Numero recensioni minime x visualizzare le agency

Registrato
15 Novembre 2015
Messaggi
115
Reaction score
214
Parlando in chat con un utente del forum mi è ritornata in mente un idea che avevo avuto tempo fa post lockdown

visto che la situazione import delle escort è abbastanza difficile e quindi di ragazze meritevoli di una visita ce ne sono sempre meno ( soprattutto nelle piccole città ) quando una agency viene recensita positivamente si crea immediatamente un overbooking e un calo delle prestazioni
Avevo pensato di inserire una soglia di sbarramento per leggere le recensioni delle agency in modo da non creare danno al sito in quanto le altre sezioni sarebbero comunque consultabili ma allo stesso tempo incentivare gli utenti a recensire ( tipo minimo 10 volte ) per poter visualizzare quelle che sono le recensioni piu importanti
Spendere 150/200€ l’ora al giorno d’oggi non è poco quindi credo sia giusto tutelare chi rischia dei bei soldini per condividere le esperienze fatte
 
Sarebbe corretto farle con tutte le recensioni, oppure chi spende tipo (l'ultima che ho letto su Milano) 700 euro, non sarebbe entusiasta della soglia di "sbarramento". A me frega zero, perchè tanto in quel range ne faccio massimo 3 in 7-8 anni (e non sono girl...).
Giustamente però anche chi spende il cinquantino vorrà essere tutelato dall'invasione massiva dei ruminanti pelosi, e qui si pone il quesito:
vogliamo diventare come EA?
oppure mettiamo "su la baracca" l'altro forum colombiano (denunciando.com).
 
Secondo me, sarebbe più giusto che fosse possibile, per un utente, visualizzare recensioni di altri utenti, se almeno ha già lasciato un numero minimo di recensioni, che so 3? 5? Così eviteremo che i lurker (mi sembra vengono chiamati così) intasino le escort meritevoli, e beneficino delle recensioni senza dare niente in cambio. In questo modo avremo le escort che reali e che vale la pena di provare: 1- + libere e 2- meno stressate e quindi con possibilità di beneficiare NOI di prestazioni migliori. Penso che così stimoleremo la minima parte di utenti che x pigrizia non lasciavano mai recensioni (io ero tra questi e una volta rotto la barriera e capito come si fa mi sono reso conto che recensire è molto gratificante), e la maggior parte di inutili parassiti li elimineremo. Che ne pensate?
 
Parlando in chat con un utente del forum mi è ritornata in mente un idea che avevo avuto tempo fa post lockdown

visto che la situazione import delle escort è abbastanza difficile e quindi di ragazze meritevoli di una visita ce ne sono sempre meno ( soprattutto nelle piccole città ) quando una agency viene recensita positivamente si crea immediatamente un overbooking e un calo delle prestazioni
Avevo pensato di inserire una soglia di sbarramento per leggere le recensioni delle agency in modo da non creare danno al sito in quanto le altre sezioni sarebbero comunque consultabili ma allo stesso tempo incentivare gli utenti a recensire ( tipo minimo 10 volte ) per poter visualizzare quelle che sono le recensioni piu importanti
Spendere 150/200€ l’ora al giorno d’oggi non è poco quindi credo sia giusto tutelare chi rischia dei bei soldini per condividere le esperienze fatte
Che poi mi sembra molto simile a quello che suggerisci te
 
@Pauzinho quello lì sarebbe il mondo ideale e perfetto a cui a primo acchito pensavo anch'io fosse possibile, mettendo semplicemente uno sbarramento agli utenti senza recensioni. Poi però come ha ricordato @Ammiraglio il forum morirebbe inevitabilmente... a meno che per compensare il minor numero di utenti si aprisse una bella sezione a pagamento del forum per i lurker così almeno scremeresti la massa dei lurker. Quindi se sei un lurker con zero rece e vuoi visualizzare le recensioni delle agency allora posi un bel centone al mese e scrocchi.
Questo sistema però potrebbe avere una falla e cioè i lurkers pur di leggere le rece positive iniziano a inventarsi le loro recensioni innescando un meccanismo dove non sai più se le rece che ci sono in giro sono vere oppure inventate/scopiazzate.
Credo che alla fine gli amministratori abbiano già valutato queste ipotese per arginare il fenomeno lurkers ma se tutto è così com'è significa che non ci sono molte alternative purtroppo....
 
Ultima modifica:
Concordo con le obiezioni fatte. Purtroppo c'è poco da fare, credo che nemmeno i grossi siti (tripadvisor ecc) ci riescano.
Il massimo che mi sento di suggerire è di inibire le richieste di informazioni a chi non recensisce, o recensisce pochissimo.
 
