Acquisto SIM e documentazione

Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
11.006
Reaction score
16.907
Località
Cosenza
Ho appena acquistato a Roma una chiavetta internet, ma ho notato che nella documentazione da inviare sono state fatte delle foto (con un tablet) ai miei documenti, oltre ad averli fotocopiati come avviene di consuetudine. Questa nuova prassi (della foto) mi è sembrata molto strana. Quindi adesso la registrazione dei dati avviene così? E' successo anche a voi? Oppure il mio è un caso isolato? Sapete, ho sempre paura delle truffe che dalle mie parti purtroppo non mancano mai.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Strano le foto ai documenti.
A me anno fotocopiato solo i documenti, registrato la serie del codice a barre della chiavetta, registrato il numero della sim ,fatto una ricarica , poi fatto una firma e ho aspetatto il messaggio di conferma di avvenuta attivazione poi o cominciato subito a navigare. Il tutto sia con wind che con vodafone.
 
Io non mi allarmerei.
Credo sia una pratica moderna quella di archiviare in formato digitale i contratti con i documenti del cliente.
In realtà non cambia molto ai fini di un'eventuale truffa se i documenti vengono solo fotocopiati o anche fotografati. La fotocopia può essere scannerizzata e resa in formato digitale; credo si son voluti solo saltare il fastidio del doppio passaggio.
 
Nei 3 Store fanno la scansione dei documenti e li inviano alla sede, oppure li fotografano con smartphone o tablet. È ormai una prassi piuttosto normale...
Stai tranquillo... anzi... sereno!
:rofl:
 
Confermo anche alcuni centri tim.. hanno una app per le attivazioni dal tablet e invece di scansionare i documenti li fotografano
 
Fortunato, la scelta di inviare in formato elettronico e' legata al fatto che il dealer (negozio) deve inoltrare i tuoi documenti al service (gestore) affinchè la registrazione che fanno presso il negozio, sia supportata da documenti. Spesse volte i negozi non dispongono più del fax , o la qualità delle fotocopie non garantisce la riconoscibilità del contraente. Ergo la scelta della foto via tablet dei documenti e il suo successivo inoltro al service. Ques'ultimo colleghererà i documenti al numero di telefono per ottenere una corretta e completa registrazione , cosa che nel caso di fax fatti ad minchiam risulterebbe quantomeno incompleta. Nel caso di ipotetiche indagini giudiziarie si potrebbe configurare un reato di ostacolo alle funzioni di vigilanza o giu' di li , qualora il gestore non provvedesse a fornire una documentazione adeguata.


a tendere sarà comunque una pratica desueta anche quella perchè con i documenti di identità elettronici, questi verranno inseriti in appositi lettori che acquisiranno in toto e in automatico il documento senza necessità di pratiche antidiluviane o l'uso di carta
 
Tranquillo. E' normale in molti ambienti lavorativi. Lo faccio anch'io per comodità con macchina fotografica dedicata allo scopo. Finite le pratiche, cancello tutto.
 
Indietro
Alto