Non pertinente, tribuna politica

E proprio la prerogativa della quota proporzionale far eleggere gente che il popolo ha mandato a cagare,sono almeno 30 anni che si cerca di toglierla ma non lo fanno,anche colpa degli Italiani stessi che si lamentono poi hanno snobbato un referendum apposito negli anno ' 90.Fatto sta che la Maiorino,mandata a quel paese dagli elettori del Lazio,infatti è arrivata ultima,adesso ha il didietro ben saldo in una poltrona del Parlamento,per fortuna all opposizione.La Bini,come dicevo,invece non c è l ha fatta.
 
il problema non è il proporzionale, il problema è che hanno tolto le preferenze con la scusa dell'annoso problema del voto di scambio.
infatti dopo che l'hanno tolto tutti i problemi degli italiani sono stati risolti, la classe politica è la migliore del mondo e viviamo nel paradiso in terra, altro che quarta potenza economica ai tempi della ignobile prima repubblica.
 
Non c'entra niente,lei si era piazzata ultima nel collegio maggioritario uninominale,con la quota proporzionale possono essere ripescati da una regione anche i candidati che si erano presentati in un'altra,il cosiddetto flipper in gergo politichese.

Vero.
Allego altresì copia della scheda del collegio SENATO LAZIO U02, con la Maiorino presente sia quale candidato uninominale che quale capolista del listino proporzionale collegato ( SENATO LAZIO P01):
senato LAZIO U02.jpg
 
Ultima modifica:
Dei 25 confirmatari del ddl sono sopravvissuti,oltre la Maiorino,soltanto Castellone,Croatti,Guidolin,Pirro,tutti 5 stelle.
 
Indietro
Alto