Lo sono stato, per un breve periodo alla fine del liceo e poco dopo. Ho abbandonato per una questione di sicurezza, in seguito all'incidente di un amico, spostandomi sulle quattro ruote appena i limiti legali me lo hanno consentito.
Mai stato in pista su due ruote.
Ogni tanto la voglia mi torna ma mi sono fatto una promessa, cerco di godermi le auto finché tutto quello che vale la pena di essere guidato non sarà vietato. Su questo ho sempre una certa FOMO.
Concordo, puro godimento, il "problema" è che i motori che sono in grado di farlo, per farli urlare bisogna tirarli. Con le potenze che abbiamo raggiunto, e che a quanto pare continuano a crescere, con un mezzo moderno spesso arrivare in zona limitatore significa toccare velocità da straccio della patente.
Per godere a velocità più contenute a volte è preferibile un bicilindrico per le moto o un motore con albero cross-plane per le auto.
Sapere che quell'urlo è lì, a tua disposizione, senza poterlo liberare può diventare frustrante, o spingere a cadere in tentazioni pericolose.
Ma si sa, al cuor non si comanda e certi oggetti non si comprano con il cervello.