Post a sfondo politico

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
2 Febbraio 2019
Messaggi
51
Reaction score
74
Località
roma
Dopo la vittoria del centrodestra mi chiedevo come cambierà l’ attitudine delle FDO rispetto ai punter da strada.
Io credo che il proibizionismo (purtroppo) si farà strada soprattutto le frontiere verranno probabilmente serrate (le otr avranno più difficoltà ad arrivare in Italia) ed essendo il primo premier donna della storia genitore 1 e genitore 2 dovranno stare al loro posto.

Voi che ne pensate? Io sinceramente sono un po’ preoccupato, con il governo grillino sembrava di muoversi un po’ verso la liberalizzazione ad esempio con le droghe leggere vendute nei negozi.
 
Non la vedo proprio come tu scrivi.

Una grillina, stava proponendo un disegno di legge che voleva penalizzare i clienti, c’è pure un 3D in PF.

Chi è al governo ora ha talmente tanti Kasini (deficit, gas price, guerra Russia-Ucraina, PNRR, post Fornero,…) con molte scadenze entro il 2022.
Credo che delle puttane e dei puttanieri, nel breve non se ne occupino.

E poi puttanieri come sono (almeno una parte della coalizione) non credo si abbia nulla di che preoccuparci.
 
Ultima modifica:
Io non credo che il vostro “hobby” e il nostro “lavoro” possano in qualche modo indirizzare una preferenza politica piuttosto che un’altra. Sicuramente lo stile di vita di una persona deve essere considerato nelle proprie scelte ma non deve essere l’unico fattore determinante. È quello che rispondo sempre a tutti i miei amici che mi dicono “ma come tu che sei LGBT hai votato Meloni…”. Sì, perchè prima di essere “lgbt” sono una persona, cittadina italiana, inserita in un sistema paese che ad oggi sta andando a rotoli. E non è certo con i diritti civili che si risolvono certe crisi - purtroppo - e mi dispiace dirlo - oggi il nostro Bel Paese ha altre priorità.
Un sistema capitalista nel quale siamo inseriti si basa prima di tutto sull’economia, non sull’andare a puttane. Quello ci andremo comunque.
Salari, tasse, consumo, risparmio, tassi di interesse, inflazione sono gli elementi chiave per la convivenza democratica e da troppo tempo questo valori sono fuori controllo. Troppa gente non lavora con un contratto, troppa gente anche con un contratto è sfruttata, troppo bassi i salari, troppo alto il costo della vita e l’inflazione. È naturale che il malcontento salga e dopo anni che la sinistra fa i cashback e i bonus monopattini, la gente cerca risposte concrete.
Spero che oltre ad aver fatto sempre l’opposizione ora sappiano dare risposte mentre sono al governo a cominciare proprio dall’economia.
Qual sarà la politica economica della Meloni? Che fare con i salari? Che fare con i super ricchi? Che fare con chi è povero incallito in aree misere del sud dopo aver tolto - a ragion veduta - il reddito di cittadinanza?
Che fare con l’inverno che arriva, le bollette che si alzano, le imprese che hanno costi assurdi in un momento in cui si rischia veramente la guerra?

PS: non so se siano consentite discussioni a sfondo politico (in teoria da regolamento no), ma mi farebbe piacere che non vengano eliminate laddove si generi un confronto intelligente e costruttivo fatto di scambi di punti di vista
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto