iuzep ha scritto:
Intanto voglio premettere che non esiste nessun "permaloso puntiglio" ne men che mai sto intervendo per fare polemica. Stiamo facendo una normale discussione, peraltro, almeno dal mio punto di vista, interessante. Provo a precisare meglio il mio pensiero ....
Continuo a sostenere che non la pensiamo allo stesso modo semplicemente perche' stiamo parlando di due aspetti diversi della stessa problematica. Aspetti che sono:
1. come comportarsi durante l'incontro con l'inserzionista che ha pubblicizzato la sua attivita' in maniera non adeguata.
2. attivita' di contrasto al fake.
Riguardo il punto 1., e' pacifico che uno, trovandosi nelle situazioni di non conformita' prende una decisione, necessariamente rapida, su come comportarsi. Dico semplicemente che trovo del tutto inutile mettersi a disquisire con l'inserzionista sulla conformita' dell'annuncio. Proviamo un attimo a riflettere su questo aspetto: supponi ti trovi davanti la girl di turno che, appena arrivata ha una necessita' disperata di iniziare a lavorare e, per tutta una serie di ragioni, inserisce delle foto fasulle. Ma pensi veramente che, con l'affitto da pagare, spese, magari deve pure dare la percentuale al pappa sta a disquisire con te sulla conformita' dell'annuncio? Pensi veramente di riuscire a convertirla a "inserzionista perfetta"? Io personalmente non mi ritengo per nulla tagliato per questo tipo di attivita' di "predicatore" o "evangelizzatore" e sopratutto non ho tutto questo tempo da perdere. Se, come e' stato giustamente evidenziato prima, mi piace resto altrimenti vado via (come peraltro gia' fatto in piu' di un'occasione). La cosa importante che semmai va fatta e', a incontro avvenuto, dire qui a tutta la comunita' : "
ragazzi attenzione, la signorina X ha le foto fasulle. L'ho timbrata (oppure sono andato via) ecc ecc. regolatevi di conseguenza".
sul punto 2., Parto dalla tua frase "
Qui prodest” notificare alla community (ti cito) dei fake che nella quasi totalità dei casi saprei certificare pure io a naso al terzo fiasco di Brunello di Montalcino, se poi non segue una presa di posizione da parte nostra…" .. Intanto mi lascia un po' perplesso.. la risposta e' banale: notificare a tutti della potenziale fregatura e' un servizio che rendi alla comunita'. E aggiungo: notificare alla comunita'
anche le inserzioniste che non andrai necessariamente ad incontrare. E' qui secondo me che non ci stiamo intendendo e dove abbiamo una visione diversa: segnalare anche in zone diverse dalla propria e' un servizio che rendi al forum. Se ragionasimo in maniera individualistica, ognuno controllerebbe il proprio "orticello" sbattendosene degli altri. E questo a mio avviso non e' corretto e va in contrasto con l'idea stessa del forum. Concordo infine con te che alcuni annunci sono talmente fasulli da far sorridere. Ma allora domando: se e' cosi semplice, perche' sono sempre i soliti a notificare i fakes?
Non ho altro da aggiungere... Spero di aver interpretato correttamente le tue obiezioni e sopratutto di essere riusciuto a spiegarmi a dovere. Credimi, non ce' nessun muro contro muro e, ribadisco, non ce' assolutamente nessuna polemica. Mi scuso se ti ho dato questo impressione ma non era certo voluta. Sono dell'idea che scrivendo risulta piu' difficile spiegarsi: sicuramente davanti a una bella birra la chiacchierata avrebbe generato un'impressione ben diversa.
Intervengo ancora, non per avere l’ultima parola, ma per rilevare che più cerchi di spiegarti e più sono palesi le contraddizioni nella tua esposizione. Per dovere di contraddittorio devo rilevarle.
Rimango perplesso e prima ho parlato di permaloso puntiglio, perché se ciò fosse realmente il tuo intendimento, la cosa mi lascerebbe davvero basìto, per l’opinione che mi ero fatta di te.
Ritengo i miei ragionamenti oggettivamente lineari, poi anch’io lascerò perdere questo confronto perché ritengo di essere stato più che chiaro.
Per brevità quoto il tuo ultimo intervento:
Sul Punto1.
Ma quale predicare o evangelizzare, abbiamo parlato tutti di un mix di comportamenti da attuare caso per caso, tanti possono essere i modi di fare presente alla girl il fatto delle foto fake, a seconda che si voglia girare i tacchi, rimanere, dal suo modo di porsi ecc. ecc.. Ovviamente se il fake era già rilevabile a priori sarebbe d’uopo non andare proprio. Altrimenti sarebbe inutile individuare i fake per poi andarci fischiettando (Evviva Lapalisse).
Sì, ma uno può andarci lo stesso consapevole del fake… appunto allora a che servirebbe tutto ciò.
