HELP TECNICO: utilizzo di Tineye

Re: HELP TECNICO: TINEYE VS BAKECA

Salva la foto sul desktop (ad esempio) e poi fai l'upload su tineye... discretamente rompimaroni, lo so... :treaten:
 
Re: HELP TECNICO: TINEYE VS BAKECA

sembra quasi che facciano come escortinn,che però lì devi togliere la cornice :mda:

mi son messo a fare come smurf,salvo la foto e la controlla tineye :bye:
 
Re: HELP TECNICO: TINEYE VS BAKECA

e diciamo pure che gia' questo la dice lunga sull'attendibilita' delle foto che e' lecito attendersi.
 
Re: HELP TECNICO: TINEYE VS BAKECA

Ragazzi grazie! ho fatto cosi come mi avete detto ed esperimento riuscito... :bye:
 
Re: HELP TECNICO: TINEYE VS BAKECA

Mi è stato chiesto aiuto per abilitare all'uso di tineye anche col sito http://www.puntoincontri.com/

Rispondo qua perchè lo ritengo utile per tutti (mi autosegnalerò anche per rename del titolo e pinnaggio :good: )

Questo sito utilizza codice javascript per bloccare i menu e visualizzare un popup, utilizzando FireFox è semplicissimo da aggirare!
[attachment=2:2uxen2xh]greenshot_2011-05-12_14-46-51.jpg[/attachment:2uxen2xh]

Andate in Opzioni\Contenuto (io uso FF4 in inglese, non sono certo della traduzione nella versione italiana :biggrin: )

Disabilitate completamente JavaScript (freccia rossa), oppure click su Avanzate (freccia verde)
[attachment=1:2uxen2xh]greenshot_2011-05-12_14-51-11.jpg[/attachment:2uxen2xh]

Togliete tutte le spunte (questa è la soluzione che uso io)
[attachment=0:2uxen2xh]greenshot_2011-05-12_14-56-40.jpg[/attachment:2uxen2xh]

Et voilà, il gioco è fatto! :yahoo:
Il popup appare, ma dopo il menu sarà disponibile e quindi l'immagine può essere inviata a tineye!
:bye:

NB: propongo di modificare questo thread da specifico ad un sito a generico per soluzioni relative a siti in qualche modo tarpati nell'uso delle immagini con tineye (o altro!)
 

Allegati

  • greenshot_2011-05-12_14-46-51.jpg
    greenshot_2011-05-12_14-46-51.jpg
    8,4 KB · Visite: 1.014
  • greenshot_2011-05-12_14-51-11.jpg
    greenshot_2011-05-12_14-51-11.jpg
    19,8 KB · Visite: 1.124
  • greenshot_2011-05-12_14-56-40.jpg
    greenshot_2011-05-12_14-56-40.jpg
    11 KB · Visite: 1.056
Io ho rinunciato ad utilizzare Tineye, perchè non sono mai riuscito a trovare una corrispondenza anche quando le foto erano fake e anche quando le corrispondenze erano state trovare da altri utenti. Sarà forse perchè uso explorer? La cosa che più mi interessava era rintracciare una loft (che ha cambiato zona e telefono) tramite le foto che usava nei vecchi annunci, ammesso che non le abbia cambiate in quelli nuovi. Grazie a tutti
 
Mai avuto problemi!!
Qualsiasi Browser usiate...andate sulla foto, tasto dx, proprietà, poi copiate Indirizzo (URL) e lo incollate su Tineye :good:

:bye:
 
Raff-Bo ha scritto:
Mai avuto problemi!!
Qualsiasi Browser usiate...andate sulla foto, tasto dx, proprietà, poi copiate Indirizzo (URL) e lo incollate su Tineye :good:

:bye:

Non è proprio così...se vai ad esempio su bakeca con google chrome, tasto dx, il menù proprietà non è nell'elenco...
 
albervarese ha scritto:
Raff-Bo ha scritto:
Mai avuto problemi!!
Qualsiasi Browser usiate...andate sulla foto, tasto dx, proprietà, poi copiate Indirizzo (URL) e lo incollate su Tineye :good:

:bye:

Non è proprio così...se vai ad esempio su bakeca con google chrome, tasto dx, il menù proprietà non è nell'elenco...

Non cambia nulla, tasto destro...e Copia URL immagine e lo incolli su Tineye :spiteful:
:bye:
 
per bakecaincontrii:
- aprire l' annuncio
- sulla foto interessata fare tasto dx e scegliere: [copia URL immagine] (questo da chrome ma c'e' una opzione simile da tutti i browser, tipo copia indirizzo immagine, ecc)
- andare su Tineye
- sotto la scritta [UPLOAD YOUR IMAGE] cliccare su SCEGLI FILE
- nella maschera che si apre : tasto dx incolla sul campo [nome file] e poi click su APRI (praticamente gli facciamo aprire un link e non un file fisico sul nostro pc, questo ci evita di dover salvare l' immagine!!!!!)
- dopo pochi secondi Tineye ci da' il suo responso
- da notare che la stessa procedura fatta su [ENTER IMAGE ADDRESS] di Tineye non funziona perche' non trova nessuna immagine!!!

