Un eroe?

" In uno Stato dove la pressione fiscale diventa vessatoria
nei confronti dei suoi cittadini,
l'evasione fiscale diventa legittima difesa...

Quoto questa massima , è il mio campo...

Quando saranno riusciti ad eliminare anche solo il 50% della evasione sarà guerra civile....
ma vi rendete conto che in certe zone si vive SOLO grazie a quella????
 
la questione "evasione fiscale" è solo una parte di tutta la storia
e nemmeno quella più imporatnte: potrebbe essersi anche arricchito
senza evadere in fisco e nulla cambierebbe nella vicenda.

I pareri personali sull'evasione teniamoceli per noi
che sono decisamente OT e si rischia di andare clamorosamente
contro la policy dicendo peraltro cose trite e ritrite in ogni dove
(alta pressione fiscale, evasori si, evasori no, se ne parla ovunque,
e non si raggiungerà mai un'accordo: il dipendente che viene tartassato
alla fonte sarà sempre invidioso dell'artigiano che invece riesce
"furbamente" a evadere quel poco o tanto che sia,
l'artigiano sarà sempre invidioso che per lui 8 ore non bastano,
la guerra dei poveri, in fondo)

La faccenda eroe si eroe no verte sul modo in cui ad un certo punto
ha mollato la famiglia, amatissima (per davvero? per finta?)
per 20/30 anni tanto che ogni sera si godeva le moine delle bimbe
che ogni anno diventano più grandi, più fighe. più stronze,
ma sempre figlie sue rimangono, ed una moglie cesso che fa da
testa di legno al marito (che gli intesta dei beni che evidentemente
reputava fosse meglio non si intestarseli direttamente)
ed ad un certo punto, premedita la fuga per un anno intero,
e poi lascia tutti praticamente sul lastrico.

Ecco è quella pianificazione fredda ed irreale, calcolata al millesimo,
che me lo fa vedere un cinico, un traditore, un vigliacco,
non ha avuto una lite e da quella ha preso quel che poteva
lasciando comunque una parte alla famiglia,
no, ha calcolato tutto nei minimi particolari e ha avuto il coraggio
di piantare in asso la moglie (e li magari ... ci starebbe pure ... in pochi casi) e due figlie
(e qui non ci sta proprio) lasciandole deliberatamente in difficoltà economiche
(perchè questo si evince dal racconto) dopo averle viziate una vita.
Fin che gli faceva comodo ha mantenuto la facciata
(immagino che per un imprenditore presentarsi con una
"buona" famiglia nelle occasioni che contano porti un certo "valore aggiuto")
fin che gli faceva comodo e quando non gli è servita più ha gettato tutto nel cesso senza remore,
peccato che un uomo con un minimo di coglioni sotto certe nefandezze no le fa,
men che meno un eroe.
Un conto dividersi e lasciare una donna, lasciare un famiglia,
un conto "abbandonare" moglie e figlie al loro destino dopo avere
prosciugato tutte le possibili risorse a cui potevano attingere.

La differenza la fa quella premeditazione dell'abbandono portandosi via TUTTO.
Parere del tutto personale ... ovviamnete
 
Ho versato contributi da artigiano per una vita, il doppio di quello che versa un dipendente... mai un giorno di malattia, anche perché a noi la malattia non vuene oagata... Quindi mai stato un cisto per l'INPS... Con le nuove norme mi aspettano ancora 13 anni di lavoro, per i quali dovrò versare con gli attuali valori, che ovviamente aumenteranno, ancora 90.000 € di contributi, per andare in pensione, se ci arrivo, se esisterà ancora l'Inps, se avranno i doldi.... Con la FFAVOLOSA CIFRA DI... 725,00 € lordi sui quali pagherò, come tutti ancora le tasse.

OT: Sono nelle tue stesse identiche condizioni. E tu, come me, sei in queste condizioni proprio perchè in tanti hanno evaso per una vita. Tu hai versato, come me, anche la loro parte. Semplice.
Fine OT.
 
Io sono dell'opinione che qualsiasi azione, anche la piu' orrenda e spregevole, abbia sempre un motivo piu' o meno valido per verificarsi. Ovviamente sta poi all'equilibrio del singolo individuo ed al suo libero arbitrio di dantesca memoria, il valutare se e' il caso di agire in tal modo oppure no. Fatta questa piccola premessa, mi sembra che il buon Mario non abbia i requisiti per essere definito EROE. E' vero che non e' facile far quello che ha fatto lui, ma solo perche' a mio avviso egli e' stato un irresponsabile e comportarsi irresponsabilmente, per una persona che abbia qualche principio e qualche affetto vero, non e' affatto facile.
Inoltre vorrei fare a Mario o chi per lui la seguente domanda: ma se le tue 2 figlie belle fighe a 25 anni non sanno fare un cazzo di niente non mi puoi raccontare che la colpa sia solo loro...avrai pure qualche responsabilita' anche tu e tua moglie (cioe' il fondamento del nucleo famigliare) che avete consentito alle 2 di spassarsela senza fatica fin da quando sono nate oppure no?
E poi, caro Mario, pensi che sia una cosa cosi' nobile mollare tutto, tra l'altro lasciando sulle spalle di altri un'attivita' con una situazione economica non proprio chiara e trasparente, per andarsi a trombare dall'altra parte del mondo una ragazzotta che non cerca altro che soldi magari per poter sopravvivere e mantenere qualche figlio e che probabilmente di te non gliene frega un emerito cazzo?
Ecco perche' Mario, a mio avviso, piu' che un eroe e' un uomo piccolo piccolo.
 
E poi, caro Mario, pensi che sia una cosa cosi' nobile mollare tutto, tra l'altro lasciando sulle spalle di altri un'attivita' con una situazione economica non proprio chiara e trasparente

L'attività è chiaramente finita , i debiti potranno essere rimborsati vendendo le 3 Mercedes e la villa...gli rimarranno dei soldi , neanche pochi, ma dovranno gestirseli bene senza poter mantenere il tenore di vita precedente...esattamente come qualsiasi famiglia previdente che ora si trovi in crisi.
Quindi in mezzo alla strada non sono. Certo , non ci sono più i liquidi...

Ancora una volta ripenso: dopo 30 anni perchè mi trattate così???
Possibili che ci sia tanta gente che non pensi, o meglio che non consideri, i 30 anni precedenti?

Adesso capisco perché non mi sono mai sposato :-)
 
E' solo uno dei tanti esempi di una società basata sul denaro ...ma credo che dal momento in cui metti al mondo dei figli (ammesso che questo Mario sia stato lui e non altri o gli alieni o lo spirito santo) serva qualcos'altro oltre il sostentamento economico...anzi se questo è in eccesso può essere pure dannoso..
 
Indietro
Alto