Mi è capitato spesso di trovare esposti nelle alcolve altarini con ceri et similia, sia con escort centrosudamericane che con trans di uguale etnia (quasi mai con caucasiche). Questo intersecarsi senza regole e senza senso tra sacro e profano l'ho sempre trovato sublime. A fine rapporto, ne ho parlato spesso con loro che in merito alle loro personali credenze e motivazioni mi hanno dato le risposte più disparate ma considerando che per loro un saluto tipico, anche mentre si degusta una birra o ci si fa una canna, è "Vai con Dio" si può capire quanto si siano sedimentate queste millennarie consuetudini persino nelle ultime generazioni.
Quando svernavo da "fidanzato" a casa di escort o trans di quei Paesi, non di rado si mettevano a recitare il rosario oltre ad andare a Messa (quelle che ci vanno la domenica sono tantissime, in particolare in una Chiesa in zona Garibaldi) e conoscendo io a memoria tutte le preghiere e le orazioni varie - sono stato otto anni in un collegio cattolico - le stupivo sempre per questa mia preparazione ecclesiatica con la quale mi guadagnavo la scopata supplementare la domenica pomeriggio. Un'altra loro particolarità è quella di leggere costantemente la Bibbia appuntandosi i passaggi rilevanti appena letti sui dei foglietti volanti (che ho trovato più volte sotto il letto e un po' ovunque).
Una trans un ventennio fa mi mostrò foto e video di quando in Brasile la madre guidava, in una delle favelas più grandi di Rio, un gruppo di "fedeli" in un delirio di credenze paleocristiane (e "paracristiane" con tanto di gallina sgozzata). Incredibile, sembrava di essere in un film sul tema (la madre della trans in questione è morta, piuttosto giovane, nonostante fosse considerata una sorta di immortale). Questo modo di rapportarsi con la vita, la religione e la spiritualità delle centrosudamericane, che riconosco essere un po' cialtrone nel mescolare il tutto in un indefinito guazzabuglio, me le fa preferire ampiamente (sicuramente in simpatia) alle russe, magari più colte e ferrate sui classici della loro letteratura, ma spesso spiritualmente rigide e fredde come il loro clima (tali risultanze sono basate sulla mia esperienza personale oltre ad essere frutto di un'inevitabile generalizzazione).