Io ne ho 10 (anni) meno di te quindi forse la mia opinione ancora non conta.
Però, "banalmente", mi vien dire che che le patologie che possono inficiare le tue prestazioni sessuali sono le medesime che posso disturbare un qualsiasi sportivo a livello amatoriale (e sottolineo amatoriale e non dilettantistico. I dilettanti sono già a livelli sportivi di fatto seri).
Peraltro sono le stesse patologie che disturbano la vita ad una qualsiasi normale persona di salute normale.
Quindi, sì. disturbi cardiocircolatori dovuti ad eccesso di fumo, alcool, sedentarietà, cibi raffinati, proteici e/o carichi di zuccheri.
Quindi la ricetta è quelle che potrebbe consigliarti un qualsiasi medico di medicina generale: fumare e bere poco (fumare virtualmente sarebbe da abolire), tenersi regolarmente in esercizio fisico (almeno due volte alla settimana circa un'ora di esercizio intenso. Altrimenti dovresti fare almeno mezz'ora di esercizio moderato non meno di 5 giorni alla settimana), mangiare tanta frutta e verdura mentre invece poca carne (specie rossa) e dolci.
Il consumo di carboidrati, specie pane e pasta, per me invece è controverso, così come quello di latticini.
Secondo me pane e pasta non hanno limite a meno che non ti spari piatti da 120 g ogni volta. I latticini direi limitare anche quelli ma non metto la mano sul fuoco.
Piuttosto, attorno ai 50 anni, forse iniziare a tener d'occhio regolarmente la prostata (già a 40 dicono che una visitina male non farebbe).
Poi tra la ricetta classica i must sono sempre quelli: tener d'occhio indice di massa corporea (dicono pesarsi una volta alla settimana) e girovita.
Se si notano disturbi o acciacchi nuovi, rivolgersi senza allarmarsi al medico.
Gli esami del sangue classici dicono almeno una volta ogni 5 anni.
Molta gente li fa una volta all'anno. Direi che male non fa.