Strada privata - targa segnata... ?

Registrato
27 Febbraio 2011
Messaggi
35
Reaction score
0
Località
Brescia prov
Ho già scritto questa vicenda nella sezione otr bresciana, ma forse è meglio la metto qui per ricevere piu visibilità e magari qualche consiglio.

...me ne stavo appartato in zona lontana e boschiva con una otr, in un campetto laterale. Quasi sicuramente era terreno o strada privata, ma è zona abitudinaria per le ragazze del luogo... a un certo punto arriva un SUV, che entra nello stesso campetto, e fà per affiancarsi... all'inizio pensiamo ad un altra ragazza con cliente, invece questo, anzichè proseguire, si ferma proprio accanto. Alla guida un tizio, da solo. Io perplesso guardo che sta facendo il tale, inizio a preoccuparmi di evetuali forze in borghese, e poco dopo questo inizia a far manovra, si gira, e si piazza dietro la mia auto. Dai vetri lo guardo, gli faccio due cenni come dire "bhe ?" e questo mi guarda storto ( o forse cosi credo ^^? ) Dopo poco io apro il finestrino ( completamente ignudo, ma non me ne fregava tanto...) e gli faccio, avendo anche lui il finestrino giù "...Tutto bene!? " ... questo un pò esitante mi risponde... "...tutto bene..." e poco dopo si rigira e se ne và, proseguendo per il bosco. Noi quindi riprendiamo... con ormai tutto spento e da ricominciare =_=
Insomma, è stato un pò un avvistamento alieno... ma di che potrei preoccuparmi ? L'eventuale padrone del campo che possa aver preso la targa della mia vettura ? O un agente in borghese ? Se fosse stato il padrone avrebbe almeno detto qualcosa come "Non può star qui, se ne vada..."
Rischio denunce se uno dà la targa mezzo trovata in via privata ? Son paranoico, magari era solo uno a cui piace guardare ^^' eventuali agenti, per il meretricio sicuramente non mi posson dir nulla, in quanto non han prove di cosa stessi facendo... eventualmente la denuncia di suolo privato... se tale ipotetico padrone o chi per lui agisse in merito, cosa mi devo aspettare ?
Vi ringrazio !
 
Se era il padrone ti avrebbe cacciato e se ti avesse preso la targa che ti può fare? Ti ricerca a casa nella tua proprietà privata?
Le forze dell'ordine ti avrebbero controllato, ma non credo che girino con un SUV.
Non ero sul posto per cui non posso essere obbiettivo, ma a mio parere era solo un curioso.
 
Oppure voleva partecipare ma alla fine non ha avuto il coraggio di chiedere... :sarcastic_hand:
 
Ho già scritto ....
Se fosse il proprietario l'unica azione legittima sarebbe stata quella di chiamare le forze dell' ordine per rilevare il "reato", non avendolo fatto tutto è finito lì.
I dati della targa sono pubblici, ma al massimo potrebbe mandare una diffida, ma è altamente improbabile.
Non conosco le norme che regolano l'accesso ai fondi privati.
Come minimo ci dovrebbero essere stati cartelli all'ingresso e sopratutto questi dovrebbero essere conformi alla legislazione, cioè
non possono dire vietato l'accesso se non è vietato legalmente, ecc...ecc...
Molti chiudono l' accesso ai fondi con una sbarra e legale o no è finita li.
Nel tuo caso mi sembra il solito proprietario innervosito che pensa di avere diritti che non ha e sopratutto cerca di intimidire complicando
i problemi invece di risolverli.
 
Ultima modifica:
non per alimentare la tua paranoia, ma nel caso (e solo in questo caso) il campetto in questione fosse recintato il proprietario potrebbe sporgere querela per il reato previsto dall'art. 637 cod. pen. "Ingresso abusivo nel fondo altrui - [FONT=Verdana, Arial, Tahoma, Helvetica, sans-serif]Chiunque senza necessita' entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo e' punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a Euro 103,29."[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Tahoma, Helvetica, sans-serif][/FONT][FONT=Verdana, Arial, Tahoma, Helvetica, sans-serif]però ritengo sia un'ipotesi remota. non ci pensare! [/FONT]:wink:
 
Se non c'e' una sbarra o una catena a chiudere effettivamente un accesso dubito ci si possa appellare ad un semplice cartello che di notte ha visibilita' praticamente zero.