:bye:
 
bnnbnn ha scritto:
per bakecaincontrii:
- aprire l' annuncio
- sulla foto interessata fare tasto dx e scegliere: [copia URL immagine] (questo da chrome ma c'e' una opzione simile da tutti i browser, tipo copia indirizzo immagine, ecc)
- andare su Tineye
- sotto la scritta [UPLOAD YOUR IMAGE] cliccare su SCEGLI FILE
- nella maschera che si apre : tasto dx incolla sul campo [nome file] e poi click su APRI (praticamente gli facciamo aprire un link e non un file fisico sul nostro pc, questo ci evita di dover salvare l' immagine!!!!!)
- dopo pochi secondi Tineye ci da' il suo responso
- da notare che la stessa procedura fatta su [ENTER IMAGE ADDRESS] di Tineye non funziona perche' non trova nessuna immagine!!!

:bye:

Hai scoperto l'acqua calda :rofl: :rofl: :rofl:

:bye:
 
bnnbnn ha scritto:
per bakecaincontrii:
- aprire l' annuncio
- sulla foto interessata fare tasto dx e scegliere: [copia URL immagine] (questo da chrome ma c'e' una opzione simile da tutti i browser, tipo copia indirizzo immagine, ecc)
- andare su Tineye
- sotto la scritta [UPLOAD YOUR IMAGE] cliccare su SCEGLI FILE
- nella maschera che si apre : tasto dx incolla sul campo [nome file] e poi click su APRI (praticamente gli facciamo aprire un link e non un file fisico sul nostro pc, questo ci evita di dover salvare l' immagine!!!!!)
- dopo pochi secondi Tineye ci da' il suo responso
- da notare che la stessa procedura fatta su [ENTER IMAGE ADDRESS] di Tineye non funziona perche' non trova nessuna immagine!!!

:bye:
Sai che questo stratagemma funziona alla grande?! Molto bene, bravo. :good:
Il trucco di mettere l' indirizzo dell' immagine nello spazio che sarebbe normalmente riservato all' upload consente di raggirare quella specie di blocco che non consentiva a Tineye il fetching delle immagini presenti su bakeca.


Raff-Bo ha scritto:
Hai scoperto l'acqua calda :rofl: :rofl: :rofl:
Io l' acqua calda non l' avevo ancora scoperta :biggrin:
 
mi intrometto ancora per una segnalazione di pubblica utilita':
quando facciamo questi giochini attenzione:
anche se usiamo Chrome o Firefox quando selezioniamo il pulsante [SCEGLI FILE] e incolliamo il link copiato, dopo aver fatto ok, una copia del famigerato file .upload di Bakecaincontrii (ad es 6ec5e2256c8e6d7ea3a2a95d356303f8.upload) viene copiato nei files temporanei di Internet Explorer... a nulla serve cancellare cronologia e altro da Chrome o Firefox o dal nostro browser...per fare sparire il file temporaneo bisogna: o cancellare i file temporanei e la cronologia da Internet Explorer o fare la pulizia disco...(che personalmente faccio in automatico una volta la settimana per sicurezza)...
in campana quindi... capisco che per la maggiorparte degli utenti trovare un file con un nome ed estensione del genere sia difficile riuscire a sapere che se cambia l 'estensione da .upload a .jpg trovera' la foto di una trota....pero' la sicurezza non e' mai troppa!!!

:rtfm:
 
- per la cancellazione dei file temporanei del browser puoi usare CCleaner http://www.piriform.com/CCLEANER

- non mi ero mai messo a cercare una soluzione al problema Tineye+Bakeka poichè tanto la maggior parte delle foto sono false.
Tuttavia suggerisco di utilizzare la nuova ricerca per immagini di google: http://www.megalab.it/7461/sfruttare-la-nuova-ricerca-per-immagine-su-google

L'ho trovata molto efficace in generale ed in più, funzia al volo su bakeka, risparmiando la seccatura del salvataggio dei file o della copia di indirizzi web.
Per ora è pienamente funzionale solo su Chrome ma, avendo FF, basta installare un add-on del tipo User Agent Switcher.
Qui si trovano anche le pratiche estensioni per Chrome e FF: http://www.google.com/insidesearch/searchbyimage.html
 
Io con Tineye non sono mai riuscito a verificare nulla, anche caricando le foto precedentemente salvate sul mio pc.
 
Raff-Bo ha scritto:
cioff ha scritto:
Io con Tineye non sono mai riuscito a verificare nulla, anche caricando le foto precedentemente salvate sul mio pc.

Evidentemente le foto NON erano FAKE :good:
E invece si, alle volte erano FAKE, ma Tineye non trovava corrispondenze.
 
Indietro
Alto