Bakecaincontri cambia look

Sarà che io consulto il suddetto sito dal telefonino ma non riesco più a fare la ricerca e in più alcune pagine non si aprono.....insomma per me il sito è peggiorato parecchio
al contrario io con lo smanfron da 4.5 pollici riesco a cliccare sotto il num della pagina, che prima dovevo ingrandirlo
 
.. mi sono arrivate voci che stanno attivando un numero verde per contattare le ragazze,
ma la novità più rivoluzionaria è che introdurranno a breve la formula "soddisfatto o rimborsato".
Se non ti è piaciuto il trattamento o non sei rimasto del tutto soddisfatto, la ragazza è tenuta a ripetere la prestazione entro i termini di legge...


E del TRE per DUE fino al 30 aprile ne vogliamo parlare?
 
Su Bakecaincontrii clicckando in alto a DX, dove c'è scritto "notifiche" si spiega che il nuovo look del sito è stato fatto apposta per i cellulari, poichè secondo loro, oltre il 50% delle consultazioni di tale sito proviene da smartphone.
 
Sullo smartphone mi funziona correttamente anche se non riesco ad ingrandire le immagini; trovo un po più difficoltoso e più lento il passaggio da una immagine all'altra .Sul PC fisso non riesco più a fare le varie selezioni (mi compare la finestra delle selezioni ma non riesco a scrivere ciò che cerco e il menù a tendina per le categorie è vuoto) E' forse il fatto che ho un browser vecchio? Un aspetto positivo è forse il fatto che, nello smartfhone i titoli principali di ogni annuncio sono più grandi e si riesce a leggerli senza fare zoom.
 

Quel video è ridicolo,non bisogna certo andare a pay per saper quanto costano gli annunci su bakeka,che dubito seriamente abbia fotografi mandati in giro per ingrossare il portafoglio,servizio abbastanza ridicolo..
La nuova versione non mi piace per nulla,cambiare città e' diventato più incasinato,ed non apprezzo neppure la grafica..il sito è pieno di fake,ma purtroppo è quello che va di più nella nostra zona,cerco di confrontare le foto per non prender missili atomici..quindi pur a malincuore o li o nulla
 
Sono da sempre un'inserzionista della bakeca ma da ieri non più perchè hanno disabilitato la ricerca con parole chiave (ad esempio io italiana venivo rintracciata subito anche se non in prima pagina inserendo la parola italiana).Ora i clienti devono visionare minimo 50 pagine per trovarmi,in più è tutto rallentato,le foto enormi,io sono delusissima.

La ricerca di cui parli è una di quelle che uso di più ed sempre funzionante...sul resto, boh! Come tutte le novità hanno bisogno di tempo per essere digerite...al momento mi sento un po' spiazzato ma non riesco a dare un giudizio...magari tra qualche giorno....
 
Assodato che e' un sito pieno di fake e comunque foto/pay senza un minimo controllo...... e che anche nella nuova versione
non e' cambiato niente....

mi sembra che sia un release fatto piu' per i display dei cellulari (o dei tablet) dove non hanno fatto altro che ingrandire
i caratteri degli annunci e ingrandire le foto......

Pero' questo ha ridotto parecchio tutto il resto......per esempio la faccenda di dover guardare piu ' pagine rispetto
a prima (se gli annunci ingrandiscono anziche' 10 pagine ne occorrono 20 per le stesse cose.....) ;
e' meno facile la ricerca per citta' e tipologia e altro......
Inoltre a me non funziona la ricerca (uso chrome e mozilla....boh).

Io da punter mi adeguero'.....ma se fossi una pay con il costo che devono sostenere per gli annunci , mi arrabbierei un po'
perche' chi ne mette almeno 10 sara' visibile ma chi ne mette 3.....e chi la vedra' ?
 
Per quanto mi riguarda Bakeca ha il rapporto qualità prezzo peggiore, se devo essere onesta sono tutti un po' scadenti come offerte di servizi in relazione al costo dell'annuncio, solo tre si avvicinano a quello che assomiglia ad un servizio annunci decente, ma il fato che chi mete foto false rimanga con un semplici bollino di foto sospetta e la presenza effettiva di ragazze operative in città non sia mai molto chiara ed aggiornata mi lascia un po' perplessa. Alla fine costa meno fare un sito proprio e indicizzarlo nel modo giusto.
 
Mi fa piacere vedere tanta coerenza presente in questo thread. BB fa schifo, è brutto, è pieno di fakes, di missili e poi cos'altro? Vado a vedere le statistiche con i link in uscita da PUNTERFORUM e cosa vedo? Una cifra mostruosa, indicazione inequivocabile del comportamento dell'utente medio.
 