Inoltre dubito che, a fronte di una multa di 103 euro un qualsiasi proprietario, in mancaza di danni effettivi, esponga denuncia sapendo di incorrere in beghe legali se la parte offesa facesse ricorso...
 
è FACILE:

Se fosse il proprietario l'unica azione legittima sarebbe stata quella di chiamare le forze dell' ordine per rilevare il "reato", non avendolo fatto tutto è finito lì.

quindi non preoccuparti.


La cosa veramente preoccupante è che andare a scopare in Italia non è qualcosa normale e naturale...purtroppo il medioevo si sente ancora.
 
Racconto quello che mi è successo qualche anno fà.
Estate,strada secondaria,ricevo telefonata,cerco un posto all'ombra per fermarmi e non morire sotto al solleone,stradina in ghiaia mi fermo all'imbocco sotto l'ombra di una quercia secolare,bla bla bla,arriva un'auto che fà per entrare nella stradina dove ero fermo,premesso che aveva tutto lo spazio possibile per entrare il tizio si ferma e mi lampeggia,io educatamente chiedo scusa con cenno della mano metto in moto spostandomi un pò più avanti,il tizio si affianca e tira giù il finestrino,lo guardo con ancora il telefono all'orecchio e vedo che blatera qualcosa,sospendo la telefonata e tiro giù il finestrino anch'io:"buongiorno dica",LUI:"posso sapere chi è lei e cosa fà qui?",IO:"no e per quale motivo dovrebbe?",LUI:"sono il proprietario della strada",IO:"sono contento per lei ma non vedo cartelli di proprietà privata o altro e poi quale sarebbe il problema le ho rubato qualcosa?",LUI:"lei non si può fermare dove vuole e bla bla bla",IO:"mi scusi ma sono al telefono e non ho tempo da perdere se vuole prenda il numero di targa e faccia denuncia alle autorità"chiudo il finestrino riprendo la telefonata scusandomi con l'interlocutore che intanto chiedeva lumi su quello che aveva ascoltato.
Risultato:a distanza di qualche anno NON ho ricevuto nulla e mi sarebbe tanto piaciuto sapere se il tizio sia andato dai carabinieri a denunciarmi per "furto di ombra":rofl:........sai le risate!!!!

P.S. A tutti gli amici che vanno in camporella konsiglio di non lasciare traccia del loro passaggio(fazzoletti,preservativi,coperte)oltre che regola di buona educazione è rispetto per l'altrui proprietà così si potrà continuare ad usufruire del sito senza irritare il proprietario che, se uomo anche lui, comprenderà e lascierà correre.
All'amico dryazoo dico:chissà se il tizio arrivato non fosse il pappone venuto a controllare?
 
Due possibilità, ma anche tre :
- Guardone
- pappone
- altro cliente che aveva fretta e che sperava stu concludessi in fretta.

In entrambi i primi casi, incontri da evitare, a meno che tu non sia un esibizionista convinto, nel qual caso avresti potuto invitare il primo a pagare il biglietto per assistere alle tue evoluzioni.

L'accesso a strade o fondi privati è regolamentato. Se non ci sono siepi o sbarre o impedimenti vuol dire che l'accesso è libero. Fate poi conto che spesso tali "impedimenti" sono pure abusivi.

Fate pure conto che molti cartelli di divieto di sosta privati sono totalmente abusivi e privi di valore. Se c'è un semplice cartello di "divieto di sosta - proprietà privata" senza indicazioni del numero della disposizione comunale specifica (un numero e data) non valgono un cazzo. Stesso vale per molti passi carrai.
Ciò però non significa essere autorizzati a posteggiare alla cazzo, perché basta un chiodo a ricordarvi che avete posteggiato in maniera alquanto maleducata.... meditate gente meditate.
 
Grazie a tutti :D è servito a tranquillizzarmi ;) !!
Costumi_Carnevale_Santi_Galeotto_Francescano.jpg

:biggrin::bye:
 
Indietro
Alto