Forse per queste situazioni si potrebbe creare una categoria "gioco delle tre carte" essendo situazioni che meritano monitoraggio. Mentre la foto "fake" è falsa una volta per tutte, in questi casi si potrebbe segnalare quando l'esercente è quella della foto e quando è un'altra.
Dal punto di vista dell'utente che si fa la strada e l'incomodo di andare ad un appuntamento per trovare un'altra che sia un caso di "fake" o di "gioco delle tre carte" cambia poco, e c'è una disonestà palese della ragazza o dell'agenzia.
Però forse un "monitoraggio" di questo genere può consentire una esperienza piacevole con minore rischio di bidone.
Oppure, visto l'annuncio disonesto, prima di recarsi all'appuntamento ci si fa mandare un selfie con whatsapp e si esaminano i campi EXIF per vedere la data e ora dello scatto (una non va certo a modificare i campi EXIF per poi tirare una sòla). Quindi può essere utile che un annuncio sia marcato nel forum come "gioco delle tre carte" anziché come "fake" tout court.
EDIT: vedo ora che Whatsapp elimina le informazioni EXIF dalle immagini inviate. L'unica informazione è la data di salvataggio del file, che è comunque indicativa, una esercente non va a modificare la data di salvataggio del file per tirare un bidone, immagino.