MONICA l'intellettuale - OTR - PRATO - NAM DINH

Registrato
14 Gennaio 2010
Messaggi
6.370
Reaction score
129
Località
Toscana
[2000]
Ai tempi d'oro incontrai questa Monica, una ragazza moldava che operava sulla tangenziale ovest di Prato. Era all'altezza di Via dell'Alberaccio, quando ancora si poteva fare inversione per assenza new jersey. Monica non era una ragazza appariscente. In mezzo a 10 ragazze sarebbe stata sicuramente la più anonima. Capelli corti di colore castano scuro, occhi scuri, lo stile era quello di Juliette Binoche, anche se non ci assomigliava.
Inizialmente i nostri incontri si svolgevano in auto; successivamente in camera ed esattamente al residence di Via Galileo Galilei. Dopo il residence andò in affitto in una casina dalle parti da San Paolo.
Monica era bella dentro, di poche parole e molto intelligente ed è stata questa sua caratteristica ad estasiarmi. Era universitaria e sentirla parlare di isomorfismo lineare e di vettori in R4 era impressionante. Era come sentire un eschimese che parlava toscano. Generalmente queste ragazze vengono da situazioni di miseria e ignoranza, Monica no... forse miseria e basta, ma la sua cultura era davvero superiore. Questo aspetto traspariva anche andando a casa sua. Computer in un angolo, cruciverba in cirillico, un grande puzzle in fase di costruzione su un grande tavolo, libri ovunque. Tutte cose che lasciavano intendere la cerebralità della ragazza. Era stata per un certo periodo di tempo anche in Germania. Direte voi: bischero! Quando si scopa, la figa è tutta uguale. No, per me non lo è. Sapere di farlo con un certo tipo di donna, anche se è A PAGAMENTO non è la stessa cosa. Almeno per me... che sono un bischero!
Con lei ho avuto uno degli incontri più belli, di quelli che non dimenticherò più. Ero molto giù a causa di una disavventura di lavoro; decisi di andarla a cercare mandando a fare in culo il mondo intero. Andammo a casa sua dalle parti di San Paolo. Non lo so, non mi chiese neanche il compenso "prima" come faceva di solito. Eravamo partiti per fare la solita scopata da una botta e via, e invece Iniziamo a parlare e a relazionarci per lungo tempo. Vedo una scacchiera su un ripiano. Sai giocare? Certo che sì. Passiamo un'ora a giocare a scacchi e se ci ripenso mi pento tutt'ora di essere stato un po' troppo cinico per vincere la partita. Terminai con la frase: "Un bacio a chi ha perso". E giù a fare l'amore. Tre ore insieme a lei dalle 21:30 a oltre mezzanotte. Mi è sembrato di stare con una fidanzata, evento più unico che raro. Resomi conto di averle fatto perdere tantissimo tempo mi propongo di pagarla, sentivo in cuor mio di non approfittare di chi li meritava veramente. Non voleva, finchè dietro insistenza mi disse: "Fai tu".
Scomparve all'improvviso lasciando dietro di sè la consueta scia dal sapore dolce/amaro. :cray:
 
germanello ha scritto:
[2000]
e sentirla parlare di isomorfismo lineare e di vettori in R4 era impressionante.
Quanto tempo e' che non sentivo parlare di spazi vettoriali, iso e omo morfismi e tutte le altre menate varie.. Mi ha sempre affascinato la donna intellettuale.
 
Davvero Iuzep. Questa ragazza mi lasciò di stucco. Tutta roba che a me non entrò in testa. Con lei potevi disquisire anche di queste cose. Per questo la rimpiango più delle altre.
 
Ti credo sulla parola Germa. Purtroppo ho constatato anche che persone cosi, proprio perche' dotate di un paio di neuroni funzionanti, sono complicate. Riflettono, riflettono e riflettono ancora... e si lasciano trascinare dai loro pensieri. Certe volte invece un pizzico di stupidita' o meglio, diciamo di superficialita', rende la vita decisamente piu' facile. Comunque resta sempre il fatto che, come dettto prima, la donna intellettuale mi arrapa come una bestia.
 
filippocaronte ha scritto:
Ma R4 cosa sarebbe? (all'epoca presi 21 in geometria...e si vede).
Rn descrive uno spazio a n dimensioni dei numeri Reali.
Esempio:
- R2: per esempio e' un foglio di carta. Ogni punto ha due dimensioni e lo determini con due coordinate (x, y oppure ascissa e ordinata).
- R3 e' lo spazio. Ogni punto ha 3 dimensioni e lo determini con 3 coordinate (x,y, z).