Poi se dal vivo anziché quella delle foto c’è un’altra ragazza, uno fa quello che si sente (siamo p…unter), ogni situazione va attualizzata, è la terza volta che lo scrivo e già l’ha detto TheBigGun, ora basta ripeterlo. Però fermo restando che l’incontro non parte all’insegna della correttezza da parte di lei. Ma tornerò in seguito su questo aspetto.
Poi non sono d’accordo sul fatto che noi del Forum saremmo così pochi da non poter fare nulla col nostro agire, siamo invece tanti (ovviamente non la globalità del mercato) e sicuramente fruitori abituali ed accaniti, compresi quelli che solo leggono. Dai ammetti almeno questo…
Poi sostieni:”””….Io personalmente non mi ritengo per nulla tagliato per questo tipo di attivita' di "predicatore" o "evangelizzatore" e sopratutto non ho tutto questo tempo da perdere…”.
Premesso che nessuno ti ha chiesto questa attività “pastorale”, abbiamo parlato di comportamenti da attualizzare caso per caso, tenendo conto che l’incontro non inizia all’insegna della correttezza da parte di lei, però il tempo da perdere ce l’hai quando passi centinaia di volte le foto su tineye e riverse image… se tanto ritieni tutto ciò una battaglia persa in partenza e quindi a nulla si possa incidere noi utenti del Forum.
Sul Punto2.
E’ qui che le tue contraddizioni diventano macroscopiche.
Ti apprezzo per il servizio che rendi al Forum, ma necessitano alcune puntualizzazioni dal momento che cotàli ricerche del fakehunter forense consistono in tineye, google e nell’ID dell’annuncio:
a) Tineye non rileva tutte le foto fake ma solo alcune di esse;
b) Tineye lo sa usare anche un bambino. Comunque trovarsi la “notifica” del fake sul Forum è sicuramente utile e comodo, ma non è certo fondamentale. Nel caso degli annunci su PT od Escortinn è sufficiente ritagliare le foto con FastStone Capture (mamma mia che fatica e che difficoltà!);
c) La maggior parte dei fake sono così palesi che ti sfido ad individuare a naso (e dopo… diciamo il secondo fiasco di Brunello, al terzo me ne sfuggirebbe qualcuno) quasi tutti i fake che hai “notificato” tu con la tua ricerchina nell’ambito di centinaia di messaggi. Se vuoi apriamo una pagina a caso di un sito Internet in Toscana e Liguria (ma anche altrove) e ti certifico uno per uno gli annunci fake … di quelle ove sono stato e pure delle altre. Senza il giocattolino del riverse image.
Però ammetto che i fake, seppur pacchiani, sono ugualmente dannosi, in quanto inficiano l’attendibilità dei siti, la volta che una strafiga metterà un annuncio con sue foto un pò patinate in Versilia, sebbene le varie ricerche esitino negativamente, nessuno ci crederà. Come è già successo. Proprio perché, come ho detto, tineye certifica solo alcune foto fake e non tutte, risultando uno strumento utile solo parzialmente e di solito per i casi proprio da… secondo fiasco di Brunello. Se una mette le sue foto da ragazza o di una sua amica o comunque non diffuse in rete… ciccia.
d) Utile è, altresì, la ricerca su google con il numero di telefono… qui piuttosto si scopre dove è stata la girl, con quali annunci e foto. Tali confronti io li trovo ancora più interessanti, col “copia cache” rimane traccia anche di vecchi annunci non più attivi.
e) Queste ricerchine sono l’ABC di ogni punter (mi risulta che tutti, o quasi, le praticano prima della scelta), però ripeto trovarsele già sul Forum è comunque comodo ed apprezzabile e poi alcuni utenti possono avere poca dimestichezza con esse. Colgo l’occasione per darne ancora merito a te ed a tutti gli altri che ci si cimentano.
Dai lineari ragionamento di cui sopra, si evince che:
a) Il lavoro del FakeHunter, alacre ed apprezzabile, può e deve essere solo un punto di inizio del contrasto al fenomeno Fake (senza laser e lame rotanti… per carità), altrimenti ci si limita a giocare alle figurine delle belle figliole;
b) Più incisivo deve risultare il susseguente comportamento dei punters, che è determinante, se questi vogliono recepire la sensibilizzazione al fenomeno “de quo” e contribuire ad antagonizzarvi utilmente, come già ha precisato The BigGun, altrimenti che ne parliamo a fare e lasciamo stare le figurine fake della Panini della topa. Questa ce l’ho, questa mi manca… facciamo cambio che completo l’album?
c) Ciò consterebbe precipuamente nel lasciare perdere gli annunci ed i siti fake, così se essi vedranno calare il loro giro d’affari dovranno cambiare politica commerciale (questo l’hai ammesso pure tu); i punter devono (dovrebbero) notiziare il Forum dei loro incontri o quanto meno dei fake così acclarati (non solo dei missili per vendicarsi di loro), è questa la vera battaglia (per nulla persa) altro che le figurine della topa; se si va da una girl e la si trova non corrispondente alle foto dell’annuncio, senza averne avuto contezza prima, si valuti quel mix di comportamenti opportuni da tenere caso per caso, senza farsi condizionare dall’”ormai sono qui”, sul quale loro giocano, e senza bisogno di seghe mentali e di laser con calzamaglie… se la ragazza comunque merita (non volevo, ma l’ho scritto per la quarta volta). In questo caso ogni situazione è peculiare, se comunque si vuole fare la propria parte nulla vieta di fare comunque presente la cosa e se ciò aviene nei modi giusti e da parte di molti non è detto che sia totalmente inefficacie. Senza opere di evengelizzazione che lasciamo a più alti compiti. Reperita iuvant? Non semper.
Questi comportamenti sono oggettivamente efficaci se si vuole provare a contrastare il fraudolento e troppo diffuso fenomeno, ma ciò non significa che domattina abbiamo dato il colpo di spugna.
Non ho sostenuto che è una battaglia facile, ma invece che sbagli tu nel battezzarla in ogni caso persa, cadendo peraltro nelle contraddizioni che andrò ad esporre.
I punters sui Forum sono tanti ed ognuno si comporta giustamente come crede, inoltre diffuso, radicato e variegato è il fenomeno in parola, però se si vuole provare a contrastarlo utilmente dando ognuno un personale e significativi apporto queste devono essere le strategie.
Se ci si ferma solo all’incipit di cui alla lettera a) del punto 2, allora si sono fatti solo discorsi e pippette.
Per quanto sopra dettagliatamente esposto, ti contraddici pesantemente in raffronto al tuo quotidiano impegno di Fakehunter con le “elaborazioni” su tineye di cui alla prefata lettera a), se poi non ritieni nemmeno possibile che ciò possa esitare proficuamente in quanto scritto nei successivi punti b) e c). Non credi in ciò che fai, se ritieni tutto ciò una battaglia persa e perciò vana.
Se tu pensassi che è una battaglia persa e che gli utenti del Forum tanto nulla possono contribuire come ai punti b) e c) e perdessi ugualmente tutto questo tempo rullando il robottino… allora in te ci sarebbero due personalità una che ci crede in questo contrasto ed una no. A meno che non si voglia gigioneggiare, cumulando messaggi, ma non è sicuramente il tuo caso. Non voglio e non posso crederci.
Poi ti cito:
“””……notificare alla comunita' anche le inserzioniste che non andrai necessariamente ad incontrare. E' qui secondo me che non ci stiamo intendendo e dove abbiamo una visione diversa: segnalare anche in zone diverse dalla propria e' un servizio che rendi al forum. Se ragionasimo in maniera individualistica, ognuno controllerebbe il proprio "orticello" sbattendosene degli altri. E questo a mio avviso non e' corretto e va in contrasto con l'idea stessa del forum……””””
Non ci intendiamo certo, non ho sostenuto quelle cose e ti sfido a dimostrarlo, ma con molta chiarezza il contrario (per questo ho detto che mi lasci basìto) e cioè:
utilissimo è tale lavoro di “notifica” e di servizio a tutto il Forum. Ma deve essere solo un punto di inizio. Esso risulterebbe a nulla produttivo se gli utenti del Forum non si sensibilizzano fattivamente, come e nei modi di cui si è già trattato da parte un po’ di tutti. Costoro per quantità e qualità possono dare un contributo importante in questa attività di contrasto comunque difficoltosa. Ma non persa in partenza.
E’ italiano corretto sintatticamente e grammaticalmente, sicuramente comprensibile. Per questo ho persino pensato che la tua sia solo gratuita e permalosa polemica. Prova a scrivere che non ho sostenuto tali concetti fino ad ora!
Io non riesco ad essere più chiaro, ho messo pure i numeri e le letterine.
Tu hai scritto non condivido la tua opinione, ma la rispetto. Chiunque può non essere d’accordo con me, per carità, mi piace il contraddittorio… è il mio pane.
Ma nessuno può sostenere che nella mia esposizione ci siano inesattezze o distonie, come invece io ho dovuto ravvisare in quello che fai ed in quello che ti affanni a sostenere. Senza polemica.
Sono d’accordo (almeno su questo) che dal vivo davanti ad una birra (od un cubalibre… direbbe un mio caro amico) sicuramente si sarebbero trovare le parole e gli argomenti per capirsi meglio ed integrare più utilmente i relativi punti di vista. Ma magari si sarebbe parlato piuttosto di altre cose più piacevoli, che ne so per esempio di… Topa.
A patto però che ognuno intenda veramente confrontarsi senza permalosità, su quello che pensa e su ciò che ha comunque scritto ed operato finora.
Ritengo di essere stato chiaro anche scrivendo e che sia difficile ulteriormente male interpretare, se proprio non lo si vuole.
Cordialmente