.. o meglio, la mia velocità massima è inferiore alla minima degli altri :cry: ma me ne frego :-p...insomma, sfido tutte le teorie dell'equilibrio ..
 
sono un sunday warrior harleysta ... ma non vado a OTR...
la mia harley a volte fa godere la mia anima piu di ogni altra cosa ...e ho detto tutto ;)

ahimè non partecipo a motogiri perchè nessuno va piano come vado io.. o meglio, la mia velocità massima è inferiore alla minima degli altri :cry: ma me ne frego :-p...insomma, sfido tutte le teorie dell'equilibrio ..
Vabbè un giorno incontrerai altri motociclisti che camminano invece di correre e spero potrai goderti viaggi in compagnia........
La moto è bella da sola e in solitaria, ma anche in gruppo.......
 
Lo sono stato, per un breve periodo alla fine del liceo e poco dopo. Ho abbandonato per una questione di sicurezza, in seguito all'incidente di un amico, spostandomi sulle quattro ruote appena i limiti legali me lo hanno consentito.
Mai stato in pista su due ruote.
Ogni tanto la voglia mi torna ma mi sono fatto una promessa, cerco di godermi le auto finché tutto quello che vale la pena di essere guidato non sarà vietato. Su questo ho sempre una certa FOMO.

Concordo, puro godimento, il "problema" è che i motori che sono in grado di farlo, per farli urlare bisogna tirarli. Con le potenze che abbiamo raggiunto, e che a quanto pare continuano a crescere, con un mezzo moderno spesso arrivare in zona limitatore significa toccare velocità da straccio della patente.
Per godere a velocità più contenute a volte è preferibile un bicilindrico per le moto o un motore con albero cross-plane per le auto.
Sapere che quell'urlo è lì, a tua disposizione, senza poterlo liberare può diventare frustrante, o spingere a cadere in tentazioni pericolose.
Ma si sa, al cuor non si comanda e certi oggetti non si comprano con il cervello.
"Ma si sa, al cuor non si comanda e certi oggetti non si comprano con il cervello."

Ecco credo che abbiamo detto tutto, infatti il mondo delle due ruote è tutto tranne che razionalità.
 
Yes, da sempre, anche se da qualche anno mi è passata la smania dei giri nel fine settimana, troppo casino troppi velox e troppi automobilisti che non sanno più guidare, tra distrazioni e con i cellulari e mancate precedenze perchè spippolano sui touchscreen delle auto. Qualche giretto me lo ritaglio durante la settimana che è più tranquillo, vado via sempre con qualche zavorrina, perchè la moto piace anche molto alle donne :) e se sei affidabile nella guida, qualcuna sale sempre volentieri, quindi giretti turistici, cè pure una pay che quando torna qui, siamo rimasti amici e le piace la moto, Se capita entrambi ritagliamo mezza giornata di lavoro per giretto e coccole dopo (io metto moto e pranzo, lei mette la patata :) ) In pista ho girato dai 20 ai 30 anni, poi mi è passata la voglia e non ero nemmeno bravo, trappo alto e troppo pesante e non così capace. A volte la moto è comoda per andare dalle Pay, se sono in centro, perchè parcheggio con facilità.
 
anni fa avevo un harley fat boy special e mi ero iscritto ad un chapter (club harley)
facevamo moltissimi raduni, anche in germania e austria dormendo in tenda.
lì, a differenza dei raduni in italia, c'erano anche molte harleyste da sole ed era discretamente facile rimorchiare e combinare la sera stessa in tenda..
nel 2010 con un amico feci anche la route 66 chicago-los angeles con moto presa a noleggio sul posto.
 
C'è stato un periodo che una mia fidelizzata s'era trasferita a Bologna,sono di Rimini, e ogni tanto andavo a trovarla in moto così ne approfittavo nel ritorno per fare Futa,Raticosa,Giogo e muraglione
 
Indietro
Alto