Arrestato il taxista delle prostitute... :-)

Re: Arrestato il taxista delle prostitute... ;-)

duriel ha scritto:
streetlover ha scritto:
Ragazzi state attenti perchè cose come quelle riportate nell'articolo sono rare ma sempre possibili, a me mi hanno fermato diverse volte e in due circostanze parlando con le forze dell'ordine mi hanno detto che loro chiudono un'occhio e anche due ma se volesero fare i figli di puttana come quelli sopra potrebbero tranquillamente denunciarmi, è quello che prevede la legge italiana poi se creano problemi a me a loro non gli importa niente loro hanno solo fatto il loro lavoro.
e quale legge italiana prevede questo? e a che reato corrisponde? atti osceni?
Quello a cui si riferisce Streetlover è il reato di favoreggiamento dell'altrui prostituzione quando si riaccompagna la prostituta al marciapiede dove si ha prelevato questa prima dell'amplesso. Già qualche punter in passato, come a Perugia nell'estate del 2000, è stato denunciato per tali fatti, ma la Cassazione ha smontato quest'accusa con le Sentenze n. 1716/2005 e n. 36392/2011, affermando che tale comportamento non è diretto all'azione illecita dell'articolo 3 n. 8 della Legge 75/1958 "Merlin", ma è solo un comportamento relazionato della fine del proprio affare di meretricio; come se si accusasse lo stesso cliente di prostituta loft che, quando apre la porta dell'appartamento della stessa donna, permette all'avvalente successivo di entrare. Quindi, si hanno le armi giurisprudenziali per affrontare tale eventuale imputazione.
Riguardo al reato di atti osceni in luoghi pubblici, aperti al pubblico e/o esposti al pubblico, la Suprema Corte Giudicante suddetta, ha dichiarato con le sentenze n. 37129/2003 e n. 6340/2006 che l'amplesso in un veicolo è reato, ai sensi dell'articolo 527 comma primo del Codice Penale, anche se l'autovettura in questione è pacheggiata in un luogo buio ma potenzialmente frequentabile come un pacheggio asfaltato senza luci, a meno che i vetri dello stesso mezzo di locomozione non siano appannati o coperti. Difatti, in quest'ultimo caso non dovrebbe sussitere nessun illecito, mentre se l'autovettura in esame fosse parchggiata in una stradina sterrata in mezzo ai campi, tanto da non volersi esibire per violare la pubblica moralità, il fatto dovrebbe avvenire per colpa, che dal 2000 viene punito solo con una sanzione amministrativa fino a €350,00 come stabilito dal comma terzo dell'articolo 527 Codice Penale.
 
Re: Arrestato il taxista delle prostitute... ;-)

Francostars ha scritto:
duriel ha scritto:
streetlover ha scritto:
Ragazzi state attenti perchè cose come quelle riportate nell'articolo sono rare ma sempre possibili, a me mi hanno fermato diverse volte e in due circostanze parlando con le forze dell'ordine mi hanno detto che loro chiudono un'occhio e anche due ma se volesero fare i figli di puttana come quelli sopra potrebbero tranquillamente denunciarmi, è quello che prevede la legge italiana poi se creano problemi a me a loro non gli importa niente loro hanno solo fatto il loro lavoro.
e quale legge italiana prevede questo? e a che reato corrisponde? atti osceni?
Quello a cui si riferisce Streetlover è il reato di favoreggiamento dell'altrui prostituzione quando si riaccompagna la prostituta al marciapiede dove si ha prelevato questa prima dell'amplesso. Già qualche punter in passato, come a Perugia nell'estate del 2000, è stato denunciato per tali fatti, ma la Cassazione ha smontato quest'accusa con le Sentenze n. 1716/2005 e n. 36392/2011, affermando che tale comportamento non è diretto all'azione illecita dell'articolo 3 n. 8 della Legge 75/1958 "Merlin", ma è solo un comportamento relazionato della fine del proprio affare di meretricio; come se si accusasse lo stesso cliente di prostituta loft che, quando apre la porta dell'appartamento della stessa donna, permette all'avvalente successivo di entrare. Quindi, si hanno le armi giurisprudenziali per affrontare tale eventuale imputazione.
Riguardo al reato di atti osceni in luoghi pubblici, aperti al pubblico e/o esposti al pubblico, la Suprema Corte Giudicante suddetta, ha dichiarato con le sentenze n. 37129/2003 e n. 6340/2006 che l'amplesso in un veicolo è reato, ai sensi dell'articolo 527 comma primo del Codice Penale, anche se l'autovettura in questione è pacheggiata in un luogo buio ma potenzialmente frequentabile come un pacheggio asfaltato senza luci, a meno che i vetri dello stesso mezzo di locomozione non siano appannati o coperti. Difatti, in quest'ultimo caso non dovrebbe sussitere nessun illecito, mentre se l'autovettura in esame fosse parchggiata in una stradina sterrata in mezzo ai campi, tanto da non volersi esibire per violare la pubblica moralità, il fatto dovrebbe avvenire per colpa, che dal 2000 viene punito solo con una sanzione amministrativa fino a €350,00 come stabilito dal comma terzo dell'articolo 527 Codice Penale.

Ottimo.Competentissimo come sempre francostars!!!
PS bisgonerà ricorrere ai fogli di giornale come si vede nei film comici?? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
 
Re: Arrestato il taxista delle prostitute... ;-)

curioso74 ha scritto:
Ottimo.Competentissimo come sempre francostars!!!
PS bisgonerà ricorrere ai fogli di giornale come si vede nei film comici?? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Esatto. Oppure dei cartoni parasole ritagliati ed abbozzati alla dimensione dei cristalli del relativo veicolo; però, in tal caso, non so se la OTR interpellata possa essere concorde senza spaventarsi!
 
Di fatti, quel poveraccio subirà un processo, dove di sicuro sarà condannato e dopodichè per la legge italiana sarà un pregiudicato per reati inerenti il favoreggamento e lo sfruttamento della prostituzione, considerato al pari dei veri sfruttatori, poichè in base alla legge Merlin, non vi è differenza tra favoreggiamento e sfruttamento, entrambi sono racchiusi nell'articolo 3 della suddetta legge. Msun minimo di riflessione io me la sarei posta prima di arrestarlo, se fossi stato il PM.
 
cioff ha scritto:
Di fatti, quel poveraccio subirà un processo, dove di sicuro sarà condannato e dopodichè per la legge italiana sarà un pregiudicato per reati inerenti il favoreggamento e lo sfruttamento della prostituzione, considerato al pari dei veri sfruttatori, poichè in base alla legge Merlin, non vi è differenza tra favoreggiamento e sfruttamento, entrambi sono racchiusi nell'articolo 3 della suddetta legge. Msun minimo di riflessione io me la sarei posta prima di arrestarlo, se fossi stato il PM.
Precisando, quel tipo è già stato condannato in primo grado per il solo reato di favoreggiamento dell'altrui prostituzione che, anche se punti con la stessa identica pena dalla Legge 75/1958 "Merlin", sono due reati distinti, come citato dalla Stessa Cassazione con Sentenza n. 29984/2011. http://www.webalice.it/cstfnc73/leggemerlin.htm
 
Indietro
Alto