Intensita di orgasmo e pastiglia per la pressione

Registrato
23 Novembre 2023
Messaggi
63
Reaction score
195
Buon pomeriggio a tutti,
Da ignorante del settore volevo chiedere un parere su questo argomento: sono Appena sopra i 40 ma prendo la quotidiana pastiglia per la pressione. Ad ora non ho alcun problema di Erezione ed eiaculazione (che magari non é a fontana ma questo già da prima...). Ma in ogni caso che rapporto c'è tra libido e pastiglia? Grazie e buona serata a tutti
 
Buon pomeriggio a tutti,
Da ignorante del settore volevo chiedere un parere su questo argomento: sono Appena sopra i 40 ma prendo la quotidiana pastiglia per la pressione. Ad ora non ho alcun problema di Erezione ed eiaculazione (che magari non é a fontana ma questo già da prima...). Ma in ogni caso che rapporto c'è tra libido e pastiglia? Grazie e buona serata a tutti
Tra libido e pastiglia, nessuna. Potresti avere problemi con l'erezione, ma solo con il passare degli anni.
 
Buon pomeriggio a tutti,
Da ignorante del settore volevo chiedere un parere su questo argomento: sono Appena sopra i 40 ma prendo la quotidiana pastiglia per la pressione. Ad ora non ho alcun problema di Erezione ed eiaculazione (che magari non é a fontana ma questo già da prima...). Ma in ogni caso che rapporto c'è tra libido e pastiglia? Grazie e buona serata a tutti
Anch'io la penso come l Amico sopra però mi sento di dirti una cosa: è un pochino presto a 40 anni già prendere la quotidiana pasticca, la pressione si cura in tante maniere, molto movimento, dieta adeguata insomma uno stile di vita giusto. Altrimenti rischi di andare sempre un pochino peggio negli anni. Che non hai problemi anzi pure troppo vorrei vedere a 40anni...!!. La mia non vuole essere una polemica ma un consiglio, purtroppo oggi durante il giorno sia al lavoro che a passeggio o a fare la spesa per trovare una persona in forma ci vuole la lanterna anche di giorno. Scusa lo sfogo.
 
Ciao, io prendo la famigerata pillola da circa vent’anni e ho cominciato quando ne avevo quasi 40…
All’inizio nessun problema, da qualche anno a questa parte sto riscontrando qualche difficoltà erettiva, soprattutto in autunno (quando ricomincio con la dose intera, che d’estate dimezzo).
Che dire? Il sesso è importante ma la salute di più…
 
Ci son tante pastiglie. Non si può fare un discorso univoco sulla materia. So che alcuni danno problemi di erezione e sono conosciuti, basta leggere il bugiardino.

È anche vero che molti medici danno con troppo facilità l'inizio a terapie farmacologiche senza neanche prima indagare l'origine dell'ipertensioine.
Onestamente a 40 anni è troppo presto e sono d'accordo col collega di sopra. Ricordarsi che le medice, tutte, in un modo o nell'altro hanno effetti indesiderati o nel breve o nel lungo termine e vanno assunti solo come estremo ratio.
 
Infatti, prima bisogna cambiare lo stile di vita , indagare sullo stile di vita e non prendere subito il ricettario poi come ultima spiaggia avvicinarsi alle medicine che fanno bene ma anche male. La salute è importante e si cura mantenendo un fisico in forma sempre sia da giovani che in tarda età.
 
Sì, c’è una relazione tra libido e farmaci per la pressione (antipertensivi).


Molti farmaci usati per abbassare la pressione arteriosa possono influenzare la sfera sessuale, in particolare:


🔹 Beta-bloccanti (es. atenololo, metoprololo):


  • riducono la libido,
  • possono causare disfunzione erettile,
  • talvolta abbassano l’energia generale.

🔹 Diuretici tiazidici (es. idroclorotiazide):


  • possono ridurre il flusso sanguigno ai genitali,
  • contribuire a difficoltà di erezione.

🔹 ACE-inibitori (es. enalapril, ramipril) e sartani (es. losartan):


  • in genere hanno un impatto minore sulla funzione sessuale rispetto ai beta-bloccanti e ai diuretici.

🔹 Calcio-antagonisti (es. amlodipina, lercanidipina):


  • di solito hanno meno effetti negativi sulla libido,
  • ma in alcune persone possono comunque dare calo del desiderio o lieve disfunzione erettile.

🔹 Alfa-bloccanti:


  • in alcuni casi possono perfino migliorare la funzione sessuale, ma possono dare ipotensione (calo di pressione) dopo l’eiaculazione.

Se noti un calo della libido o difficoltà sessuali dopo aver iniziato o cambiato una terapia per la pressione, vale la pena parlarne con il medico:
✅ spesso si può cambiare farmaco o ridurre il dosaggio,
✅ a volte il problema è multifattoriale (ansia, stress, ipertensione stessa),
✅ ci sono alternative con meno effetti collaterali.
 
Io prendo un calcio-antagonista e gli effetti (lieve disfunzione erettile, soprattutto in autunno) ho cominciato a sentirli solo dopo i 50
 
La pressione non si cura solamente con lo stile di vita,che sicuramente aiuta,se hai fatto holter e ti è stata riscontrata una pressione da richiedere pillola prendila e basta non c'entra nulla che hai 40canzi e più pericolosa nei giovani che anziani pressione alta
 
Indietro
Alto