NON CONFORME

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Ottobre 2010
Messaggi
36
Reaction score
5
Località
un posto pazzescamente pieno di romagnoli
Apprezzo molto l'operato dell'amministraione e soprattutto alcune "penne" presenti all'inteno del sito stesso.

Però ho appena notato un "disclaimer" sulla destra che reca una serie d'indicazioni aventi ad oggetto la proprietà intelletttuale degli scritti all'interno del sito; magari è li da un pezzo ma io ci ho fatto caso solo ora ;-).
In particolare questo passaggio:
"(...) Si specifica che per i messaggi di questo Forum non e' applicabile la normativa riferita al diritto d'autore, in quanto gli utenti sono anonimi ed in ogni caso al momento dell'accettazione della presente Policy riconoscono espressamente che nessun loro scritto ha o avra' la caratteristica di creativita' necessaria per poterlo considerare un'opera d'ingegno. Altrettanto, i contenuti di PUNTERFORUM.COM sono di proprieta' del sito stesso. Non e' quindi consentito copiare, estrarre, stampare, fotocopiare, redistribuire in tutto o in parte contenuti presenti nel sito senza la preventiva autorizzazione dell'Amministrazione (...).

A mio sommesso avviso la "specifica" riportata è totalmente nulla in quanto contaria a norme imperative di legge così come contenute nella L. 633/41 e successive modifiche.

L’articolo 20, 1) della legge sul diritto d’autore dispone che:

“Indipendentemente dai diritti esclusivi di utilizzazione economica dell’opera, previsti nelle disposizioni della sezione precedente, ed anche dopo la cessione dei diritti stessi, l’autore conserva il diritto di rivendicare la paternità dell’opera e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione, ed a ogni atto a danno dell’opera stessa, che possano essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione”.

In base a quanto disposto dall’articolo 21, “l’autore di un’opera anonima e pseudonima ha sempre il diritto di rivelarsi e di far conoscere in giudizio la sua qualità di autore. Nonostante qualunque precedente patto contrario, gli aventi causa dell’autore che si sia rivelato ne dovranno indicare il nome nelle pubblicazioni, riproduzioni, trascrizioni, esecuzioni, rappresentazioni, recitazioni e diffusioni o in qualsiasi altra forma di manifestazione o annuncio al pubblico”.

Tale principio è pacifico praticamente in tutte le legislazioni che riconoscono, incluso il common law, per cui valido ovunque si trovi il server del sito.
E cmq anche nella remota ipotesi che qualche legislazione accettasse la disponiblità del diritto morale, dubito sia sufficiente una semplice accettazzione per renderla operativa (ma su quest'ultimo punto potrei sbagliarmi....).

Se qualcuno ha un opinione in merito sarei curioso di conoscerla.
 
La policy, non è e non deve essere messa in discussione, soprattutto dopo la sua accettazione. Al fine di non distrarre l'utenza dal fine unico del sito che è quello della condivisione serena delle proprie esperienze, ti invitiamo a rivolgere queste domande nelle sedi opportune e non pubblicamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto