Quanto vuoi? Clienti e prostitute si raccontano.

Registrato
17 Ottobre 2008
Messaggi
157
Reaction score
54
Girovagando in rete ho trovato una recensione di questo libro che mi sembrava interessante per la nostra attività.

Mi piacerebbe leggerlo ma per ovvi motivi mi sarebbe difficile spiegare il mio interesse per la materia a mia moglie, ma su google books se ne trova un'ampia anteprima che secondo me è davvero interessante.

Cosa ne pensate?

Ciao a tutti.

GGG
 
Ho dato un'occhiata all'anteprima su google libri. Mi pare forse arguto, anche divertente, intarsiato di esperienze vere. Nonstante il tema (dico per me) abbia esaurito le sue potenzialità. Ne ho lette e sentite e qualche volta viste di ogni tipo: non c'è più niente da scoprire, e nemmeno da ripassare.

Carla Corso, per inciso, mi è sempre stata simpatica. Battaglie davvero pionieristiche, le sue. Me la ricordavo bene e la apprezzo come donna coraggiosa.
:ok:
 
Il libro non è esattamente una novità, è uscito nel 1998, io l'ho letto, mi sembra, un paio di anni più tardi.

Possiamo considerarlo un ideale proseguimento ed eventualmente approfondimento soffermandosi su alcuni particolari del precedente libro scritto a 4 mani dalle stesse autrici, Ritratto a tinte forti, del 1991. Questo ha rappresentato, all'epoca, una novità, se mai.

Interessante? Più o meno come tutti i libri. Leggerlo ora, però, sarebbe come leggere un trattato di geopolitica prima della caduta del muro di Berlino o dello smembramento dell'ex Unione Sovietica e/o Ex Jugoslavia. Senza connotati politici, un modo di dire che la realtà ora è profondamente diversa. Internet ha cambiato molto le cose. Meglio leggerlo in chiave squisitamente "amarcordiana".

Contiene interviste a prostitute e clienti, raccolte prima del 1998. Fondamentalmente "umanità" incontrata in strada. Riferimenti a top escort o a loft internettiane praticamente assenti (ovviamente). Esperienze stradali o di signore che ricevevano pubblicizzandosi con i sistemi dei nonni, il passa parola, il bisbiglio, la notizia appresa da "chi sa", il "lo sanno tutti, ma non lo dice nessuno, che in quel portone..."

Mi ripeto, utile per un tuffo nel passato. Personalmente letto prima di ricominciare l'attività di punter interrotta una decina di anni prima, in quanto il fenomeno mi interessa da sempre.
Ma, per rispondere alla tua domanda, è molto più interessante ed istruttivo leggere un forum tematico come il nostro, per quando riguarda l'attinenza temporale.

Naturalmente è solo il parere di chi non fa per mestiere il critico letterario.

p.s. Ho trovato interessante, anche se ugualmente datato anche questo:

Il denaro in corpo Uomini e donne : la domanda di sesso commerciale. Maria Rosa Cutrufelli Marco Tropea editore, Milano 1996
 
Il_Magico_Merlin ha scritto:
Il libro non è esattamente una novità (...)
Naturalmente è solo il parere di chi non fa per mestiere il critico letterario.
(...)

Concordo con il magico: credo si tratti di una realtà ampiamente superata!
Inoltre, da quelle pagine che ho letto nell'anteprima, emerge praticamente un solo tipo di prostituta: quella che odia il cliente in quanto cliente e uomo! Forse addirittura di più perchè è uomo che non come cliente.

Agli albori della mia carriera di punter, affascinato dall'immagine un po' datata della maitresse da bordello stile anni 50, mi buttai sulle pagine degli annunci e contattai una donna italiana. Fu la prima, fu speciale a suo modo, soprattutto ricordo che mi guardò con uno sguardo curioso e divertito, come se pensasse "che viene a fare con una donna matura un giovanotto di 18 anni?" . Allora non pensai di risultarle sgradito, oggi dopo aver letto queste pagine credo che lei pensasse a me come a un "male minore", ovvero un cliente meno peggio di tanti altri.

Oggigiorno, vuoi per l'arrivo delle sudamericane, vuoi per la maggiore concorrenza, credo le cose siano davvero cambiate... Forse oggi buona parte di quelle prostitute così livorose nei confronti dei clienti sono diventate adulte, magari sono madri o nonne, e magari i loro nipoti scrivono su forum come questo... :unknw:
 
giangiangian ha scritto:
Girovagando in rete ho trovato una recensione di questo libro che mi sembrava interessante per la nostra attività.

Mi piacerebbe leggerlo ma per ovvi motivi mi sarebbe difficile spiegare il mio interesse per la materia a mia moglie, ma su google books se ne trova un'ampia anteprima che secondo me è davvero interessante.

Cosa ne pensate?

Ciao a tutti.

GGG

Sicuramente interessante, non lo conoscevo.
Approfondirò.
:wink:
 
un libro decisamente inutile per chi, come noi, partecipa a un forum come questo

saluti

jeeves
 
Non ne abbiamo bisogno perche' gia' ce le raccontiamo tra di noi qui.

In ogni caso mi sembra un libro un po' scontato, ne ho visti altri dello stesso argomento...
 
Indietro
Alto