BB fa schifo, è brutto, è pieno di fakes, di missili e poi cos'altro? Vado a vedere le statistiche con i link in uscita da PUNTERFORUM e cosa vedo? Una cifra mostruosa, indicazione inequivocabile del comportamento dell'utente medio.
Se BB è Bakecaincontrii.com (spero di aver capito bene) le tue osservazioni sono coerenti con un fatto: è il sito che ha la maggior offerta. I numeri più alti comportano inevitabilmente un più alto numero di difetti e di delusioni.
 
Concordo con te fino ad un certo punto. In rete ci sono siti con altissima affidabilità, ma non ottengono gli stessi risultati di BI.
 
Concordo con te fino ad un certo punto. In rete ci sono siti con altissima affidabilità, ma non ottengono gli stessi risultati di BI.

Diciamo che BB, potrebbe essere il più conosciuto dal "Punter medio" ed anche uno dei primi siti di annunci, uscito in Italia, agli albori, era parte integrante del classico Bakeca.it
 
Diciamo che è il sito sul quale si riversano più di frequente le lamentele, non solo perchè il più popolare, quanto più perchè tra BI e la strada (nel senso di OTR) ci passa ben poca differenza. Tant'è che una parte di esercenti, con particolare riferimento ad alcune zone, alternano l'appartamento con la strada.

Per l'età del sito, non sono d'accordo: affondo le mie radici alla fine degli anni '90 quando praticamente in rete trovare una escort era pari all'ago nel pagliaio. Oasi2000, escortforum prima edizione, metropolitan, incontriitalia, piccoletrasgressioni e stuzzico erano siti storici. Anche loro in alcuni casi si sono affidati alla pubblicazione del fake, ma con il tempo, chi è rimasto, ha cambiato decisamente politica editoriale.
 
Ultima modifica:
In rete ci sono siti con altissima affidabilità, ma non ottengono gli stessi risultati di BI.
Si vede che l'affidabilità non è la priorità. Ci si lamenta dei fake ma bisogna ammettere che perder tempo a guardarli ed escluderli è un divertimento.
BI ha il grosso vantaggio dell'aggiornamento quasi in tempo reale, che di certo non difende la qualità ma entusiasma perché chi lo consulta ha l'impressione di accedere alle novità. Si tratta solo di una impressione perché quasi tutte le inserzioniste acquistano i servizi di ripubblicazione ma crea entusiasmo e attrae pubblico. Anche l'abbondanza di annunci è in parte illusoria perché uno stesso annuncio è ripetuto mediamente sei volte, però al pubblico piace essere illuso. Mi dicono che anche con l'annuncio base non ripetuto che resta visibile per un paio di giorni si ottiene un qualche risultato.
Le inserzioniste pubblicano volentieri dove sono viste da più persone, gli utenti consultano volentieri i siti dove ci sono più annunci, è un meccanismo che una volta innescato con l'abitudine è difficile da scardinare.
 
Le inserzioniste pubblicano volentieri dove sono viste da più persone, gli utenti consultano volentieri i siti dove ci sono più annunci, è un meccanismo che una volta innescato con l'abitudine è difficile da scardinare

D'accordo su tutto.... Tranne il pezzo quotato.
 
Si vede che l'affidabilità non è la priorità. Ci si lamenta dei fake ma bisogna ammettere che perder tempo a guardarli ed escluderli è un divertimento.
BI ha il grosso vantaggio dell'aggiornamento quasi in tempo reale, che di certo non difende la qualità ma entusiasma perché chi lo consulta ha l'impressione di accedere alle novità. Si tratta solo di una impressione perché quasi tutte le inserzioniste acquistano i servizi di ripubblicazione ma crea entusiasmo e attrae pubblico. Anche l'abbondanza di annunci è in parte illusoria perché uno stesso annuncio è ripetuto mediamente sei volte, però al pubblico piace essere illuso. Mi dicono che anche con l'annuncio base non ripetuto che resta visibile per un paio di giorni si ottiene un qualche risultato.
Le inserzioniste pubblicano volentieri dove sono viste da più persone, gli utenti consultano volentieri i siti dove ci sono più annunci, è un meccanismo che una volta innescato con l'abitudine è difficile da scardinare.

Quoto tutto.
Aggiungo che BI nell'elenco mette foto, titolo, parte di testo e zona di Roma.
Questo facilita molto la consultazione ed evita di aprire una infinità di annunci
:)
 
Le inserzioniste pubblicano volentieri dove sono viste da più persone, gli utenti consultano volentieri i siti dove ci sono più annunci, è un meccanismo che una volta innescato con l'abitudine è difficile da scardinare.

Io ho scelto di non mettere più annunci li ci sono troppi perdi tempo, curiosi e pretese di servizi scontati. Per non parlare dei costi esagerati rispetto alla qualità del servizio e del numero eccessivo di ragazze, che in molti casi "improvvisate" e fake.
 
Indietro
Alto