Secondo me bisognerebbe tenere conto che chi va in avanscoperta, e mette la prima recensione di una esercente, da al forum un contributo di alto valore.
Le recensioni dalla seconda in poi hanno un valore inferiore, perché chi va da pioniere ha messo in gioco i propri soldi e con la recensione tutela gli altri utenti.
Inoltre ho spesso avuto la sensazione che rece successive sono una rivisitazione della prima e non apportano niente di nuovo e di utile. Io non trovo differenza tra l'utente scroccone e quello che passa il tempo a scopiazzare, sono due figure inutili per il forum.

Un altro elemento che merita attenzione e che ci sono dei puttanieri validissimi, e di lungo corso, che hanno difficoltà a scrivere in modo corretto e piacevole. Potrebbero comunque apportare dei contributi utilissimi ai colleghi, anche scrivendo malamente, ma si astengono perché c'è quasi sempre qualche saputello che li deride per come scrivono e li mortifica. Mi sono sempre domandato perché i moderatori non fanno fuori questi saputelli cagacazzi, visto che siamo su un forum di sporcaccioni e non di romanzieri...
 
Mi sono sempre domandato perché i moderatori non fanno fuori questi saputelli cagacazzi, visto che siamo su un forum di sporcaccioni e non di romanzieri...
Non direi che questa tua frase rappresenta la realtà dei fatti. Se un utente viene sbeffeggiato in e certo per la sua scarsa conoscenza della grammatica quanto più perché nella maggior parte dei casi pubblica in feedback e non una recensione.
 
Non direi che questa tua frase rappresenta la realtà dei fatti. Se un utente viene sbeffeggiato in e certo per la sua scarsa conoscenza della grammatica quanto più perché nella maggior parte dei casi pubblica in feedback e non una recensione.
Un conto è l'intervento del moderatore su una recensione considerata insufficiente, altro conto è l'intervento di un utente qualsiasi che va a evidenziare gli errori dell'ignorante con perfidia del tutto gratuita.
 
Un conto è l'intervento del moderatore su una recensione considerata insufficiente, altro conto è l'intervento di un utente qualsiasi che va a evidenziare gli errori dell'ignorante con perfidia del tutto gratuita.
Perché perfidia?
Forse non ho visto esempi chiari di quello a cui ti riferisci, d'altronde la maggior parte di noi legge recensioni quasi esclusivamente di una o due province, per cui se non succede tra quelli della mia zona, non so.
In generale, uno si aspetta che le cose siano scritte in maniera decente.
Se uno ha fretta, magari può recensire qualche giorno dopo.
Oppure può usare le frasi più semplici possibili per spiegare le cose più importanti da comunicare.
Non siamo romanzieri, appunto: la cosa fondamentale è spiegare i pregi e difetti dell'incontro, brevemente.
Se c'è bisogno del congiuntivo, è perché ci si è già lanciati in un'analisi probabilmente extra, superflua.
Sono andato... ho visto... ho fatto... lei ha fatto... e finire con "ci tornerò" piuttosto che "non credo tornerò", e abbiamo capito tutto.
C'è chi è bravo a scrivere e prova a fare racconti più interessanti, a volte divertenti, con ironia o sarcasmo: bene per loro, è spesso un piacere leggerli, ma non è né necessario né consigliato.
 
Questa idea potrebbe avere un senso.
Ok lurkare ma cosi' evitiamo il parassitismo invadente.

Il concetto di "se vuoi piu' di quel che gia' e' disponibile devi prima dare" potrebbe passare
In parte già lo facciamo (Nick75 credo sia noto per sollecitare i lurker a scrivere qualcosa anziché continuare a chiedere..).

In generale, i forum su internet funzionano meglio quando sono aperti.
Moderati, ma aperti.
La famosa regola 80-20 (Principio di Pareto - Wikipedia) si applica anche a questo tema: il 20% degli utenti genera l'80% dei contenuti e delle recensioni.

Se mettessimo uno sbarramento basato su recensioni, ci sarebbero recensioni false.

Torno sul primo post della discussione: le agency e la "saturazione" dopo le recensioni positive. E' il mercato, baby.
Se veramente c'è saturazione, la agency furba farà venire più ragazze, perché c'è domanda.
Se non arrivano, sarà perché lavorano ma non troppo, e si lavora meglio altrove.
Tra l'altro, ma ne riparleremo fra tre mesi, dopo Brexit ci saranno nuove opportunità in continente, o meglio chi adesso lavora per agenzie a Londra probabilmente non potrà più farlo - la prostituzione è legale, ma non è riconosciuta come un posto di lavoro valido per ottenere un visto.
 
Indietro
Alto