E qua sorge il dilemma!!! Sono dimezzati clienti perchè sono dimezzate le girl, o sono dimezzate le girl perchè sono dimezzati i clienti?Che dire, tristezza.
Le ragazze sono le stesse da anni, sempre valide esteticamente, visibilmente scazzate (l'unica novità una di colore abbastanza figa) ma metà come quantità.
D'altronde come dargli torto, è dimezzata anche la quantità di clienti.
Presenti 3/4 disagiati nostrani con cui Peppone potrebbe riempire pagine di forum con la loro descrizione.
Caduta libera.
E temo che la risposta sia la prima, del resto anche tu nella tua recensione in qualche modo lo confermi, quando dici che le ragazze sono sempre le stesse da anni.
Ovviamente non è possibile negare, con tutto quello che è successo negli ultimi anni, che un di calo di clienti ci sia stato. Ma quando un locale si regge solamente su una fortunata covata di girl, succede quello che sta succedendo a questo locale, fisiologicamente per i più svariati motivi alcune ragazze vengono meno e dovresti investire su nuovi rimpiazzi e quelle poche che riesci a raccattare, motivarle per rimanere e invece appena possono se ne vanno in altri locali (ci sarà un perchè).
O poi...ormai lo dico da anni, se si vuole rimanere sul mercato bisogna rinnovare il locale, arredamenti, disposizioni, colori, tappezzerie, variazione della pedana ecc...ecc...anche non tutto insieme, ma un piano di interventi periodici che portino il locale nel giro di 2/3 anni a cambiare sostanzialmente aspetto. E i bagni???? Ma daiiii cazzoooo!!!! nel 2022 non è ammissibile che un locale abbia delle porcilaie al posto dei bagni, neanche più negli autogrill si trovano servizi igienici come quelli del Disco EU.
Io personalmente sono il primo a criticare il Boys Vicenza, che ha conosciuto momenti molto migliori rispetto al presente sul lato parco girl, o criticarlo perché a me, ormai vecchio cliente da lap, sembra più una discoteca che un lap. Ma al Boys di venerdì è sabato si fatica trovare da sedere e nei giorni feriali seppur con alti e bassi ha la sua affluenza di clienti. Sicuramente una parte del loro successo è dovuta al fatto che hanno saputo rinnovarsi sia nel modo di gestirlo sia con investimenti sulla struttura, il Boys di adesso è molto diverso dal Boys di 3/4 anni fa.
Ma possiamo prendere benissimo anche il Breks Beer come riferimento, forse sotto certi aspetti un locale più affine al Disco EU, anche loro nel tempo hanno investito in comunicazione, nella struttura del locale e sulla creazione continua di eventi a tema, puntando non tanto sulle sexy o porno star, ma più sulle promozioni o scontistiche varie o affiliazione del cliente (vedi tessera a punti) e guarda caso anche il BBdR è un locale che funziona.