Off topic

Registrato
14 Dicembre 2010
Messaggi
236
Reaction score
854
ma è sempre stato, che prima di ottenere qualcosa, ti sbattono 10 porte in faccia, i giovani d'oggi hanno paura del fallimento: un paio di rifiuti e perdono l'autostima, poi non ci provano più e aspettano (e intanto stanno a casa a rimurginare le teoerie LMS)... l'unica è provare e riprovare (non sempre con la stessa ovviamente :) ) e non alzare troppo il mirino
 
l'unica è provare e riprovare (non sempre con la stessa ovviamente :) ) e non alzare troppo il mirino
In teoria sarebbe più che giusto, ma per provare e riprovare occorrerebbe avere una vasta schiera di candidate a disposizione, possibilità piuttosto remota per i più, a meno che uno non si metta a fermare ragazze per strada, o ad attaccare bottone nei bar o sui mezzi pubblici. È vero che è sempre stato così, anche molto tempo prima dell'avvento dei social: gli ambienti che si frequentano hanno sempre giocato un ruolo fondamentale e un po' di di faccia come il culo ha sempre aiutato.
 
pub, feste, discoteche, sale da ballo, corsi di ballo, corsi vari, scuola, università... ci sono un bel po' di posti dove si può venire a contatto con qualche ragazza... coi social la vedo in effetti dura, ammetto che c'è una disparità enorme tra il successo di una pagina social femminile ed una maschile... una qualsiasi donna, anche normalissima, ha migliaia di followers anche se posta foto schifose e selfie tutti identici, un uomo, a meno che non sia Gabriel Garko non ha seguito...
 
ma è sempre stato, che prima di ottenere qualcosa, ti sbattono 10 porte in faccia, i giovani d'oggi hanno paura del fallimento: un paio di rifiuti e perdono l'autostima, poi non ci provano più e aspettano (e intanto stanno a casa a rimurginare le teoerie LMS)... l'unica è provare e riprovare (non sempre con la stessa ovviamente :) ) e non alzare troppo il mirino

Mai avuto il dubbio che i giovani di oggi siano il risultato della società che li ha prodotti e cresciuti? (E la società fino a prova contraria l'hanno fatta quelli che li anno preceduti).
 
Indietro
Alto