Questi due sono concetti familiari perche' li usiamo tutti i giorni senza rendercene conto.
Poi ci sono altri spazi, utili alle seghe mentali di matematici e teorici dell'algebra. Nel nostro caso, R4 e' uno spazio e 4 dimensioni che ovviamente non puoi vedere ma e' un qualcosa di puramente astratto. E cosi via al crescere delle dimensioni ...

Io ci presi 20 dopo esser stato rimbalzato due volte con il 28 allo scritto. Il pezzo di m**** :diablo: non dava mai 30 perche' , per definizione, significava aver fatto un compito perfetto e la perfezione, come noto, non esiste. Poi mi fece un culo come un paiolo agli orali. alla fine presi 20 al terzo tentativo per non perderci altro tempo. Se ripenso a tuttte quelle stronzate che ho letto e che non mi sono mai servite in ambito lavorativo mi monta un giramento di scatole ...a n dimensioni :biggrin:
 
iuzep ha scritto:
...Se ripenso a tuttte quelle stronzate che ho letto e che non mi sono mai servite in ambito lavorativo mi monta un giramento di scatole ...a n dimensioni :biggrin:
Neanche a me sono mai servite in ambito lavorativo. Mi sono servite solo con la Monica...!
 
Esempio:
- R2: per esempio e' un foglio di carta. Ogni punto ha due dimensioni e lo determini con due coordinate (x, y oppure ascissa e ordinata).
- R3 e' lo spazio. Ogni punto ha 3 dimensioni e lo determini con 3 coordinate (x,y, z).

Questi due sono concetti familiari perche' li usiamo tutti i giorni senza rendercene conto.
Poi ci sono altri spazi, utili alle seghe mentali di matematici e teorici dell'algebra. Nel nostro caso, R4 e' uno spazio e 4 dimensioni che ovviamente non puoi vedere ma e' un qualcosa di puramente astratto. E cosi via al crescere delle dimensioni ...

Io ci presi 20 dopo esser stato rimbalzato due volte con il 28 allo scritto. Il pezzo di m**** :diablo: non dava mai 30 perche' , per definizione, significava aver fatto un compito perfetto e la perfezione, come noto, non esiste. Poi mi fece un culo come un paiolo agli orali. alla fine presi 20 al terzo tentativo per non perderci altro tempo. Se ripenso a tuttte quelle stronzate che ho letto e che non mi sono mai servite in ambito lavorativo mi monta un giramento di scatole ...a n dimensioni :biggrin:[/quote]

"MA NULLA NULLA SI FA LO STESSO LAVORO??????????? :punish:
 
Noooo Nooo magari stessi corsi e magari ci si conosce giu'... Spara...
Io son collega di un personaggio ( che adoro) che in una scena famosissima disse " Oh amici come si sta bene tra omini..pensate che bello se fossimo tutti finocchi.. :clapping: :clapping: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
 
iuzep ha scritto:
filippocaronte ha scritto:
Ma R4 cosa sarebbe? (all'epoca presi 21 in geometria...e si vede).
Rn descrive uno spazio a n dimensioni dei numeri Reali.

Ahhhhhhh mi ha incasinato il fatto che non si possono trascrivere gli esponenti! Ecco perche' non capivo.
Qualla n ero abituato a vederla come esponente :-)
 
Insomma, teoricamente possiamo avere uno spazio con N-mila dimensioni.
La dimensioni a me congeniali sono gli spazi del puttan tour. :sarcastic_hand:
 
redevil ha scritto:
Noooo Nooo magari stessi corsi e magari ci si conosce giu'... Spara...
Io son collega di un personaggio ( che adoro) che in una scena famosissima disse " Oh amici come si sta bene tra omini..pensate che bello se fossimo tutti finocchi.. :clapping: :clapping: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Ma chi e' sto matto?? AHAHAHHAA :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Non ho presente questo tipo.. io ho passato la mia giovinezza nella facolta' in via Diotisalvi (giuro non vi sto prendendo per il culo), vicino alla Torre.. hai capito qual'e?
 
Il personaggio della famosa frase è questo....[youtube:6rcblyat]http://www.youtube.com/watch?v=73mbCMzcumg&p=0D18EEDA51C00AA1&playnext=1&index=9[/youtube:6rcblyat]

e questo lìè un pezzetto vicino alla tua facolta' :sarcastic_hand: [youtube:6rcblyat]http://www.youtube.com/watch?v=u86SaLEncos[/youtube:6rcblyat]

stessa professione no ma stessa previdenza sociale ah ah ah

PS sono on line se vuoi in chat
con affetto red :diablo:
 
Indietro
Alto