Reddito di Cittadinanza vs. Meretricio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Novembre 2010
Messaggi
3.147
Reaction score
834
Località
Lombardia
Premesso che il famigerato Reddito di Cittadinanza è stato promosso con un Decreto Legge, il cui testo prevedeva una differita nel tempo per l'applicazione delle relative norme e quindi di conseguenza in tal caso, i requisiti costituzionali d'urgenza dei suddetti atti aventi forza di legge possono essere giudicati mancanti, ovverosia, nell'attesa che la Corte Costituzionale cassi o meno il provvedimento in esame per le dette motivazioni; secondo certe voci di strada, da me udite, molte pays, italiane e non, hanno già svolto la domanda per ottenere la citata indennità economica.
Per chi avrà un lavoro a libera professione o da dipendente e contemporaneamente prenderà tale indennità, salvo i requisiti di possesso e reddito limitanti in merito, al pari degli altri ammortizzatori sociali (Disoccupazione Naspi, Cassa Integrazione, Maternità, etc.), ogni volta che si avrà un giorno lavorativo, anche occasionale, bisognerà dichiararlo all'Ente, che eroga la corrispondente indennità economica (l'INPS), affinché tale Istituto potrà bloccare l'emanazione di denaro in questione, calcolata sul medesimo giorno.
Orbene, ricordo che il meretricio in Italia è tassato e quindi è riconosciuto come reddito e chi pone false dichiarazioni od omette in tempo debito le comunicazioni a riguardo il suddetto ammortizzatore sociale, rischia la reclusione fino a sei anni.
Di conseguenza, se ciò che ho sentito fosse vero, dovremmo forse aspettarci un'ondata d'arresti e/o inquisizioni penali di pays in Italia? Ho paura proprio di sì, visto che alla stessa INPS serviranno soldi di contributi, proprio dalle meretrici!
 
Ho paura che ci saranno, visto che i soldi in merito non potranno bastare, almeno subito, per tutti quelli che chiederanno tale reddito.
 
Preferisco non pronunciarmi sulle manovre di questo governo perché sarei eccessivamente pesante. Il mio augurio è che salti per aria presto e chiunque venga dopo metta a posto questi provvedimenti autolesionisti
 
Ho paura che ci saranno, visto che i soldi in merito non potranno bastare, almeno subito, per tutti quelli che chiederanno tale reddito.

Tranquillo, Entro Natale governo tecnico, aumento dell'IVA e probabilmente patrimoniale.
Scommettiamo che almeno due su tre le ho prese?
Mi fermo perché l'argomento politica è off limits
 
Orbene, ricordo che il meretricio in Italia è tassato e quindi è riconosciuto come reddito

Come accaduto in passato, fai un tremenda confusione tra "tassato" e "tassabile".

E' vero che alcune sentenze hanno definito "tassabile" il reddito da meretricio, ma ricordo che le sentenze, proprie del sistema giudiziario, si applicano solo in quel determinato caso preso in esame. Viceversa il potere legislativo, attribuito al Parlamento ed in taluni casi al Governo, non ha mai scritto nulla in merito.

Inoltre, poichè ci sono già stati un paio di interventi di natura politica e poichè sapete che qua dentro l'argomento politico è inviso, stronco il thread sul nascere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto