[...] voglio sapere se quella leggenda che ogni uomo avrebbe 7 donne è vera
E' solo una leggenda ed è falsa.
A meno che non si consideri una fasca di età molto avanzata (> 80 anni), nella quale forse si può arrivare a quei rapporti numerici maschio/femmina, estremamente sbilanciati a favore delle femmine.
I dati globali, come queli disaggregati per nazione, si trovano sul World Factbook della CIA.
https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html
Dalla sezione "People and Society" si vede che, a livello globale, cioè nel mondo intero, ci sono 101 maschi per ogni 100 femmine.
Il motivo, che raramente viene menzionato, è che nascono più maschi che femmine, circa 106 maschi ogni 100 femmine. Ed è un fatto naturale, biologico.
Nei paesi dove esiste l'aborto selettivo, che solitamente colpisce le femmine, come in Cina, il rapporto alla nascita può essere anche più sbilanciato, tipo 113 a 100.
Nei paesi avanzati come l'Italia, come in ogni altro paese al mondo, alla nascita e nelle fasce di età più bassa, ci sono quindi più maschi che femmine. Tuttavia per i maschi c'é una maggiore mortalità un po' in tutte le fasce di età, per l'adozione di comportamenti rischiosi, incidenti sul lavoro, ecc., per cui verso i 40 anni il numero di donne supera il numero di uomini e questa maggioranza diventa schiacciante sopra i 70-80 anni di età.
Quindi, in Italia ci sono un po' più donne, ma certo non nel rapporto di 7:1, piuttosto 100 femmine ogni 93 maschi (v. pagina del Factbook dedicata all'Italia) e comunque l'eccedenza di donne è tutta tra gli anziani.
Direi che non è il caso di festeggiare...