Io penso che ci sia qualcosa che non conosciamo o meglio che non sia proprio così alla luce del sole... Un po' come le società di calcio, entità sempre pesantemente in passivo, imprenditori che, conti alla mano, buttano decine di milioni di euro eppure continuano ad avere un mercato e a venire acquistate...
Ecco che faccio un'escursione fantasiosa: consideriamo quindi che questi club incassano IN CONTANTI milioni di euro all'anno, quindi tanto denaro contante, pulito, fornito da singoli e coppie di gente comune... Molti soggetti, magari hanno necessità di riciclare denaro proveniente da evasione o attività poco lecite...sappiamo che il costo per riciclare denaro "sporco" è mediamente 1/10, ovvero 10.000 euro sporchi per averne 1.000 puliti... ecco che anche un'attività, apparentemente in perdita, può essere in utile, o meglio essere utile perchè in grado di fornire parecchio denaro pulito in cambio di una perdita che difficilmente potrà arrivare ad un rapporto di 1/10. Anche perchè per i fornitori, è sufficiente ricevere il denaro, non gli importa da dove origini...
Quanto scritto risponde a fantasia, ovvero un ragionamento scaturito dagli evidenti costi correnti che questi locali devono affrontare, non solo, ma anche dalle cifre a 6 zeri per l'implementazione delle strutture (pensiamo a tutte le casette in legno, ai bungalow e a quelle pseudovillette attorno al lago del Certe Notti, una struttura immane, oppure alla SPA del Nexus), da dove arrivano tutti questi soldi ? Banche ? Mah... Capitali personali ? Mah...