Strano problema con Youtube

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Riddick79
  • Data di inizio Data di inizio
R

Riddick79

Ospite
Ospite
Dunque in casa ho 2 pc che condividono la connessione internet attraverso un modem router grazie a cavi ethernet. Hanno sempre funzionato entrambi senza alcun problema. Qualche tempo fa sono stato costretto a formattarne uno: reinstallo lo stesso s.o. (windows 7 64 bit), faccio tutti gli aggiornamenti.
Funziona nuovamente tutto tranquillamente, ma mi trovo davanti questo problema: ogni volta che provo a visualizzare un video su youtube, la barra di caricamento impazzisce: carica un pezzo e ricomincia da capo, lo fa per 2-3 volte e poi mi compare il messaggio di errore. Ho provato con diversi browser (explorer, opera, chrome), e ho sempre lo stesso problema; ho anche provato a lasciare solo quel computer collegato al router, ma senza alcun risultato.
Quello che è strano è che lo fa solo ed esclusivamente con youtube, perché ho provato a vedere altri filmati con altri lettori, non avendo nessun tipo di problema.
Non so davvero cosa fare per risolvere la cosa. Suggerimenti?
 
Grazie a entrambi per la risposta.
Per quanto riguarda le soluzioni che propone youtube, le ho già provate tutte, ma invano. Flash player è aggiornato all'ultima versione.
Proverò la strada dei codec e vi farò sapere.
 
Grazie a entrambi per la risposta.
Per quanto riguarda le soluzioni che propone youtube, le ho già provate tutte, ma invano. Flash player è aggiornato all'ultima versione.
Proverò la strada dei codec e vi farò sapere.


Se hai il S.O. a 64 bit probabilmente hai internet explorer nelle due versioni a 32 e 64 bit. noti differenze se usi l'uno o l'altro ?
 
Problema risolto.
Ho disinstallato il tutto e reinstallato il tutto un'altra volta, ma stavolta con esito positivo. Penso fosse un problema o di flash o di opera.
Ora vorrei solo capire il perché di questo problema. Potrebbe dipendere da un errore fase di installazione, o dall'ordine di installazione dei due programmi?
 
Aggiornamento.
Finalmente ho capito quale è il problema, ma individuare la soluzione è tutt'altra cosa. E' tutta colpa del plugin NPAPI di flash. Appena lo installo il caricamento video di youtube impazzisce e mi dà errore. Come posso risolvere?
 
puo essere che hai qualche plugin di terze parti installato che crasha? tipo adblock? prova a disabilitarli e vai per tentativi...
 
puo essere che hai qualche plugin di terze parti installato che crasha? tipo adblock? prova a disabilitarli e vai per tentativi...
Già provato a disabitlitare adblock, ma il problema c'è sempre. Non è ristretto al browser, ma riguarda il plugin, perché anche con altri browser c'è lo stesso problema (chrome e explorer).

Questo plugin NPAPI di flash non l'ho mai sentito nominare.
L'ho letto nelle impostazioni di Flash player.
Googlato l'acronimo, ho trovato questa pagina LINK in cui c'è scritto che il plugin è ormai obsoleto, e pian piano sta venendo rimpiazzato ovunque con tecnologie più recenti.
ok...
Quindi YouTube crasha perché stai installando roba che non se la caga più nessuno, da oltre un anno poi se si guarda la data del post sul blog ufficiale di Chromium ( 23 Settembre 2013 ) LINK.
Capito. Ma perché i video che non si vedono hanno il link per flash player, e non qualche altro plugin visto che è obsoleto?
Quindi dovrei installare uno dei programmi della lista del secondo link per evitare il problema, giusto?
 
Non penso dipenda dal browser perché 3 su 3 con lo stesso problema mi fa pensare più al plugin...
Proverò a installare Silverlight e vediamo che succede.
 
Ricordo vagamente che anni fa incappai nello stesso problema con Windows XP. Era il flash player che andava in crash per qualche motivo e neppure apriva il riquadro video.. Esisteva però un piccolo programma eseguibile che consentiva di rimuovere profondamente il plugin e di reinstallarlo daccapo, dopo di che You Tube tornava a funzionare regolarmente. Con Windows 7 e Windows 8 non ho mai avuto questa anomalia.
 
P.S.: non escluderei un caso di incompatibilità tra il flash player e i codec associati a particolari lettori video, come il Real Player (esiste ancora?) o altre diavolerie inutili. Togli tutto tranne il Windows Media Player e installa solo il VLC, gratuito e versatile come nessuno.
 
Dunque la soluzione silverlight non è andata a buon fine. Il problema rimane.
Per i codec ho installato il klite mentre per quanto riguarda i lettori uso sempre e solo vlc.
 
Dunque la soluzione silverlight non è andata a buon fine. Il problema rimane.
Per i codec ho installato il klite mentre per quanto riguarda i lettori uso sempre e solo vlc.

non c'è 3 senza 4! prova ad installare firefox, i plug-in puoi installarli oppure no ed è più indipendente da internet explorer rispetto agli altri browser. Vedi se funziona subito senza installare altro e poi vai per gradi installando i plug-in che ti servono uno alla volta e provando a vedere fin quando funziona.

ciao
 
Penso che ***** abbia ragione. Ho formattato anche l'altro pc, ma una volta installati flash e plugin non ho avuto alcun problema.
 
Cosa vuol dire che Mozilla Firefox è più indipendente da Internet Explorer ?
Non mi sembra che Google Chrome, o un browser ancora migliore come Chromium, siano assolutamente legati in alcun modo con quell'aborto di microsoft.

Ci sarà qualche conflitto tra i plugin che ha installato.

Mi rendo conto che dire più indipendente da ie é assolutamente improprio, intendevo dire che con Firefox, senza alcuni plugin, non si possono visualizzare certi contenuti a differenza di altri browser che li prevedono già di default (come ie e per alcuni tipi anche chrome).

Ho avuto un problema analogo su un Pc che utilizza un parente. Aveva installato solo chrome e ovviamente ie, ho installato Firefox che nudo e crudo non ha i plugin per flash ed altro e usando sempre quello non ha mai avuto problemi. Questo browser infatti appena installato non riusciva a visualizzare i video di YouTube, mentre chrome da subito si. Una volta installati i plugin si adattò a tutto quello che c'era in rete. Onestamente non conosco chromium, quindi non ne so parlare. In effetti aggiungo che questo problema si presentò qualche tempo addietro, quindi la causa potrebbe non essere la stessa.
 
Indietro
Alto