I soldi nei viaggi

Registrato
25 Gennaio 2012
Messaggi
1.229
Reaction score
72
Il mio problema e' il seguente:

per un viaggio/vacanza di qualche settimana o anche un mese come e' meglio regolarsi con i soldi.
Girare con tutto il contante in certi paesi e' sconsigliato, ma le tariffe delle carte di credito sono assurde.

Come risolverlo e quali stratagemmi adottare.

images.jpg
 
Normalmente tramite carte prepagate, caricando e scaricando oltre una certa soglia, hai tariffe più convenienti delle carte di credito.
Io normalmente oltre al millino in contanti mi porto, in ordine di 'preferenza' per prelievo:
Bancomat, Carta di Debito per prelievo contante, carta di credito per pagare in caso di emergenza.

Per la "sicurezza", ne porto una per tipo e lascio a casa il portafoglio 'vero'. A seconda dei paesi, pure il cell lascio a casa o ne compro uno là da 30 euro.
 
Ormai non ha senso girare con i contanti, all'estero ci pago anche il caffè con la carta di credito e/o bancomat internazionale (diverso dal bancomat che uso in Italia).
Personalmente parto con pochissimi contanti, un paio di centinaia di euro o anche meno se vado in un posto che già conosco; bancomat internazionale, due carte di credito (di diversi circuiti - una volta una non funzionava e se non avessi avuto l'altra, a migliaia di km da casa, non avrei saputo come saldare l'albergo con un volo in partenza di lì a qualche ora!), ed una prepagata da ricaricare all'occorrenza direttamente dal conto corrente. I costi connessi alle operazioni con le carte ormai sono bassi: con il bancomat internazionale che ho pago solo 2€ (senza alcun'altra maggioranza percentuale) per ogni prelievo in tutto il mondo ed in area euro sono gratuiti i primi 5 al mese, la carta visa che ho applica un 1%-2% di aggio sul cambio, la mastercard ancora meno (0,5-1%).
 
Indietro
Alto