Eccomi tornato... sempre col sorriso stampato in faccia!
Un po' di dritte sulle cose che ho letto:
- EVITARE la ThaiAirlines! Lo dico io che ho la tessera Silver della Thai, e che ho usufruito anche di un volo a/r per Bangkok gratuito usando le miglia. Perché dico questo? PERCHE' E' CARA!!! Insomma, non ho mai pagato un biglietto meno di 680 euro (a volte anche 850) e 12 ore seduti è davvero una tortura.
Può accadere che ti tocchi volare su un vecchi 747 e il sistema di intrattenimento è OBSOLETO (quando c'è)!
Normalmente i voli ThaiAirlines sono riempiti fino all'ultimo sedile (per via dei pacchetti turistici all-inclusive), e ultimamente la ThaiAirlines ha perso DECINE di posizioni nel RANK mondiale delle compagnie più affidabili (brutto segno)
In alternativa, tanto per fare un esempio, ho volato con Emirates con scalo a Dubai a 520 euro (di solito il prezzo non supera mai i 650). Da Milano avevo un posto vuoto a fianco e per Bangkok (pazzesco), avevo l'intera fila centrale di 4 posti sulla quale sdraiarmi e ronfare alla grande.
Per lo scalo di 3 ore a Dubai la Emirates mi ha fornito pure un Cupon per un pasto a mia scelta (nonostante i pasti sul volosiano abbondanti) e ho avuto il tempo per fare shopping (Rothmans a 12 euro a stecca) e una bella sgranchita alle gambe.
Sui voli (Boeing777 e A380), inutile dirlo, oltre a 3000 film anche in italiano, possibilità di tenere il telefono acceso (in roaming sula rete Emirates), un personal screen da 12 pollici, ma soprattutto "UDITE UDITE" c'è INTERNET per PC, SmartPhone e Tablet!!!
Se hai il "braccino corto", hai 10 Mb gratuiti, se no con 1 dollaro (pagabile dalla home page del servizio "OnAir", si chama così il WiFi di bordo) hai 500 Mb di traffico.
- INSIEME SI, MA TUTTO SEPARATO! Si può decidere di partire insieme a qualcuno, viaggiare vicini e prendere stanze nello stesso hotel, MA TUTTO IL RESTO SEPARATO!
Insomma, non so cosa intendiate per cassa comune, ma credo che la cosa sia più un'utopia post comunista che una possibilità reale. Bene passeggiare assieme, bene entrare insieme in discoteca o in un gogo, ma come si comincia a divertirsi col sex-business, ognuno per conto suo!!! Puoi divertirti alla grande pagando da bere alle lady e infilando biglietti da 100 baht nelle giarrettiere, e loro ovviamente vi salteranno addosso, ma se il vostro compare non caccia nemmeno un 20 baht, sicuramente rimarrà a bocca asciutta!
Insomma, tra bevute, mance, barfine e spese accessorie, uno può spendere 3000 o 4000 baht, mentre un'altro potrebbe limitarsi a spendere 80 baht di consumazione... TUTTO QUESTO ATTINGENDO DALLA CASSA COMUNE??? Naaaaaaaaaa... non esiste!
Poi, suvvia... bastano già le scene PATETICHE dei pakistani o degli indiani che approcciano ragazze freelance in 4 o 5 chiedendo loro un "preventivo" per una scopata di gruppo!!!
Cerchiamo di essere superiori: le ragazze si caricano OGNUNO PER SE, senza amico che fa da terzo incomodo!
NO ENGLISH NO PARTY: Non conoscere l'inglese e pretendere che una cultura completamente diversa dalla nostra, con addirittura un alfabeto diverso dal nostro, ci COMPRENDA mentre parliamo e gesticoliamo in italiano, è chiedere troppo!
Forse una lady di un bar può intendere che la volete trombare e sicuramente vi scriverà sullo schermo di un telefono (o calcolatrice come accade spesso ehehehheeh) quanto vi toccherà sborsare, ma questo può accedere solo se siete già la, seduti in un bar, con la stanza dell'hotel che vi aspetta (e un amico che vi soccorre in caso di emergenza)!!!
Io ho portato un amico che non sapeva nemmeno dire "the pen is on the table", ed è filato tutto liscio, ma solo perché era con me!
Se non parlate l'inglese, una volta saliti sul primo aereo, tutto ciò che ha a che fare con l'"italico idioma" sfumerà in pochi secondi. Come farete a chiedere qualcosa da bere alla hostess??? Come farete a compilare la VISA di ingresso? Come farete ad orientarvi negli aeroporti? Prendere un TAXI e spiegare ad un Thai, che magari manco sa leggere il nostro alfabeto, dove portarvi??? Chiedere la disponibilità in un hotel? Sfamarvi in un ristorante???
Inutile affidarvi alla buona volontà di qualche Thai che capisca il vostro inglese maccheronico... SONO OTTUSI, E NON VI CAPIRANNO!!! Se a noi si avvicina uno straniero e ci chiede "per la statio dei trini???", noi capiamo e diciamo "Per la stazione dei treni!!!", ma in Thailandia NON FUNZIONA COSI'!
A volte ci provo a testare l'elasticità mentale asiatica e quando voglio un goccio di latte freddo nel caffè espresso, invece che in inglese ("cold milk") lo chiedo in Thai ("Num Yen Kap"), e loro mi guardano stravolti!!!
"Sorry??? Sorry???" mi dicono... e io chiedo come si dice in thai "Latte Freddo" (how you say "cold milk" in thai language?) e loro mi rispondono "NumYen"...
e quindi dico: "What I say you??"
e loro "Num Yen"...
E ALLORA PERCHE CAZZO NON RIESCI A CAPIRMI????
Una battaglia persa... come esci dagli schemi è come se gli si GRIPPASSE un ingranaggio nel cervello; "TAKK TRATATAKK"!!!! :sarcastic_hand:
Loro sono SWITCHATI sull'inglese e se gli parli in Thai, anche con una pronuncia perfetta, loro prima devono fare il REBOOT del cervello, poi si abilitano alla comprensione del parlato.
INSOMMA, SE NON SAPETE PARLARE UN MINIMO L'INGLESE, ANDATE A RIMINI!!!