Monastero di Stradella

Ne sento parlare da quando ero ragazzino e non ho mai capito che tipo di posto fosse, se un club privè o una specie di pub con benefits...
 
Ne sento parlare da quando ero ragazzino e non ho mai capito che tipo di posto fosse, se un club privè o una specie di pub con benefits...

Ne sento parlare da quando ero ragazzino e non ho mai capito che tipo di posto fosse, se un club privè o una specie di pub con benefits...
Purtroppo, negli ultimi anni prima della chiusura definitiva, il Monastero ha subito un cambiamento drastico e controverso. Dopo un cambio di gestione dovuto alla scomparse dello storico titolare, i nuovi gestori decisero di trasformare il monastero in un club privé, cercando di sfruttare la sua aura di esclusività e fascino. Tuttavia, questa nuova fase non ebbe successo come previsto. Nonostante gli sforzi per attrarre una clientela elitaria, il club privé non riuscì a raggiungere il successo sperato e chiuse definitivamente.
 
Ma prima che cos'era?
Non era un privè, era un ambiente più soft. Al pian terreno è un locale come tanti altri, al piano di sopra (dove l'accesso era consentito solo alle coppie) c'erano tante cellette chiudibili dall'interno. Si andava dalle tante cellette piccolissime (ci si stava giusti in due) a poche cellette più grandi dove si poteva stare in 4 o più.
 
Indietro
Alto